Il 60% degli italiani che vivono in affitto nelle grandi città è in serie difficoltà. Con gli affitti alle stelle, sono sempre di più coloro che devono pagare più del 30% del proprio redditto per l'alloggio. Si stima infatti che quando l'affitto supera un terzo del reddito diventa un problema per i bilanci familiari
Prendendo come riferimento un appartamento di 70 mq situato nella periferia di una grande città, l'incidenza dell'affitto sul reddito è passata dal 12,5% del 1991 al 27,8% del 2009
A Roma il 63,7% degli inquilini è in questa situazione. A Firenze il 61,5%, a Milano il 61% e a Bologna il 51%. Sono i dati diffusi da nomisma, in una recente inchiesta sul settore
Secondo la banca d'Italia il 71,7% delle famiglie in affitto ha un reddito inferiore ai 2.000 euro al mese. Non c'è da sorprendersi se il 2009 è stato l'anno record degli sfratti per morosità
4 Commenti:
Reddito 1200 affitto 600 = 50% quando ti va bene. È normale che non paghino, cosa dovrebbero fare, mangiare l'erba dei giardini. Le case non sono un prodotto che può essere gestito solo dal libero mercato per il semplice motivo che non possono essere costruite all'infinito come i prodotti di uso comune per i quali si creano le normali dinamiche di concorrenza che automaticamente tengono calmierati i prezzi.
Questo stato è uno schifo e un altro schifo che si aggiunge agli altri è che questi politici non facciano una legge attraverso la quale in qualche modo anche l'inquilino , in caso di fine locazione , possa far valere qualche diritto sull'aumento del canone . Oggi solo il locatore ha diritti e decide quello che vuole , il locatario non ha alcuna possibilità legale di opporsi a qualsiasi richiesta del padrone , nel mio caso ma che è il caso di tutti gli altri inquilini del palazzo dove abito che sono circa 50 famiglie e che è di proprietà della cassa ragionieri e periti , sono stati richiesti aumenti del canone , per fine locazione, che vanno da un minimo del 100 % fino al 400% ,una follia da macelleria sociale , che propaga poi anche difficoltà nel mercato aumentanto i problemi su tutto il tessuto sociale , se io pago per ipotesi il 90% del mio reddito per l'affitto (cioè eu.1.400), cosa altro potrò comprare oltre il semolino per mangiare . Oggi parliamo e perseguitiamo il terrorismo , ma questo non è terrorismo è un terrorismo legale che distrugge o impoverisce il tessuto sociale. Avanzando un ipotesi di legge , in caso di rinnovo del contratto di locazione il locatario non può aumentare il canone di locazione oltre il 50% di quello precedente . Speriamo o attacchiamo anche questo terrorismo che ci affama , per poter aumentare continuamente i redditi già milionari di chi ci gestisce . Non vedo l'ora di cambiare paese.
Questo stato è uno schifo e un altro schifo che si aggiunge agli altri è che questi politici non facciano una legge attraverso la quale in qualche modo anche l'inquilino , in caso di fine locazione , possa far valere qualche diritto sull'aumento del canone . Oggi solo il locatore ha diritti e decide quello che vuole , il locatario non ha alcuna possibilità legale di opporsi a qualsiasi richiesta del padrone , nel mio caso ma che è il caso di tutti gli altri inquilini del palazzo dove abito che sono circa 50 famiglie e che è di proprietà della cassa ragionieri e periti , sono stati richiesti aumenti del canone , per fine locazione, che vanno da un minimo del 100 % fino al 400% ,una follia da macelleria sociale , che propaga poi anche difficoltà nel mercato aumentanto i problemi su tutto il tessuto sociale , se io pago per ipotesi il 90% del mio reddito per l'affitto (cioè eu.1.400), cosa altro potrò comprare oltre il semolino per mangiare . Oggi parliamo e perseguitiamo il terrorismo , ma questo non è terrorismo è un terrorismo legale che distrugge o impoverisce il tessuto sociale. Avanzando un ipotesi di legge , in caso di rinnovo del contratto di locazione il locatario non può aumentare il canone di locazione oltre il 50% di quello precedente . Speriamo o attacchiamo anche questo terrorismo che ci affama , per poter aumentare continuamente i redditi già milionari di chi ci gestisce . Non vedo l'ora di cambiare paese.
Interessante, anche se i dati percentuali sul centro città mi pare esagerato
per commentare devi effettuare il login con il tuo account