Stando alle bozze diffuse, torna la mazzata per i proprietari di seconde case a disposizione. Si tratta delle abitazioni sfitte e sono la bellezza di 6,55 milioni. Nelle prime notizie circolate sul testo della legge di stabilità figura infatti la reintroduzione nell'imponibile irpef del reditto fondiario per immobili non locati
Il 50% della rendita fondiaria assegnata dal catasto alle case sfitte e del reddito dominicale dei terreni in un primo momento tornerebbe dunque ad aumentare l'imponibile irpef dei contribuenti. I proprietari di questo tipo di immobili e terreni pagheranno quindi maggiori tasse a fine anno, senza contare le eventuali addizionali regionali o comunali
La rendita fondiaria degli immobili disponibili è una tassa soppressa proprio dall'introduzione della tanto odiata imu. L'imposta sulla casa varata da mario monti inglobava tra le altre cose l'inclusione nell'imponibile irpef del "reddito fondiario" per immobili non locati
Già a inizio settembre, con la sospensione definitiva dell'imu prima casa, il tesoro aveva previsto questo tipo di copertura, salvo poi ritirare il progetto su pressioni interne alla maggioranza. Anche questa volta la misura potrebbe sparire dal testo finale della legge di stabilità, ma niente paura: se così fosse verrà fuori un altro balzello
20 Commenti:
Bisognerebbe dare una stangata ai costruttori sulle case invendute cosi imparano a tenere i prezzi alti e con la complicità degli amministratori locali,a consumare irrimediabilmente il territorio.
A ruguardo delle case dato in comudato gratuito ad un figlio come verrebbe calcolati?
Penso convenga loro affittarle al figlio
Beh, se sono sfitte puo' significare due cose:
1) La casa non sta generando reddito al proprietario, per cui deve decidersi a venderla o affittarla, generando reddito e facendosi tassare quello. Ipertassarla serve a rendere il mercato piu' fluido ed a riportare i prezzi a valori corretti, e non piu' quelli ancora gonfiati dalla bolla immobiliare.
2) la casa e' affittata in nero. Ipertassarla mi sembra il minimo.
P.S. Ma le maiuscole non usano in questo blog?
Scusa tanto , ma qui per ora non viviamo ancora in un regime , quindi se ho una seconda casa e non decido di darla in affitto a qualcuno che poi me la devasta (già successo) , non mi pare onesto mettermi in croce , anche perché non mi sento certo un criminale (fatta eccezione per i bolscevichi , giacobini & co.)
Hai perfettamente ragione,affittare una casa non conviene perchè non sei minimamente tutelato.io ho una seconda casa (ereditata) da ristrutturare ma che reddito mi da?ci pago 540 euro di imu ma che cavolo vogliono questi ladri,almeno ci fosse lavoro ma c'è poco anche di quello sono delle merde ma perchè non si dimezzano gli stipendi e le pensioni faraoniche che prendono?ma non dovevano dimezzare i parlamentari e abolire le province?poveri noi
A me sinceramente sembra già di vivere in un regime! Ho una casa da affittare, richiesta 500 euro mensili, non telefona nessuno e quei pochi che chiamano hanno poche garanzie da offrire! Che cosa dovrei fare, affittarla al primo disgraziato che capita per poi ritrovarmi nell'incubo di uno sfratto per morosità ( oggi poi va tanto di moda la morosità incolpevole). Vendere non si vende e poi parlano di case sfitte e ci credo, con i loro balzelli e le loro imposte sulla casa hanno rovinato il mercato immobiliare! io comlncerei a parlare di SFITTO incolpevole! si salvi chi può! ciao
Caro anonimo,ti è mai capitato di dover pagare le tasse su soldi (affitti ) che non hai incassato ????
Di dover pagare migliaia di euro di danni ???
Il proprietario di una casa ,costruita (pagando tante tasse ) con sacrifici e risparmi di una vita per garantirsi ,con l'affitto,una vecchiaia più tranquilla,viene praticamente espropriato con le tasse chiedono (patrimoniale ) .
Chiedono soldi che non ci sono !!!!!
Mica posso pagare coi mattoni !!!
Esatto...ormai 60 anni di propaganda strisciante catto-comunista ( perchè anche la matrice cattolica in Italia è fondamentale unita agli interessi dei soliti grossi gruppi imprenditor-finanziari ) fanno sembrare peccato ogni forma di risparmio in quanto il patrimonio è frutto del diavolo e quindi deve essere re-distribuito non si sa bene in base a quale principio. Gli stessi che poi vanno magari in piazza a urlare slogan per il diritto alla casa! E non tenendo conto che l'unico salvagente dell'Italia di questi anni è stata proprio l'attitudine al risparmio ed il possedere un'abitazione per la stragrande maggioranza dei cittadini...
E vendeteli sti maledetti mattoni basta lamentele non sarete certo i soli ad averci rimesso investendo soldi risparmiati.sono cambiate troppe cose perche il mattone fosse l'unico investimento sicuro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account