quartieri più costosi bari

Questi sono i quartieri più costosi di Bari: le zone di lusso dove cercare casa

Bari è una città dal ricco patrimonio storico e culturale, con un mercato immobiliare vivace e zone di grande prestigio come Madonnella, Murat e Poggiofranco. Qui il prezzo delle case può superare anche i 3 milioni di euro. Il reddito medio pro capite è di 24.955 euro, in aumento nei quartieri di lusso. Il costo medio delle case è di 1.972 euro/m2, mentre gli affitti si aggirano sui 12,2 euro/m2.
Vendere il 50% della casa

Posso vendere solo il 50% di una casa cointestata?

La casa coniugale, quasi sempre, è cointestata e vede i due coniugi proprietari al 50%. Può succedere che la coppia non vada più d’accordo e, magari, abbia vedute diverse sulla destinazione dell’immobile. A chi si chiede "posso vendere il 50% della mia casa", cosa bisogna rispondere? In linea di principio è possibile affermare che la comproprietà non dura in eterno: ogni comproprietario ha la possibilità di cedere la sua parte anche a un estraneo. Senza nemmeno essere obbligato ad avvisare l’altro comproprietario
modellino di casa

È possibile vendere una casa con degli abusi edilizi?

La normativa attualmente in vigore non fornisce delle indicazioni chiare e trasparenti sulla vendita in caso di irregolarità urbanistiche. Mancando delle indicazioni chiare, si può vendere una casa con abusi edilizi? Nel caso in cui le irregolarità fossero sanabili, la vendita non è esplicitamente vietata, ma è necessario che l’acquirente sia opportunamente informato: in caso contrario si configurerebbe il reato di raggiro. In altre parole, il venditore deve informare l’acquirente della situazione dell'immobile
In vendita 1500 immobili all'asta sotto i 50.000 euro

In vendita 1500 immobili all'asta sotto i 50.000 euro

Comprare una casa all’asta ti fa veramente risparmiare? La risposta è affermativa! Anzi, l’unico vero motivo per cui il mercato delle aste in Italia è cosi in crescita è proprio questo.Inoltre il mercato delle aste offre una grande scelta in termini di immobili.
Le 5 principali sfide tecnologiche che l’agente immobiliare del XXI secolo deve affrontare

Le 5 principali sfide tecnologiche che l’agente immobiliare del XXI secolo deve affrontare

La tecnologia si sta evolvendo molto velocemente. Anche nel settore immobiliare. I progressi fatti presentano sfide alle quali i professionisti devono rispondere. Novità che devono entrare a far parte della propria quotidianità per non diventare obsoleti in un mercato che cambia. I video a 360°, i “Big Data”, i droni, la stampa 3D e l’intelligenza artificiale sono solo alcune delle principali sfide che gli esperti del mattone dovranno affrontare nei prossimi anni