Bollette luce e gas, come risparmiare

Bollette: il mercato libero è oggi più conveniente del mercato tutelato

Il mercato libero dell’energia elettrica si conferma più competitivo rispetto al servizio tutelato. Secondo un’analisi di Facile.it, le migliori offerte a prezzo fisso attualmente disponibili presentano valori inferiori a 0,10 €/kWh, contro i 0,13 €/kWh stabiliti dall’Autorità per il mercato tutelato. Per una famiglia tipo, la differenza si traduce in un risparmio annuo fino a 60 euro
Consumi casa

Bollette, in 10 anni gli aumenti sono stati di 1.600 euro a famiglia

Nel tempo le bollette hanno fatto registrare aumenti che hanno pesato sui conti delle famiglie italiane. A sottolineare nel dettaglio quanto è cresciuta la spesa media annua degli italiani per le tariffe di luce, gas, acqua e rifiuti è il Codacons, che ha realizzato uno studio proprio per capire come è cambiata la spesa dei cittadini per le utenze domestiche negli ultimi 10 anni. Vediamo quanto emerso
risparmiare col riscaldamento

Nuove regole riscaldamento: ecco quanto si risparmia

Alcuni giorni fa è stato firmato il decreto che determina le nuove norme per l’accensione dei riscaldamenti nel 2022, anche per quanto riguarda le abitazioni private. Ma quanti italiani rispetteranno le nuove regole sull’accensione dei caloriferi, e quanto si risparmierà tagliando di qualche ora il riscaldamento? Un’indagine di Facile.it prova a rispondere
Prescrizione delle bollette, alcuni chiarimenti

Prescrizione delle bollette, alcuni chiarimenti

Come funziona la prescrizione delle bollette? Quali sono i tempi da tenere in considerazione? Si tratta di un tema che suscita interesse e sul quale può esserci un pochino di confusione. Ecco alcune cose da sapere

Conguaglio bollette gas, luce e acqua: cosa cambia

Addio ai maxi conguagli nelle bollette di gas, luce e acqua. La prescrizione delle fatture passa da cinque a due anni. E in caso di bollette pazze i pagamenti saranno sospesi. Sono le novità contenute in un ddl presentato dal deputato Simone Baldelli, già approvato alla Camera, e ora inserito nella legge di Bilancio
Ecco 8 consigli per risparmiare acqua in estate

Ecco 8 consigli per risparmiare acqua in estate

Con le alte temperature può capitare di innaffiare più spesso, fare più lavatrici e docce rinfrescanti. Ma anche durante l’estate bisogna ricordare che l’acqua è un bene prezioso, da non sprecare. Ecco alcuni consigli dell’azienda specializzata in efficienza energetica, Remica, per non eccedere nel consumo e, di conseguenza, salvaguardare l’ambiente

Gestione bollette, le novità dopo le decisioni dell'Aeegsi

Con un comunicato stampa l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, ha introdotto una serie di utili novità in merito alla gestione delle bollette. Ma cosa cambia? E quali sono le innovazioni che potrebbero comportare dei positivi passi in avanti per i consumatori?

Bolletta dell'acqua, i rincari per il 2014 e il 2015

L'autorità per l'energia ha dato il via libera alle nuove tariffe per l'acqua. Mediante un metodo per la prima volta omogeneo in tutta Italia, che interessa circa 40 milioni di utenti, è stato deciso un aggiornamento medio rispetto all'anno precedente pari a +3,9% nel 2014 e a +4,8% nel 2015