Sai a cosa serve il vespaio aerato? Un'arma preziosa contro l'umidità
Il vespaio aerato è un'intercapedine ventilata tra terreno e fondazioni che protegge l'edificio dall'umidità di risalita, disperde il gas radon, previene muffe e migliora l'isolamento termico e acustico. Realizzato con casseri prefabbricati o sistemi tradizionali, crea una camera d'aria alta 10-80 cm che mantiene asciutte le strutture. Non è obbligatorio ovunque, ma molti comuni lo richiedono per terreni umidi o zone a rischio radon. La realizzazione prevede scavo, magrone, montaggio casseri, getto in calcestruzzo e strati isolanti, garantendo edifici più salubri e duraturi.








