I B&B conquistano le città, crescono gli investimenti immobiliari legati all’attrattività turistica
Cresce il mercato dei bed and breakfast. Negli ultimi tempi, soprattutto in alcuni grandi centri, l’investimento immobiliare è legato sempre più spesso all’attrattività turistica della città per cui si acquista la casa per affittarla ai turisti, spesso dopo averla trasformata in B&B. Lo ha reso noto l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa
Immagine del giorno: Tassa di soggiorno, il gettito nelle principali città
Nel 2016 ha generato un gettito per le casse dei comuni di oltre 437 milioni di euro, in aumento dell’1,4% rispetto al 2015, quando i comuni incassarono 431 milioni di euro. In particolare, a Roma nel 2016 l’imposta ha prodotto un gettito di 126,3 milioni di euro; a Milano 41,4 milioni d
Tassa di soggiorno, cos'è e quanto costa nelle principali città
La tassa di soggiorno è un'mposta facoltativa di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive situate in località turistiche o città d’arte. Ma come funziona e a quanto ascende nelle principali città e località turistiche?
Immagine del giorno: Le rivali di Milano nella corsa all'Ema
Le città in lizza per l'Ema sono Milano, Amsterdam, Atene, Barcellona, Bonn, Bratislava, Bruxelles, Bucarest, Copenhagen, Dublino, Helsinki, Lille, Milano, Porto, Sofia, Stoccolma, Malta, Vienna, Varsavia e Zagabria.
New York Times: Venezia invasa dai turisti rischia di diventare la "Disneyland sul mare"
Orde di turisti che ogni giorno affollano le sue strette strade rendono Venezia ogni giorno sempre più simile a una "Disneyland sul mare" piuttosto che a una città ricca di storia e una delle più belle al mondo.
Rimborso vacanza rovinata, come richiederlo
L’Unione nazionale dei consumatori ha fornito alcuni utili consigli per ottenere il rimborso in caso di disservizi turistici. Vediamo, dunque, cosa fare quando la vacanza viene rovinata
Al via il Salone del Mobile: dieci cose da sapere sull'edizione 2017
Oggi 4 aprile prende il via l'appuntamento annuale con il design e l'arredo internazionale: il Salone del Mobile. Anche quest'anno Milano per una settimana diventerà la capitale della moda e del fascino con una serie di appuntamenti assolutamente da non perdere.
Bando case cantoniere 2016, proroga fino al 15 novembre
Il termine per la presentazione delle offerte per le prime case cantoniere di Anas è stato prorogato al 15 novembre. Decisione maturata con lo scopo di “favorire la massima partecipazione alla gara alla luce anche delle numerose richieste pervenute e tenuto conto dell’innovatività dell’iniziativa”. Il bando per la concessione della gestione e valorizzazione degli immobili era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 15 luglio
Scalinata Piazza di Spagna: riapre con un grande spettacolo uno dei simboli di Roma
Una splendida serata di luci e colori ha coronato la riapertura della scalinata di Trinità dei Monti a Roma.
La casa vacanza non è più un sogno: ancora in flessione i prezzi degli immobili turistici
Ancora in diminuzione i prezzi delle case nelle località turistiche. A dirlo un'analisi del gruppo Tecnocasa, secondo la quale nel primo semestre dell'anno i valori sono scesi dell'1,3% nelle località di mare, dell'1,2% in montagna e dell'1,7% al lago
Valore Paese Fari, aprono al pubblico gli edifici costieri inseriti nel bando 2016
Tornano le giornate Open Lighthouse organizzate dall’Agenzia del Demanio e da Difesa Servizi Spa con il supporto del Wwf e del Touring Club Italiano. A settembre e ottobre sarà possibile visitare i fari e gli edifici costieri inseriti nel bando di gara 2016 del Progetto Valore Paese-Fari
Vacanza rovinata? Abolita la garanzia statale, ora il rimborso spetta alle agenzie viaggio
A partire dal primo luglio e' stata abolita la garanzia statale sui pacchetti turistici che prevedeva che fosse lo Stato a rimborsare i viaggiatori in caso di vacanze rovinate. Adesso saranno le stesse agenzie viaggio a dover stipulare polizze private, con tutti i rischi che ne derivano.



Le piste di atterraggio più "paurose" e spettacolari del mondo
Sicuramente una volta nella vita avrai utilizzando una pista di atterraggio che ti ha lasciato senza respiro almento per un secondo. Ti mostriamo alcune delle piste di atterraggio più spaventose e al tempo stesso, spettacolari, del mondo.



Valore Paese Fari: nuova edizione del progetto anche con torri ed edifici costieri (foto e video)
Partirà a settembre il secondo bando di Valore Paese per la concessione di 20 nuovi beni tra fari, torri ed edifici costieri situati su tutto il territorio italiano. Dalla Torre di Angellara al faro dell'isola di Ponza, passando per quello di Capo Rizzuto, anche per questa edizione si parla di gioielli unici del panorama italiano
Case al bacio nei borghi più belli d’Italia
Laigueglia, in provincia di Savona, è il borgo più caro d’Italia dove acquistare casa, con una media di 5.499 euro al metro quadro. È quanto emerge dall’analisi di mercato condotta dall’ufficio studi di idealista sui 178 comuni più affascinanti della Penisola, in vista della Notte Romantica de
Milano, prezzi degli alloggi +90,8% in vista della finale di Champions
Il prezzo medio delle abitazioni per uso turistico a Milano è continuato a crescere dal momento in cui Atletico Madrid e Real Madrid si sono guadagnate l’accesso alla finale della Champions in programma sabato 28 maggio.
Tecnocasa: si riaccende la voglia di una casa vacanza, Puglia tra le mete preferite
Negli ultimi anni sta lentamente aumentando la percentuale di coloro che acquistano una casa per le vacanze. Se nel primo semestre del 2013 era pari al 5,8%, nel II semestre del 2015 è pari al 7,4%.
Fuorisalone 2016, cosa vedere
Da martedì 12 a domenica 17 aprile Milano ospita i numerosi appuntamenti del Fuorisalone 2016, manifestazione che raccoglie gli eventi distribuiti in diverse zone del capoluogo lombardo che avvengono in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile, in scena nei padiglioni di Rho Fiera. Ecco alcune delle cose da non perdere
Solo crudo, il mangiare crudista ed ecosostenibile a Roma
idealista news ha visitato "Solo crudo" il primo ristorante vegano crudista di Roma, dove tutto è fatto all'insegna dell'ecosostenibilità.
Solo 50 centesimi per fare di Budelli l'isola degli studenti, al via il crowdfunding
Sarebbe sufficiente che ogni studente italiano investisse 50 centesimi per fare di Budelli l'isola degli studenti. La magnifica perla dell'arcipelago sardo della Maddalena rischia di essere messa all'asta dopo l'inaspettato dietrofront del magnate neozelandese, Michael Harte.
"Bisogna mettere il turismo al centro delle strategie di sviluppo economico del Paese"
Dirigente generale del MiBACT, il ministero per i beni culturali e il turismo, Roberto Rocca da alcuni mesi è ambasciatore nel mondo del progetto Signa Maris, che vuol far conoscere le bellezze del Bel paese a partire da 38 porti turistici dislocati in quattro regioni del Sud.



Expo 2015: le foto dello smantellamento dei padiglioni (fotogallery)
Mentre è ancora da definire il futuro dell'area espositiva, dopo la fine dell'Esposizione Universale, proseguono i lavori di smantellamento dei padiglioni. Su facebook è nato un gruppo pubblico "Smontaggio Expo" che segue in diritta tutta l'operazione. Ecco le immagini.
Nuova vita per le case cantoniere: diventeranno strutture ricettive e turistiche
Istituite nel 1839 da un regio decreto del re di Sardegna Carlo Felice come strumento di controllo, le case cantoniere furono progressivamente abbandonate.