coppia di turisti stranieri che indicano casa

Hotel, quali sono i maggiori rischi a cui sono esposti

Il turismo è una delle risorse più importanti dell’economia nazionale e uno dei comparti più strategici per la crescita di un Paese come l’Italia che attrae, ogni anno, milioni di connazionali e visitatori da tutto il mondo. Con la ripresa dell’intero comparto e la crescita del flusso di visitatori, aumentano anche i rischi ai quali sono esposte le strutture ricettive. Innanzitutto, esistono quelli legati alle persone che lavorano nel settore: dagli addetti alle cucine ai servizi di ricevimento, dagli amministrativi a chi si dedica ai servizi alla persona e ai servizi logistici: ogni mansione è oggetto di una valutazione specifica. Ecco quali sono secondo Lokky, specializzata in polizze on line
Come prenotare una vacanza online

Truffe sui viaggi: a cosa fare attenzione e come difendersi

Sui gruppi social legati ai viaggi, in questo periodo si moltiplicano le segnalazioni di truffe subite, anche da piattaforme blasonate. Il rischio di prenotare un appartamento o una vacanza e poi ritrovarsi nel nulla con la valigia in mano pare essere aumentato quest’anno. E non è solo un’impressione: secondo un’analisi di Proofpoint, le truffe legate ai viaggi sono aumentate del 196 per cento rispetto al 2022. Vediamo quali sono le nuove frontiere del cybercrimine vacanziero e come difendersi
Berlim

Da Berlino a Londra: le città cercano di regolamentare Airbnb senza successo

Gli affitti di case vacanza sono saliti alle stelle in molte città con l’arrivo di Airbnb più di dieci anni fa. Si è così arrivati ​​a un punto in cui regolamentare il settore sembra un'impresa ardua e nessuna città è riuscita a trovare la “formula” giusta. Barcellona, ​​Londra, Berlino o Copenaghen hanno già implementato norme per evitare il caos nei quartieri e nelle zone più popolari, ma la verità è che molti proprietari cercano di aggirare le norme, il che rende il rispetto delle regole una grande sfida
Italie

Seconde case nel mondo, dove e perché è meglio acquistarle

Da quando è nato il concetto di tempo libero e di viaggio per svago, durante la rivoluzione industriale, le persone hanno sempre cercato le location perfette per le vacanze o per acquistare una seconda casa. Dai Grand Tour alle vacanze mediterranee degli anni '50 del 1800, il concetto di vacanza si è ampliato per includere destinazioni sciistiche, ritiri in campagna, insieme alla tradizionale combinazione di sole e spiaggia da trovare in molte delle mete turistiche mondiali. Savills dedica il suo Prime Residential Index alle seconde case nel mondo stilando la classifica delle migliori location in cui acquistarle. E ci include diverse città italiane
turismo europa

Turismo in Europa, l'inflazione non lo ferma

Europa a caro costo, eppure Europa ancora attrattiva. È uno degli assunti che emerge daIl’analisi sulle vacanze estive 2023 di Allianz Trade, specializzata in assicurazione crediti.  Paesi del Sud come Italia, Spagna, Grecia, Portogallo e Croazia, nonostante l’aumento dei prezzi di questa torrida estate 2023, sono ancora invitanti rispetto ad altre mete in giro per il mondo. Così l’inflazione alta, che trascina al rialzo i prezzi di aerei, alloggi e cibo, non scoraggia i viaggiatori
Pantheon

Musei d’Italia da valorizzare tra domeniche gratuite e ingressi a pagamento

L’iniziativa mensile della #domenicalmuseo si è rivelata un successo anche ad agosto. Lo afferma il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rendendo noti i primi dati disponibili sulle presenze alla domenica al museo del mese di agosto. "Un altro successo per la domenica al museo”, afferma il Ministro. “Le numerose presenze nei siti culturali dimostrano ancora una volta il forte legame dei visitatori con il nostro immenso patrimonio”
L'Aia - Olanda

Vacanze con un’auto elettrica? Ecco i cinque paesi con più stazioni di ricarica

I viaggi on the road rappresentano un'esperienza unica ed emozionante da provare almeno una volta nella vita durante le proprie vacanze. Totale libertà, assenza di vincoli orari o itinerari fissi e maggiore flessibilità riguardo al peso e alla grandezza dei bagagli: questo tipo di viaggio non fa di certo per tutti, ma sono sempre di più i viaggiatori che preferiscono una certa dose di imprevedibilità alla minuziosa pianificazione. Ma dove andare se si viaggia con un’auto elettrica? Hive Power segnala i cinque Paesi più “EV friendly”, ovvero dove esistono più stazioni di ricarica per auto elettriche
Locazione Turistica

Affitti brevi tra boom del turismo e dibattito sulle nuove norme

L’estate è nel suo pieno e, piaccia o no, porta valanghe di turisti nel nostro Paese, dopo gli anni di paura per la pandemia da Covid. È inevitabile che in questo contesto si continui a parlare di affitti brevi, essendo questi una delle alternative più gettonate agli alloggi in albergo, e dato anche il recente dibattito innescato dalle nuove norme del Ministero del Turismo per regolamentare il settore. Facciamo il punto della situazione
Rimborso vacanza rovinata

Vacanze 2023, le città in cui aumentano di più i prezzi

Vacanze salate anche quest’anno per gli italiani. Se l’inflazione piano piano sta tornando sui propri passi, questo non significa che le attività ricettive adeguino i prezzi a livelli inferiori, che probabilmente non rivedremo più per molto tempo. Secondo Codacons al contrario prosegue l’onda dei rincari con città d’arte e località balneari in preda ad aumenti record. Uno su tutti quello degli alberghi a Firenze, dove le tariffe aumentano anche di oltre il 50 per cento
Casa de intercambio en Vietnam

Scambiare casa: quando l'abitazione serve per viaggiare gratis in tutto il mondo

Se a Elisabeth e a suo marito Pedro avessero detto dodici anni fa che avrebbero fatto il giro del mondo gratuitamente grazie al loro appartamento di 70 m2 e due camere da letto nella località di Torredembarra, probabilmente non ci avrebbero creduto e si sarebbero messi a ridere. Ma ora, con 250 scambi di case effettuati e più di 40 paesi visitati, non possono che sentirsi orgogliosi e grati per questo "sistema collaborativo" di viaggio, che sta diventando sempre più popolare, grazie agli scambi di case
Venezia

Affitti brevi, arriva il DDl Santanchè: soggiorno minimo di due notti e lotta alle locazioni abusive

Il Ministero del Turismo ha appena approvato il disegno di legge che potrebbe segnare la svolta nella disciplina degli affitti brevi, ponendo fine, si spera, al caos disciplinare che regna nel settore. IL Ddl Santanchè apre di fatto la strada al riconoscimento ufficiale della figura del property manager rendendo obbligatoria l’apertura di un codice specifico per la categoria, disciplinandone il ruolo di sostituto di imposta e introducendo delle sanzioni per chi “glissa” su questi doveri. Ma non è l’unica novità della nuova norma: vediamo insieme cosa dice il Ddl Santanchè sugli affitti turistici e il commento di Marco Celani, presidente Aigab
Nobu Hotel

Nobu Hotel, annunciata la prima struttura in Portogallo in attesa dell’apertura a Roma

Si espande la catena nordamericana di hotel di lusso “Nobu Hotels”, di proprietà dell’attore Robert de Niro, del produttore cinematografico Meir Teper e dello chef giapponese Nobu Matsuhisa. L’apertura del Nobu Hotel a Roma, in via Veneto, non è la sola novità. Tra le altre, infatti, è stata annunciata l’inaugurazione della prima struttura in Portogallo, a Lisbona, in Avenida da Liberdade
Case vacanze

Mercato alberghiero e affitti brevi, l'impatto economico di due diversi modelli ricettivi

Il mercato turistico crea circa 60 miliardi di consumi solo nei primi 500 Comuni italiani a vocazione turistica. Possono rispondere a questo mercato due modelli ricettivi: quello alberghiero ed extra alberghiero ufficiale e quello degli affitti brevi “sommersi”. Entrambi i modelli hanno conseguenze economiche: si è occupato di analizzarle uno studio di Federalberghi realizzato da Sociometrica. Ecco le principali evidenze
ponti di primavera

Ponte del 25 aprile, dove andranno gli italiani

Anche per le festività del 25 aprile e del primo maggio saranno 9 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per la Festa della Liberazione, che il calendario 2023 fa cadere nella giornata di martedì, consentendo a tutti gli effetti la possibilità di godere di un fine settimana “extra lungo”.
Marco Celani

Celani (Aigab): "E' incostituzionale limitare il numero di appartamenti in affitto breve"

Il tema degli affitti brevi in Italia sta ormai diventando un dibattito che esula dalla stagionalità delle vacanze estive, per trasformarsi in un punto all’ordine del giorno nell’agenda delle attività strategiche del nostro Paese. Una buona regolamentazione del settore è diventata ormai un’esigenza che i property manager professionali, associati sotto la sigla di Aigab, stanno caldeggiando presso il legislatore. Con Marco Celani, Ceo di Italianway e presidente di Aigab, idealista/news ha fatto il punto della situazione.
casa vacanza

Affitti brevi in Italia, chi li gestisce davvero e quali sono i rischi oggi

Gli affittì brevi sono nell’occhio del ciclone, i sindaci delle maggiori città italiane, chiedono di porre un argine alla loro diffusione, ma sull’argomento serve fare chiarezza e la nuova direttiva dell’Unione Europea sulla cooperazione amministrativa appena entrata in vigore può essere il punto di partenza per risolvere il problema purché sia “italianizzata” in fase di decreti attuativi. E’ quanto afferma uno studio di Halldis, società italiana attiva dal 1986 nel settore degli affitti brevi