Il Piemonte è la regione più bella del mondo. Lo dice la guida “Best in Travel 2019” di Lonely Planet, che, in uscita il 25 ottobre 2018, stila la sua classifica delle migliori località turistiche del globo.
1. Piemonte, Italia
Gli esperti di Lonely Planet assegnano all’italico Piemonte il primo posto nella top five delle migliori regioni turistiche al mondo. “L’angolo nord-occidentale dell’Italia, ex roccaforte sabauda, culla dell’unità nazionale e motore dell’industria nel XX secolo – si legge tra le motivazioni - è ben consapevole dei suoi punti di forza ma non è sempre così efficace nel mostrare le sue numerose attrattive ai visitatori. Tuttavia, grazie alla vivace scena delle arti contemporanee e della musica elettronica a Torino, all’autoritratto di Leonardo da Vinci esposto per i 500 anni dalla morte nella Biblioteca Reale del capoluogo, agli splendidi e remoti sentieri alpini, ai magnifici villaggi e alle valli bucoliche che offrono alcuni tra i migliori vini rossi e tartufi bianchi d’Italia, il Piemonte potrebbe non restare ancora a lungo un segreto noto solo ai viaggiatori più informati amanti dell’arte e della buona tavola”.
2. Catskills, Usa
Al secondo posto tra le più belle regioni del mondo troviamo l’americana Catskills che, dopo aver ospitato l’epocale concerto di Woodstock, di cui si celebra il cinquantenario, è ancora la culla degli spiriti liberi, con ristoranti creativi e a chilometro zero, birrifici e distillerie artigianali e un numero crescente di collettivi artistici e sedi per concerti di alto profilo.
3. Nord del Perù
Il 2019 è il momento perfetto per visitare questa regione ingiustamente sottovalutata, secondo Lonely Planet. La fortezza di Kuélap è ora più accessibile grazie a una nuova funivia, e le città del nord sono servite da un maggior numero di voli da Lima.
4. Red Centre, Australia
Nel 2019, dopo quasi 150 anni, il sito sacro di Uluru sarà chiuso agli scalatori. I visitatori potranno ammirare questo sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità per il suo straordinario valore naturale e culturale.
5. Highlands e Isole della Scozia
Negli ultimi due anni la Scozia ha visto l’apertura di 20 nuove distillerie, altrettante ne apriranno entro il 2020. La visita alle distillerie è un buon modo di approcciarsi alla visita della regione delle Highlands e delle Isole, che occupano la quinta posizione tra le più belle del mondo secondo Lonely Planet.
La top 10 delle città per Lonely Planet
Chi preferisce le singole città, nella top 10 di Lonely Planet trova Copenaghen in prima posizione. Al secondo posto c’è Shenzen, regina della Silicon Valley della Cina, quindi Novi Sad in Serbia, Miami (Usa), Kathmandu (Nepal), Città del Messico, Dakar (Senegal), Seattle (Usa), Zara (Croazia) e Meknes in Marocco.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account