Commenti: 0
Capanne sostenibili che si affacciano su un vulcano in Islanda per attirare turisti avventurosi
Studio Heima

Circondata da formazioni laviche, sorgenti termali e vulcani, Aska è la prima di una serie di capanne prefabbricate sostenibili. Sono state progettate dallo Studio Heima, con lo scopo di popolare il paesaggio naturale intorno al lago Mývatn, vicino al vulcano Hverfjall, un cratere largo un chilometro e profondo circa 140 metri, in Islanda. 

Sia il lago che il vulcano sono due degli elementi più suggestivi del cosiddetto Diamond Circle, un popolare itinerario turistico nel nord dell'Islanda, in cui le formazioni laviche, le cascate e i grandi canyon sono gli altri grandi protagonisti. Come si può immaginare, si tratta di una zona piuttosto inospitale, a più di sei ore dalla capitale, dove si trova solo una piccola città, chiamata Reykjahlíð, popolata da soli 300 abitanti e che riunisce i servizi essenziali.

Lo studio danese-islandese è specializzato nel design per il settore del turismo e nello sviluppo di strategie in questo ambito. Lo studio è dunque in grado di progettare e creare comprendendo le peculiarità di ogni luogo. La dimora si ispira e si adatta al paesaggio circostante. In effetti, il nome si riferisce ai vulcani islandesi, dove cenere e lava giacciono come una coltre sul paesaggio. Il design è concepito per adattarsi perfettamente a queste terre.

Aska misura 21 m2, il suo interno è completamente rivestito di compensato di pino chiaro, che aumenta la sensazione di luce, qualità e calore. Per questo è stata utilizzata l'antica tecnica giapponese dello shou sugi ban, dove la superficie del materiale è protetta carbonizzando lo strato esterno del legno. Allo stesso tempo, crea un bel contrasto morbido con il rivestimento scuro all'esterno.

All'interno, la capanna comprende una camera matrimoniale, un bagno privato e una cucina a vista, dalla quale si accede direttamente a un terrazzo tramite un'ampia porta scorrevole. Le dimensioni ridotte della casa sono bilanciate da un soffitto alto, quindi l'interno sembra spazioso e confortevole. Mobili progettati su misura e soluzioni integrate completano lo spazio, mentre una grande finestra nella zona cucina offre una vista diretta sull'ambiente naturale, tra cui il lago Myvatn e il vulcano Hverfjall.

Il tetto è caratterizzato dalla vegetazione dell'area circostante, fornendo isolamento e consentendo al contempo all'edificio di fondersi maggiormente con il paesaggio islandese. La posizione è stata scelta con cura in base al vento e alle nevicate della zona. In questo modo l'ingresso è accessibile in tutte le stagioni e condizioni meteorologiche, anche in caso di forti tempeste di neve.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account