Alla scoperta di Vieste: la città affacciata sull'Adriatico ricca di storia e spiagge rinomate. Ecco cosa non dovresti perdere.
Commenti: 0
cosa vedere a vieste
Pixabay

Nel cuore del Parco del Gargano, Vieste è una meta di mare in cui trascorrere le tue vacanze. Spiagge famose che affacciano sul mare cristallino si alternano al borgo antico, molto vivo e frequentato. Si tratta si una meta ideale perché alla natura si unisce anche la storia e la cultura: vale infatti la pena visitare i musei del paese per comprendere al meglio questo territorio. Se ti trovi in zona, quindi, ecco cosa vedere a Vieste.

Cosa vedere a Vieste in 2 giorni

Due giorni potrebbero essere sufficienti per godere al massimo di questa bella cittadina. Il primo giorno del tuo viaggio a Vieste potrebbe concentrarsi sul centro storico. Questo affascinante labirinto di vicoli stretti e case bianche risale all'epoca medievale. Tra le sue meraviglie spicca la Cattedrale, un magnifico esempio di architettura romanica e barocca.

Non puoi perderti una visita al Castello di Vieste, situato su un promontorio che domina l'intera città. Da qui, la vista sul mare Adriatico è semplicemente mozzafiato. Il castello, costruito durante il dominio svevo, è uno dei simboli più rappresentativi della città.

Infine è arrivato il momento di andare in spiaggia: qui ci sono alcune delle più belle della Puglia. Tra queste, la Spiaggia del Pizzomunno è la più famosa, caratterizzata da un'imponente formazione rocciosa bianca che si erge dal mare.

Il secondo giorno, poi, potresti dedicarlo al mare o al Parco Nazionale del Gargano. Questo vasto parco naturale offre una varietà di paesaggi, tra cui foreste, laghi e grotte. Qui, potrai fare escursioni, birdwatching o semplicemente goderti la tranquillità della natura. Una meta da considerare è ad esempio la Foresta Umbra, a meno di mezz’ora d’auto.

cosa vedere a vieste
Pixabay

Vieste di sera: cosa fare?

Vieste non è solo una città animata di giorno, ma offre anche una vivace vita notturna. Quando il sole tramonta, la città si illumina e offre una varietà di attività per i turisti.

Una delle prime cose che dovresti fare è una passeggiata per il lungomare. Le luci soffuse e il suono delle onde si accompagnano perfettamente a un rilassante aperitivo. Se sei un amante del cibo, Vieste ha molti ristoranti dove assaggiare la cucina del Gargano, prevalentemente a base di pesce, ma comunque ricca di prodotti della terra.

Per chi ama la musica, ci sono numerosi bar e club dove si può ballare fino a tarda notte, spesso anche con DJ set. Alcuni di questi luoghi, poi, organizzano anche serate con la musica dal vivo. D’estate, poi, vengono organizzati molti eventi e festival in piazza, con artisti di calibro nazionale e internazionale. Si tratta del modo migliore per passare una serata in compagnia.

cosa vedere a vieste
Pixabay

Vieste e dintorni: cosa vedere nelle vicinanze

Non solo Vieste, ma anche nei dintorni ci sono una serie di paesi e isole da non perdere.

  • Uno di questi è Peschici, noto per il suo pittoresco centro storico e le sue splendide spiagge.
  • Un'altra opzione è Rodi Garganico, famosa per i suoi vasti agrumeti e la vivace atmosfera estiva.
  • Infine, non dimenticare di visitare le Isole Tremiti, un piccolo arcipelago nel Mar Adriatico che è un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
cosa vedere a vieste
Pixabay

Vivere a Vieste

A volte può essere necessario staccare dalla routine e rifugiarsi in un luogo di mare. Nel caso stessi pensando di cercare casa a Vieste o, più semplicemente, fossi interessato a una delle tante case vacanze immerse nella natura in provincia di Foggia, consulta questi link:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account