
Fra Toscana e Liguria si trova la Costa Apuana, un bellissimo tratto di mare ai piedi delle omonime Alpi. Si tratta di un territorio molto variegato che include larghe spiagge sabbiose, città d’arte e monti visibili già dal mare. In definitiva è una meta turistica molto interessante e rilassante, senza considerare la sua posizione geografica: potrai facilmente raggiungere la Versilia o la Riviera Ligure. Ecco, allora, cosa vedere in Costa Apuana.
Dove si trova la Costa Apuana e come arrivare
La Riviera, trovandosi fra le province di Massa Carrara e La Spezia, è servita dall’Autostrada Azzurra, che collega Genova alla costa toscana, ma anche dalla Via Aurelia. Sulla stessa direttrice passa la ferrovia tirrenica, con treni giornalieri che fermano a Massa, a Carrara e a Sarzana. L’aeroporto più vicino è senza dubbio quello di Pisa, a soli 40 minuti in auto.

I borghi e le città della Costa Apuana
Questa zona, fortemente modellata dalle famosissime cave di marmo dei dintorni, vanta una storia interessante. Molte di queste città, infatti, avevano un ruolo fondamentale in epoca medievale. I segni dei fasti di quell’epoca sono ancora rintracciabili in bellissimi palazzi e castelli.
Quasi tutte le città della zona, pur essendo posizionate lontane dalla costa, vantano una o più frazioni marine: i luoghi adatti dove rilassarsi dopo una giornata di visite culturali.
Fra le città e borghi della zona da non perdere vale la pena menzionare:
- Massa: una città ricca di storia con un affascinante centro storico. Da vedere la Cattedrale di San Pietro, il Palazzo Ducale e l’elegante Piazza Aranci.
- Carrara: famosa in tutto il mondo per le sue cave di marmo, è famosa per la sua Piazza Alberica e per il Duomo di Sant’Andrea.
- Montignoso: nota per il suo castello e per affacciare sul Lago di Porta, una vera oasi naturalistica.
- Sarzana: sul versante ligure si trova questa cittadina che vanta due fortezze ben conservate, oltre alla Cattedrale di Santa Maria Assunta.
- Lerici: questo paese che affaccia sul Golfo dei Poeti è un gioiellino in stile ligure, con le case colorate e le piccole stradine.

Escursioni e attività in Costa Apuana
La Costa Apuana non è solo un luogo di bellezza naturale, ma offre anche una serie di attività ed escursioni per conoscere ancora meglio il territorio.
Una delle attrazioni più popolari è l'escursione alle famose cave di marmo. Queste cave, che sono state in uso per secoli, offrono una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.
Per gli amanti della natura, ci sono numerosi sentieri escursionistici e ciclopedonali che attraversano la zona. Il Lago di Porta offre scenari davvero suggestivi, ma anche la Via delle Fonti tra Montignano e Massa merita di essere percorsa.
Ci sono poi naturalmente i sentieri di alta quota sulle Alpi Apuane, facilmente raggiungibili dalla costa. Con un po’ di allenamento e con l’attrezzatura giusta potrai scoprire percorsi e stradine sui monti.

Dove dormire per visitare la Costa Apuana
Per godere appieno delle meraviglie della Riviera, è fondamentale scegliere il luogo ideale dove soggiornare. Ci sono numerose opzioni, che variano in base alle tue preferenze e al tipo di esperienza che desideri vivere.
Se ami la natura e desideri un'esperienza autentica, potresti considerare di soggiornare in uno dei caratteristici agriturismi della zona. Questi offrono la possibilità di vivere a stretto contatto con la natura e di gustare i prodotti locali. Al contrario, se preferisci il comfort e i servizi, ci sono molti hotel e B&B situati sulla costa, come ad esempio a Marina di Massa.
Molto popolari sono anche i campeggi a ridosso del mare, dove comprendere il potere rilassante del silenzio e della costa.

Vivere in Costa Apuana
La Costa Apuana è un angolo di paradiso sul Mar Tirreno, si tratta del luogo ideale per trascorrere le vacanze, ma anche per trasferirsi. Scopri con idealista tutti i segreti della Costa e trova la sistemazione più adatta alle tue esigenze:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account