
Sondrio è, per certi versi, considerabile come la capitale della Valtellina. Nominata nel 2007 città alpina dell’anno, vanta un bel centro storico e piazze dove fermarsi a prendere una bevanda calda. Dalla città, inoltre, potrai facilmente raggiungere le località più belle della Valtellina, affascinanti sia d’estate che d’inverno. Scopri, allora, cosa vedere a Sondrio.
Cosa vedere al centro di Sondrio in un giorno
Se hai solo 24 ore per visitare la città, potrai comunque scoprire i suoi angoli più belli e caratteristici, in particolare:
- Inizia da Piazza Garibaldi, un elegante punto di ritrovo cittadino.
- Tra gli edifici di rilievo spicca la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio, con interni riccamente decorati.
- Non meno importante è il Teatro Sociale, un esempio perfetto di eleganza neoclassica, che ancora oggi ospita eventi culturali e spettacoli.
- Proseguendo la passeggiata, si giunge al Museo Valtellinese di Storia e Arte, situato all'interno del cinquecentesco Palazzo Sassi de Lavizzari.
- Per chi cerca una bella vista sul centro storico, il Castel Masegra si rivela una tappa imperdibile. Questa fortezza medievale, che domina la città dall'alto. All'interno, c’è un bel museo sulla storia locale.
Sondrio è anche la città ideale dove passare una domenica tranquilla: aggirati fra le vie del centro scorgendo i palazzi storici più belli come Palazzo Pretorio, Palazzo del Governo e l’iconico Grand Hotel della Posta.

Sondrio e dintorni: i migliori paesi da visitare in Valtellina
La Valtellina è disseminata di pittoreschi paesi che meritano una visita. Tra questi, Tirano è conosciuto per il suo santuario e per essere il punto di partenza del famoso Trenino Rosso del Bernina, patrimonio UNESCO, che offre un viaggio panoramico attraverso le Alpi. Morbegno, invece, affascina per le chiese antiche e per le piazzette eleganti.
Non meno affascinante è Bormio, meta ideale per gli appassionati di sport invernali e di benessere grazie alle sue rinomate terme. Inoltre, non dimenticare di includere nel tuo itinerario Livigno, il paradiso dello shopping e degli sport alpini, grazie alle sue piste da sci di qualità superiore.
In conclusione, visita anche Grosio, borgo con tante cose da vedere, fra cui due bellissimi castelli.

Cosa vedere a Sondrio con i bambini?
A Sondrio e dintorni non mancano luoghi dove passare una giornata in compagnia della famiglia. Uno dei luoghi più suggestivi è il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio, un sito archeologico all'aperto che stupirà i più piccoli con le incisioni preistoriche incise nelle rocce.
In città, invece, i Giardini Sassi sono l’ideale per stare all’aria aperta osservando bellissime sculture. Infine, una visita al Museo Valtellinese della Storia e dell'Arte sarà educativa e divertente, offrendo una panoramica coinvolgente sulla storia locale attraverso esposizioni interattive.

I piatti tipici di Sondrio: ecco cosa mangiare
Dopo una giornata passata ad esplorare le vie del centro, è lecito chiedersi cosa fare la sera in città. Fermarsi in uno dei tanti ristoranti tipici è la soluzione dato che la gastronomia di Sondrio, ricca di sapori autentici e tradizioni culinarie, offre una gran varietà di piatti tipici.
Tra i piatti più celebri della zona, spiccano i pizzoccheri, una pasta a base di grano saraceno, cucinata con cavolo verza, patate, aglio e condita con formaggio Valtellina DOP. Un altro piatto imperdibile è la Bresaola, sottile carne di manzo marinata e stagionata, servita in genere con rucola, parmigiano e un filo d'olio extravergine di oliva. Gli amanti dei formaggi possono deliziarsi con il Bitto, un formaggio a pasta dura prodotto in alta montagna.

Vivere a Sondrio
Sondrio è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. La sua posizione fra le montagne lombarde e le bellezze architettoniche la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Sondrio e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account