Se sei in vacanza con i tuoi bambini in Molise e vuoi fargli vivere un'esperienza divertente a contatto con la natura, prendi in considerazione una giornata presso il Parco Avventura Prato Gentile di Capracotta, situato nell'incantevole contesto dell'Appennino molisano. Visitarlo significa immergersi in un ambiente naturale spettacolare e mettersi alla prova con attività stimolanti e divertenti.
Il Parco Avventura Prato Gentile: come divertirsi
Che cos'è esattamente un parco avventura? Si tratta di un'area attrezzata all'interno di un ambiente naturale, dove si possono praticare attività ludico-sportive, principalmente su percorsi sospesi tra gli alberi. Questi percorsi possono includere ponti tibetani, zip-line, reti e piattaforme che permettono di vivere l'avventura in sicurezza, sfidando la propria agilità e il proprio equilibrio. Quanto è alto Prato Gentile? Si trova a 1573 metri s.l.m., a pochi km da Capracotta, un bellissimo posto dove andare in montagna in estate in Molise. Il Parco offre una varietà di attività all'aria aperta, ideali per famiglie e appassionati di avventure.
Per tutta la famiglia ci sono percorsi per passeggiate, sentieri nella faggeta, pic-nic o pranzo in baita-ristorante di Prato Gentile. Per i più piccoli il Parco Avvenuta dispone di ponti tibetani e percorsi acrobatici tra gli alberi che garantiscono divertimento in totale sicurezza. Durante il fine settimana, in particolare nei giorni di venerdì, sabato e domenica, il parco vede un incremento delle visite, offrendo un'atmosfera vibrante e piena di energia. È consigliabile prenotare in anticipo in questi giorni per assicurarsi l'accesso alle varie attività.
Gli orari di apertura del Parco Prato Gentile
Il Parco Avventura di Capracotta invita i visitatori a immergersi nella natura e nell'avventura principalmente nei fine settimana durante i mesi estivi, quando il parco è pienamente operativo.
- Gli orari di apertura possono variare, pertanto è essenziale verificare sempre gli orari aggiornati sul sito ufficiale o contattando direttamente la gestione del parco.
- Durante la settimana, il parco apre le sue porte nei giorni di lunedì, venerdì e sabato, offrendo diverse opportunità per godersi le attività all'aria aperta anche fuori dal weekend.
I servizi offerti e l'area sosta camper
Oltre a stimolanti percorsi avventurosi tra gli alberi, il Parco Avventura di Capracotta è attrezzato con servizi pensati per migliorare l'esperienza dei visitatori. Tra questi, spicca l'area sosta per camper, ideale per chi desidera prolungare il proprio soggiorno immerso nella tranquillità del parco.
Inoltre, la baita del parco offre un rifugio accogliente dove i visitatori possono rilassarsi e godersi la bellezza della natura circostante.
Escursioni vicino al Parco Avventura:
Se si vogliono fare escursioni vicino Capracotta ci sono diverse attrazioni naturali e culturali interessanti, fra cui:
- Giardino della Flora Appenninica: un orto botanico che ospita oltre 300 specie di piante tipiche dell'Appennino; verificare sempre orari e informazioni sul sito ufficiale e prenotare in anticipo
- Isernia: a meno di un'ora di auto, c'è molto da vedere a Isernia, tra il centro storico e il Museo del Paleolitico.
- Agnone: uno dei paesi più particolari del Molise, famoso per la Pontificia Fonderia di Campane Marinelli e il centro storico ricco di arte e tradizioni.
Vivere a Capracotta
Vivere a Capracotta significa immergersi in un contesto di tranquillità, natura e tradizioni radicate. Il borgo di montagna nel cuore del Molise è caratterizzato da un ritmo di vita più lento e a misura d’uomo. Ecco alcune proposte di idealista per chi pensa di trasferirsi qui:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account