Nel meraviglioso complesso della Vialattea, Monginevro è la località ideale per esplorare oltre 320 chilometri di piste da sci.
Commenti: 0
sciare a monginevro
Station de Montgenèvre, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Monginevro o Montgenevre, cittadina francese appena al confine con l’Italia, è una delle località sciistiche più rinomate del comprensorio della Vialattea. Qui troverai piste ben curate e panorami mozzafiato: è la meta ideale per sciatori di tutti i livelli. Scopri, quindi, com’è sciare a Monginevro, cosa fare con i bambini e quali sono i paesi da non perdere nelle vicinanze.

Come sono le piste a Monginevro

Il comprensorio a cui si può accedere da Monginevro ospita piste adatte sia per sciatori alle prime armi che sportivi più esperti.  In questa località si può accedere al comprensorio Via Lattea e, in particolare, poter sciare su ben 320 chilometri di piste. Troverai, quindi 74 piste facili, 97 medie e 41 difficili. Senza considerare che ci sono 23 chilometri di piste anche per chi pratica il fondo. 

Il comprensorio è dotato di moderni impianti di risalita per raggiungere le numerose piste. In particolare, ci sono 70 impianti divisi tra funivie, seggiovie, skilift, cabinovie e tapis roulant per chi muove i primi passi sulla neve.

sciare a monginevro
Francois R Thomas, CC BY-SA 2.0 Flickr

Quanto costa sciare a Monginevro: i prezzi dello skipass

Se stessi pensando di passare qualche giorno di vacanza qui, è anche importante sapere qual è il costo dello skipass, necessario per accedere agli impianti. Il prezzo dipende ovviamente dal periodo dell’anno in cui vorrai sciare e dalle agevolazioni previste dalla struttura. 

Dal 21/12 al 06/04, quindi in alta stagione, i costi sono di 47 euro al giorno per gli adulti o 54,50 euro per il giornaliero senza data. Inoltre, ci sono sconti per ragazzi, senior e studenti. Chi vuole, potrà anche acquistare un abbonamento di 9 giorni non consecutivi a 400,50 euro. In bassa stagione, ovvero dal 07/04/2025, il costo per gli adulti sarà di 40 euro al giorno. 

sciare a monginevro
Omonchic, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Sciare con bambini a Monginevro

Monginevro è una località ideale per le famiglie che desiderano sciare con bambini, grazie alle sue strutture dedicate. Ci sono ovviamente molti corsi di sci, partendo dal livello base, fino ai più avanzati. Inoltre, i bambini possono partecipare anche al corso di snowboard con maestri esperti. Infine, ci sono anche percorsi ludici per imparare a sciare divertendosi. 

Come arrivare a Monginevro

Raggiungere Monginevro è semplice grazie alla sua posizione strategica al confine tra Italia e Francia. In particolare:

  • Se preferisci viaggiare in auto, Monginevro è facilmente accessibile tramite l'autostrada A32 Torino-Bardonecchia se provieni dall'Italia. Una volta uscito a Oulx, segui le indicazioni per Claviere e poi per Monginevro. Per chi arriva dalla Francia, l'autostrada A51 ti porterà vicino al confine, da cui potrai proseguire sulla N94 fino a Monginevro.
  • Per chi sceglie il treno, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Briançon, situata a circa 12 chilometri da Monginevro. Da lì, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere la località sciistica.
sciare a monginevro
Anthospace, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I paesi da vedere vicino a Monginevro

Oltre alla soddisfazione di sciare a Monginevro, la zona circostante offre una serie di incantevoli paesi che meritano una visita. Potresti considerare di ampliare la tua visita includendo:

  • Claviere: situato a pochi chilometri da Monginevro, a Claviere potrai percorrere il ponte tibetano durante la bella stagione o giocare a golf in un famoso campo a 9 buche.
  • Briançon: questa città francese è famosa per le sue fortificazioni storiche, patrimonio mondiale dell'UNESCO. 
  • Cesana Torinese: un altro gioiello della Vialattea, Cesana è perfetta per chi ama lo sci e desidera esplorare i mercatini alpini.
  • Sestriere: Sestriere è una delle località più famose del comprensorio, ricca di cose da fare, offre eccellenti strutture per lo sci e una vivace vita notturna.
vivere a cesana torinese
Luca Galli, CC BY 2.0 Flickr

Vivere a Claviere

Il centro di Claviere dista meno di 3 chilometri da quello di Monginevro sull’altro lato del confine. Si tratta di due località meravigliose se stessi pensando di trasferirti in un luogo montano. Qui troverai tanta calma durante l’anno e avrai la possibilità di avere a portata di mano alcune tra le piste da sci più belle della regione. Dai quindi uno sguardo agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto su idealista: 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account