Dalla tradizionale cena romantica agli eventi per San Valentino: ecco cosa potresti fare in città (e non).
Commenti: 0
cosa fare a san valentino a milano
Freepik

La ricorrenza più romantica dell’anno si avvicina e non c’è niente di meglio che organizzare qualcosa di speciale con la propria metà. Milano e i suoi dintorni hanno tanto da proporre per la festa di San Valentino che, quest’anno, da inizio al weekend. Ecco, allora, cosa fare a San Valentino a Milano e quali sono tutte le proposte da tenere in considerazione.

Una cena romantica

Una cena romantica è uno dei modi più classici e apprezzati per celebrare San Valentino. Dalle eleganti cene a lume di candela nei ristoranti stellati Michelin, alle trattorie più tranquille, c'è qualcosa per ogni coppia. Inoltre, c’è anche la possibilità di prenotare una cena in uno dei tantissimi ristoranti di cucina internazionale della città.

Infine, se desideri qualcosa di davvero unico, perché non optare per una cena a bordo di un tram storico? A Milano c’è la possibilità di poter cenare o pranzare su un tram storico che ricorre le vie del centro.

cosa fare a san valentino a Milano
Pixabay

Una notte al Planetario

Il Planetario di Milano è un luogo magico dove l'universo prende vita attraverso spettacoli e proiezioni. Il Planetario si trova nei Giardini Intro Montanelli, alle spalle di Corso Venezia. Se stai cercando cosa fare a San Valentino a Milano, quindi, una serata al planetario può essere un'esperienza unica e romantica. Durante la settimana di San Valentino, il Planetario organizza eventi speciali che includono spettacoli tematici e conferenze su argomenti astronomici. 

Gita in bicicletta fuori Milano

Per chi desidera una giornata all'aria aperta lontano dal trambusto cittadino, una gita in bicicletta fuori Milano è l'ideale. Uno dei percorsi più amati è quello lungo il Naviglio della Martesana, che offre un tragitto pianeggiante e scenografico perfetto per una giornata rilassante. 

La ciclabile della Martesana inizia nei pressi di Via Melchiorre Gioia, nei pressi della Cassina de’ Pomm e corre per 30 chilometri lungo il corso dell’acqua arrivando a Casano d’Adda dopo aver attraversato molti paesi dell’hinterland.

piccola parigi gorla
FlavMi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Passare del tempo nei parchi della città

Se la giornata è soleggiata, trascorrere del tempo nei parchi cittadini può essere un'opzione incantevole e rilassante. Non mancano moltissimi spazi verdi dove puoi goderti una passeggiata romantica o un picnic all'aperto. Uno dei più amati è ovviamente il Parco Sempione, situato nel cuore della città. Con i suoi ampi prati, i laghetti e le vedute mozzafiato sul Castello Sforzesco, è il luogo perfetto per una passeggiata. Ma non solo.

Potrai considerare di visitare i Giardini Pubblici Indro Montanelli, oppure il Parco Industria Alfa Romeo, dove si trova la panchina più lunga del mondo. Da tenere in considerazione anche il Parco di Villa Litta e il Parco Forlanini.

cosa vedere a parco sempione
Maurizio Giuliano, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Godersi il belvedere di Milano

Per chi desidera ammirare la città da una prospettiva unica, i punti panoramici di Milano offrono viste spettacolari che possono rendere il tuo San Valentino davvero indimenticabile. La terrazza del Duomo di Milano è senza dubbio uno dei punti panoramici più iconici. Salire sulla cima del Duomo ti permette di ammirare l'architettura gotica da vicino e di godere di una vista a 360 gradi sulla città. 

Un altro luogo imperdibile è la Torre Branca, che si trova nel cuore di Parco Sempione, a poca distanza dalla Triennale. Molto bella anche la vista che si può godere da Monte Stella, raggiungibile a piedi dalla metropolitana. 

eremita del duomo
Pixabay

Visitare una mostra

Anche visitare una mostra può essere un'esperienza culturale e romantica allo stesso tempo. Ma quali sono le mostre da vedere a Milano a febbraio 2025? Nel mese della Fashion Week ci saranno molte mostre a Palazzo Reale, tra cui Casorati, Leonor Fini e “Art Deco. Il trionfo della modernità”. Da non perdere anche le mostre temporanee a Pirelli HangarBicocca e Fondazione Prada.

Dove andare a San Valentino vicino a Milano

Se desideri trascorrere un weekend romantico fuori città, ci sono molte destinazioni affascinanti vicino a Milano per staccare qualche giorno dal caos della città:

  • Lago di Como: a solo un'ora di distanza, il Lago di Como è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e i pittoreschi villaggi che affacciano sul lago.
  • Bergamo: da non perdere la città Alta, che con la sua architettura antica riesce a regalare un’atmosfera incredibile.
  • Franciacorta: conosciuta per i suoi vigneti e le cantine, la zona della Franciacorta è ideale per una giornata dedicata alla degustazione di vini e alla scoperta dei sapori locali.
  • Cremona: famosa per la sua tradizione liutaia, Cremona offre un centro storico affascinante e la possibilità di assaggiare la cucina locale di qualità.
panorami lago di como
Maurizio Moro5153, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Passare il weekend in città: le case vacanza a Milano

Milano è ovviamente una delle destinazioni più affascinanti per trascorrere un weekend speciale. Se vuoi passare qualche giorno in città, scegliere una casa vacanza può essere una soluzione perfetta per viverla in modo autentico e tranquillo. Puoi dare uno sguardo alle ultime offerte su Rentalia per case vacanza a Milano e scegliere l’alternativa che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account