Notizie del 12 ottobre 2021

La nuova legge sulla casa in Spagna: limite dei canoni e aiuti ai giovani per l’affitto

La nuova legge sulla casa in Spagna: limite dei canoni e aiuti ai giovani per l’affitto

La “Ley de Vivienda” è tra le misure più dibattute della nuova legge di Bilancio spagnola. Il governo formato da PSOE e Podemos, presieduto da Pedro Sanchez, avrebbe trovato l’intesa definitiva per il via libera al tetto dei canoni di locazione in specifiche aree del Paese. Del pacchetto di leggi farebbe parte anche il provvedimento per aiutare i giovani a uscire di casa. Scopriamo di più
Knight Frank Index

Investire in una casa conviene a livello mondiale: ecco dove i prezzi salgono di più

L’investimento in immobili residenziali si conferma anche a livello globale uno dei segmenti più forti del real estate. Nel secondo trimestre 2021 infatti i prezzi delle case nelle città del mondo sono saliti del 9,8 per cento (del 9,2 per cento a livello nazionale). Ecco chi conduce la classifica secondo il Knight Frank Global Residential Cities Index e dove si collocano le città italiane in questo ranking
Le 100 aziende più grandi del mondo

Le 100 aziende più grandi del mondo

Visual Capitalist ha elaborato i dati di PwC per mettere le 100 più grandi aziende del mondo per capitalizzazione di mercato in un’unica infografica.Complessivamente, 59 aziende hanno sede negli Stati Uniti, costituendo il 65% della capitalizzazione di mercato totale delle prime 100.

Bonus 'teatro e spettacoli', le istruzioni delle Entrate

 Pronte le istruzioni per fruire dei bonus introdotti dal Dl Sostegni e dal Dl Rilancio a favore di settori particolarmente colpiti dalla pandemia come quello delle attività teatrali e spettacoli dal vivo e quello del tessile, della moda e degli accessori.Con due provvedimenti, infatti, l'
Lana materiale alternativo edilizia

Edilizia green, dieci materiali di arredamento del futuro

Calcestruzzi autorigeneranti, vetri termoregolatori, ponti stampati in 3D: sono i nuovi materiali per l’edilizia green che cambieranno nei prossimi anni lo scenario dell’arredamento. Un’indagine di Allied Market Research valuta che il mercato delle costruzioni sostenibili, del valore di circa 190 miliardi di dollari nel 2020, raggiungerà i 330 miliardi nel 2030 con una crescita complessiva del 74%. Ecco quindi quali sono i dieci nuovi materiali con cui costruiremo nel prossimo futuro