Internet e telefono: come scegliere l’offerta migliore per la tua casa
Pubblicità poco esplicative e contratti dai “costi imprevisti”: sono queste le insidie più pericolose per i consumatori che vogliono scegliere la tariffa voce e internet più conveniente
La connessione telefono adsl è ormai irrinunciabile in tutte le case italiane: trovare l’offerta migliore non è pe
È giunta l'ora per dei mutui più convenienti?
La seconda ondata di prestiti dalla bce ha portato una liquidità per 530 miliardi di euro nelle casse delle banche. Lo spread scende.
Arrivano i prestiti agevolati per il risparmio energetico
È previsto nel mese di marzo il via al fondo di kyoto, che permetterà a cittadini e imprese di disporre di 600 milioni di euro per intervenire sulla riduzione delle emissioni inquinanti. I progetti di intervento tesi alla riduzione delle emissioni di gas serra e degli sprechi di energia&nbs
L'euribor scende ma i mutui salgono. Ecco perché è difficile comprare casa
Ottenere mutui e prestiti negli ultimi mesi non è stata un’impresa delle più semplici: lo sanno bene in consumatori, che hanno dovuto affrontare risposte negative, ritrattazioni dell’ultima ora, spread alle stelle e criteri di accesso al credito ultra restrittivi.
Chi non lascia la casa vecchia per la nuova, la arreda
Fuori la bufera economica imperversa, ma nelle loro case gli italiani continuano a sentirsi al sicuro e, nonostante le difficoltà finanziarie, non rinunciano a fare qualche acquisto per migliorare la propria abitazione.
Il redditometro ti studia, dalla casa alla palestra
Il redditometro, questa nuova misura anti-evasione messa a punto dal governo esaminerà anche le spese relative alla propria abitazione domestica, come mutui e ristrutturazioni L’agenzia delle entrate sta lavorando al redditometro, il nuovo strumento definito dal governo monti per contr
Mutui, le liberalizzazioni riaprono la partita polizze
Con il decreto sulle liberalizzazioni si riapre la partita sulle polizze mutui.
Luce e gas: aumenti all'orizzonte, come risparmiare in casa
I prossimi aumenti porteranno alle stelle i costi di luce e gas. Non resta che tentare la via del risparmio “fai da te”
Luce e gas si apprestano quest'anno a raggiungere record storici, confermando l'andamento sempre in salita degli ultimi tempi.
Assicurazione casa: cosa fare se si è in affitto?
Le assicurazioni sulla casa sono fondamentali per tutelare il proprio immobile da possibili rischi legati a fattori esterni o responsabilità personali.
Ristrutturazioni e risparmio energetico,l'Italia è il numero uno
Il risparmio energetico è un tema più che mai caldo: all’attenzione per una corretta politica ambientale, in questo periodo di crisi si somma il tentativo di non sprecare utili risorse.