Gli esperti dell'Economist Intelligence Unit affermano che il Pil mondiale crescerà del 4,1% nel 2022, ma sottolineano anche che ci saranno alcuni rischi sistemici che potrebbero alterare la crescita globale e l'inflazione. Tra i primi 10 rischi c'è un possibile "crollo" dei prezzi delle case in Cina, che porterebbe a un forte rallentamento economico
Lo spopolamento delle città di medie dimensioni e delle aree rurali è un problema in molti Paesi, anche negli Stati Uniti. Se prima della pandemia esistevano già centri che offrivano incentivi per attirare nuove famiglie, con l'esplosione dello smart working, si sono moltiplicate le località che prevedono esenzioni fiscali o "regali di benvenuto" per attirare i lavoratori agili. C'è chi offre fino a 20mila dollari, circa 17mila euro, tra gift card e incentivi
Il gigante tecnologico Facebook ha progettato la sua città autosostenibile alla periferia di Menlo Park (San Mateo, California) dove si trova la sede centrale della compagnia fondata da Mark Zuckerberg.
Lo spopolamento delle città di medie dimensioni e delle aree rurali è un problema comune a molte nazioni, non fanno eccezione nemmeno negli Stati Uniti. Alcuni comuni americani offrono fino a 20mila dollari, circa 17mila euro al cambio attuale, tra gift card e incentivi
Opera dell'architetto spagnolo Fernando Higueras, questa casa si trova nel municipio madrileno di Pozuelo de Alarcón, in Spagna, ed è in vendita per 27,5 milioni di euro.
Se sei veramente attento alla tutela dell'ambiente e ti piace vivere in campagna, ecco la soluzione perfetta per evadere dalla città e costruire la tua casa sostenibile, autosufficiente e ad impatto zero.
Le difficoltà di accesso alla casa portano spesso alle occupazioni. Un problema che affligge molti Paesi. In merito, il "think thank" Europa Ciudadana ha posto l'attenzione su quanto applicato in Olanda. Ma vediamo qual è la storia olandese
Il mercato del lusso sembra resistere all'urto provocato dalla pandemia anche nel settore immobiliare. Secondo gli esperti, il segmento degli immobili di fascia alta continua a essere un bene sicuro e richiesto sia nei grandi centri che nelle periferie delle città più importanti. Per alcuni il residenziale "prime" è uscito addirittura più forte dalla crisi covid. Vediamo un po' di dati dei principali mercati globali
L'Europa meridionale non ha perso appeal per gli investitori stranieri nonostante l'impatto della pandemia sul mercato immobiliare. Analizziamo la domanda e l'offerta di case nelle zone costiere di Italia, Spagna e Portogallo attraverso le statistiche di idealista/data riferite al terzo trimestre 2020, che segnalano soprattutto gli acquirenti stranieri provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e Germania nel periodo che va da giugno a settembre 2020
Lo studio spagnolo Ágora Arquitectura, con sede a Barcellona, ha progettato questa piccola casa prefabbricata di 40 m2 pensata come "rifugio" del weekend.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti