Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Calendario Vuelta 2025

Calendario Vuelta 2025: tutte le tappe e i percorsi data per data

La Vuelta a España 2025, 80ª edizione di una delle tre grandi corse a tappe, si corre dal 23 agosto al 14 settembre. Celebra 90 anni di storia, nonostante interruzioni per guerre, con 21 tappe da Torino a Madrid, attraversando Italia, Francia, Andorra e Spagna. Con 9 arrivi in salita, come Lagos de Covadonga e Bola del Mundo, è un test per grimpeur. Favoriti? Senza Pogačar, spiccano Vingegaard, Almeida, Ayuso, Carapaz, Mas, Landa e gli italiani Tiberi e Ciccone. Si può guardare su Eurosport, Discovery+ o gratis con VPN su RTVE Play o SBS On Demand.
pastiglie per lavastoviglie

Le pastiglie per la lavastoviglie scadono o no? Cosa sapere

Le pastiglie per la lavastoviglie hanno una durata media di 24 mesi ma possono deteriorarsi prima se conservate male. Meglio evitare di farne scorta dunque, e conservarle in luoghi asciutti e al riparo da fonti di calore. Una pastiglia scaduta può perdere efficacia o non sciogliersi del tutto, lasciando residui. Se si hanno dubbi, si può immergerla in acqua calda: se si dissolve bene, è ancora buona. In alternativa, su possono usare bicarbonato, aceto o limone, evitando candeggina e detersivo per piatti.
donna che spolvera con panno in microfibra

Dovresti spolverare con un panno asciutto o umido? Dipende

La polvere è il nemico più insidioso della casa, e spolverare è una sfida continua. Meglio il panno asciutto o umido per spolverare? Dipende: se la casa è già pulita, va bene l’asciutto; per rimuovere polvere ostinata o allergeni, meglio il panno in microfibra umido, che cattura lo sporco senza sollevarlo. Va passato dall’alto verso il basso, usando strumenti adeguati. Contro la polvere serve costanza, superfici lisce e mobili chiusi. Non sparirà mai del tutto, ma si può tenerla a bada.
cane e gatto accoccolati

Ecco quali sono gli insetti più pericolosi per cani e gatti di casa

Zecche, pulci, pappataci, zanzare, vespe e processionarie sono tra gli insetti più pericolosi per cani e gatti, specie se trascorrono tempo all’aperto. Possono causare prurito, gonfiore, zoppia o gravi reazioni allergiche, fino a malattie come la leishmaniosi o la filariosi. I sintomi da non ignorare includono salivazione, vomito, diarrea, letargia e difficoltà respiratorie. In casa, si usino zanzariere e repellenti sicuri. In giardino si eliminino i ristagni d’acqua, usando antiparassitari consigliati dal veterinario e osservando sempre il comportamento dell'animale domestico.
come togliere le macchie di sangue

Come togliere le macchie di sangue, caso per caso

Per rimuovere le macchie di sangue agire velocemente è cruciale. Per il sangue fresco, usare acqua fredda, tamponare con panno pulito, applicare sapone neutro e risciacquare. Per il sangue secco, provare acqua ossigenata al 3%, bicarbonato o succo di limone con sale. Su tessuti delicati come seta o lana, usare acqua fredda e sapone neutro o aceto, evitando strofinamenti. Per materassi e tappeti, assorbire l’eccesso, usare acqua fredda con bicarbonato o sapone neutro. Testare sempre i prodotti su un’area nascosta e, se necessario, consultare un professionista per evitare danni.
ragazzo che si gode ventilatore

Meglio il ventilatore classico o a colonna? Il duello estivo è aperto

Per ambienti grandi il ventilatore a piantana è l'ideale: potente, con flusso d’aria direzionabile ma rumoroso e meno sicuro per bambini o allergici, poiché disperde polvere. Costa tra i 20 e i 150 €. Il ventilatore a colonna, più silenzioso, stabile e senza pale, è perfetto per stanze piccole, uso notturno e chi soffre di allergie. Offre design moderno e funzioni smart, ma è meno potente e più costoso (dai 20 ai 200 €). Ecco cosa è meglio scegliere tra i due in base a spazio, silenziosità, sicurezza e budget.
pallone da calcio su prato

Calendario Serie A 2025/26: tutte le partite e i big match

Quest'anno il calendario di calcio di serie A 2025/26 presenta subito sfide elettrizzanti: Juventus-Inter alla 3ª giornata, il derby di Roma alla 4ª e il derby della Madonnina Inter-Milan alla 12ª. Il campionato sarà caratterizzato da due turni infrasettimanali, il 29 ottobre e il 6 gennaio, e da quattro soste per la Nazionale. Tra i nomi più noti: Chivu passa all'Inter, Allegri torna al Milan, Gasperini va alla Roma e Jurić prende l’Atalanta. Spiccano anche Sarri alla Lazio, Di Francesco al Lecce e Nicola alla Cremonese.
fiore di Pyrethrum parthenifolium

Il piretro usato come insetticida è tossico (e per chi)?

Il piretro è un insetticida naturale estratto dai fiori di crisantemo, efficace contro zanzare e altri insetti. Pur essendo poco tossico per l'uomo, può irritare mucose e vie respiratorie. È molto pericoloso per pesci, anfibi e insetti utili come le api. Va usato solo in caso di infestazioni massive, la sera e lontano da corsi d'acqua. Evitare sovradosaggi e miscelazioni con prodotti alcalini. I gatti sono particolarmente sensibili ai suoi effetti.
giardino di ispirazione industriale

Come fare un giardino in stile industriale che piaccia a prima vista

Lo stile industriale, nato negli anni ’50 a New York con la riconversione di fabbriche in loft, è perfetto per arredare giardini con un mix di funzionalità ed eleganza sobria. Caratterizzato da materiali grezzi come cemento, acciaio, legno e mattoni rossi, si basa su linee pulite e colori neutri (grigio, nero, ruggine, mattone). Per un giardino industriale, scegli panche in legno riciclato o arredi vintage da mercatini, come pouf o casse di legno. Usa piante di varie altezze in vasi di recupero per un effetto dinamico. Completa con luci calde e vintage per un’atmosfera accogliente.
calendario lunare agosto 2025

Calendario lunare di agosto 2025: arriva la Luna piena dello Storione

Il calendario lunare di agosto 2025 offre uno spettacolo celeste completo: si inizia con la Luna crescente (1° agosto), si prosegue con la gibbosa crescente (2-8 agosto), fino al clou della "Luna dello Storione" del 9 agosto, chiamata così dalle tradizioni dei nativi americani per l'abbondanza di storioni nei Grandi Laghi. Seguono la gibbosa calante (10-15 agosto, coincidente con le Perseidi), la Luna calante (16-22 agosto) e infine la Luna nuova del 23 agosto, ideale per l'osservazione astronomica senza inquinamento luminoso.