Sos.Tariffe

sos.tariffe

Riforma delle tariffe elettriche: come cambiano le bollette dal 2016?

È entrata in vigore lo scorso 1° gennaio la riforma delle tariffe elettriche 2016, dopo l'approvazione della Delibera 582/2015/R/EEL dell’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI). Ci saranno quindi modifiche graduali sulle bollette che interesseranno famiglie e piccole imprese, e che hanno come obiettivo eliminare la progressività delle tariffe.

Telefonate senza scatto: le offerte ADSL per chiamare gratis

Attualmente tutte le offerte ADSL per la casa che esistono sul mercato includono la possibilità di fare telefonate gratuite verso i numeri fissi italiani e, in certi casi, anche verso i cellulari. Spesso il minuto costa zero euro, ma è previsto uno scatto alla risposta che si aggira intorno ai 18-20 centesimi. In questa maniera, le famiglie che utilizzano il telefono frequentemente potrebbero ritrovarsi a fine mese con una bolletta salata. In queste situazioni, può essere più conveniente sottoscrivere un abbonamento ADSL con telefonate senza scatto

Offerte Tv streaming in Italia a confronto

La Tv streaming oggi è candidata seria in Italia a concorrere per il primato televisivo insieme al digitale terrestre e al satellitare. Il palinsesto è sempre più ricco, non ci sono vincoli né abbonamenti fissi, e si guarda solo quello che si vuole, quando e dove si vuole. Ecco le offerte a confronto

Le migliori offerte luce e gas per l'inverno

Con l'arrivo delle basse temperature le famiglie consumano più energia e gas, ad un prezzo più salato. In effetti, il mese scorso l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha stabilito un rincaro del 2,4% sul prezzo del gas e del 3,4% sulla luce. E' possibile comunque risparmiare, confrontando le tariffe e passando al mercato libero, dove i prezzi consentono di ridurre la spesa del 15% per l'energia elettrica e del 12% per il gas

Aumento bollette luce e gas: si può ancora risparmiare

E' ormai risaputo che in questo periodo non solo aumentano i consumi energetici per colpa delle più basse temperature, ma anche i prezzi. C'è però ancora un'ultima possibilità per chi vuole evitare di pagare bollette più salate quest'inverno e mettersi al riparo da ulteriori aumenti: passare al mercato libero con una tariffa a prezzo bloccato

Interruzione elettricità, quando spettano gli indennizzi

In un'abitazione si possono verificare interruzioni dell'elettricità, con o senza preavviso. La continuità della fornitura elettrica non può essere sempre assicurata, ma l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) prevede l'erogazione di indennizzi in molti casi di interruzioni del servizio elettrico