Uno dei principali asset su cui punta chi opera nel settore dell'edilizia abitativa per conquistare quote di mercato è quello della sostenibilità ambientale.
Questa casa prefabbricata può essere personalizzata in base alle esigenze del cliente grazie ai cinque moduli di cui è composta. Ciascun modulo è lungo circa 15 metri e viene assemblato prima di essere consegnato nel luogo in cui verrà collocato.
I progressi tecnologici sono sempre più veloci. Tanti sono i vantaggi del mondo moderno, ma ci sono anche dei lati oscuri, soprattutto quando si tratta di stress.
Il secondo edificio in legno più alto del mondo si trova in Svezia e si chiama Sara Kulturhus Center. A progettarlo lo studio di architettura svedese White Arkitekter
La biblioteca di New York della Fondazione Stavros Niarchos (SNFL) è stata rinnovata grazie a un progetto di collaborazione tra lo studio olandese Mecanoo e lo studio americano Beyer Blinder Belle.
Ecco una mini casa prefabbricata sostenibile che può essere assemblata in appena tre giorni. A progettarla lo studio di architettura e design creativo Hello Wood, con sede a Budapest
Alla scoperta di una casa modulare e di lusso. Ecco me è nata l'idea per questa abitazione. "Gli ho detto che la luce era molto importante, così come l'accesso all'esterno.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti