Detto così sembra un azzardo. Ma la frase è del premio nobel dell'economia paul krugman: il mercato immobiliare non rientra nel classico paradigma della domanda e dell'offerta, nel quale i prezzi salgono o scendono così rapidamente da garantire che chiunque voglia vendere trovi qualcuno intenzionato a comprare
La frase di krugman è contenuta in un interessante articolo tradotto oggi da il sole 24 ore, in cui commenta il nuovo premio nobel all'economia, concesso quest'anno a diamond, mortensen e pissarides. I tre studiosi hanno ottenuto l'ambito riconoscimento per delle importanti teorie sul mercato del lavoro
Krugman esporta il modello dei tre studiosi dal mondo del lavoro a quello immobiliare, giudicando che hanno un elemento importante in comune: entrambi sono composti da operatori eterogenei e occorre tempo e impegno per trovare l'abbinamento più conveniente
In pratica questo è il messaggio: il prezzo di mercato di una casa non esiste di per sé. Esiste un venditore con delle esigenze e dei vincoli. Può essere un ricco proprietario senza fretta di vendere. Può essere una famiglia che sta per avere un nuovo figlio e deve cercare in fretta una casa più grande. Può essere un lavoratore che ha perso il lavoro e non può più fare fronte al mutuo. E allo stesso tempo ogni acquirente ha le proprie caratteristiche
Può avere un capitale da investire. Può richiedere un mutuo. Magari riceverà dalla banca un prestito inferiore a quello che desidera
Questo vuole dire che gli attori del mercato immobiliare non sono tutti uguali ed ognuno deve trovare "la propria anima gemella". Ogni compravendita è una storia a sé, che si risolve nell'incrocio tra una singola domanda ed una singola offerta, in un contesto di mercato, determinato soprattutto dalla disponibilità di credito, che orienta le singole scelte, ma non le determina del tutto
Se ti è sembrato interessante questo articolo, leggi anche
Le regole della partita immobiliare
45 Commenti:
Presumendo anche tanto altro, non bastano i 31mila di cui sopra? sciaccallare su altri disgrazie non fà bene alla propria anima, nè tantomeno a quella de li mortacci sua.
Mortacci sua .....di chi?????
"Assolutamente no....potenziale acquirente con capitale investito e interessi netti di oltre 31000 euro l'anno.....". beh...se tanto mi dà tanto, è comprensibile allora che i piccoli problemi della piccola gente non possano certo trovare condivisione.
Sciaccallare su altri disgrazie effettivamente si ha un pò l'impressione di colui il quale, sebbene ben messo, gufi crolli immobiliari solo per aggiungere grasso al grasso. Tuttavia insensibile che questo inevitabilmente creerebbe seri problemi a milioni di modeste famiglie. Quasi fossero, all'opposto, voraci squali di wall street Einstein diceva: sopra ogni cosa ricordatevi di essere uomini (uomini colla u maiuscola). Ps. Chi di "buffoni" ferisce.."de li mortacci sua"...perisce.
Ah si???? tu che tanto predichi lo sai cosa significa lavorare e basta risparmiare ed investire, rischiando, solo per comprarsi una casa? poi ad un certo punto mettendo insieme i risparmi che i tuoi genitori hanno deciso di darti (come ogni genitore che può, fa) e ci unisci i tuoi che hai quasi 40 anni, dopo 12 anni di lavoro in cui sei anche andato a lavorare fuori, per 500.000 euro ti propongono dei veri e propri pollai? ma tu che c...o fai nella vita il predicatore??? oppure quello che sta senza una lira in tasca perché gli piace andarsene a spasso e godersi la vita e poi invidia gli altri perché, dopo il mazzo che si sono fatti, hanno più di te? comincia a lavorare e vedi quanto ci metti a metterti da parte solo 100.000 euro e poi dopo svariati anni di lavoro che ti ci servono, vatti a comprare una casa da schifo per la quale non ti basterebbero 50 anni di lavoro, e tutto è cambiato dall'entrata in vigore dell'euro...fatti un giro e pensa a cosa diresti a questi venditori che pensano di vendere i diamanti.... se tu sei abituato a non fare un c...o o perché sei un ipocrita e questi problemi non ne hai oppure perché non te ne può fregare di meno di niente, beh, questi sono problemi tuoi. Se permetti io i miei soldi, sudati, me li tengo stretti, investiti e mi ci godo gli interessi
Bravo, questo è parlar chiaro, su questo sito si fanno tante chiacchiere ma la realtà per molti comincia a diventare pesante, l'anno scorso mi hanno offerto un'appartamento a 440.000 dicendo che non era trattabile. Oggi chiedono 380.000
Ma di compratori neanche l'ombra.
Per me questi venditori sono dei poveracci che pensano di fare 6 al superenalotto vendendo casa.... sono dei buffoni e lo ripeto ancora più convinto perché nella maggior parte dei casi è gente che non ha mai tenuto in mano 200 euro tutte insieme e ora sognano di diventare ricchi dalla vendita dei loro 4 mattoni, neanche fossero stati miracolati da re mida....
Per quello che mi riguarda, i loro mattoni, che nella maggior parte dei casi ho visto più essere simili a me...a, se li possono tenere stretti, io continuo a godermi la vita con gli interessi dei miei soldi alla faccia di qualche moralista ipocrita che, niente di più probabile, rientra nella categoria di quelli che oggi vorrebbe mollare, al prezzo che dice lui, il suo immobile a qualche fesso, ma essendosi svegliato troppo tardi, non riesce più a farlo e per questo non sa più a cosa attaccarsi....
"500.000 euro ti propongono dei veri e propri pollai?" per 500mila € nella mia zona (brianza) sono in vendita fior di case indipendenti. L'unico posto in cui riesco a immaginare dei pollai così costosi è via montenapoleone. "Fatti un giro e pensa a cosa diresti a questi venditori che pensano di vendere i diamanti." già fatto! ho anche trovato diamanti al prezzo di zirconi. Boh..forse è solo sfortuna..oppure non si è cercato a fondo. "Se permetti io i miei soldi, sudati, me li tengo stretti, investiti e mi ci godo gli interessi" siccome non c'è discussione dove 'sti benedetti 31mila € non saltino fuori, direi che l'unico ossessivo godimento sta nel ostentarli su internet.
780.000 euro investiti in obbligazioni corporate, bancarie etc...contento o vuoi vedere anche l'estratto conto???? ah dimenticavo: rendimento medio netto annuo: 4.5%
Puoi vedere questi titoli se vai al sito tradinglab.it
C'è di tutto e di più...
La tua zona (brianza) sta a 600 km da dove sto io (Roma)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account