Detto così sembra un azzardo. Ma la frase è del premio nobel dell'economia paul krugman: il mercato immobiliare non rientra nel classico paradigma della domanda e dell'offerta, nel quale i prezzi salgono o scendono così rapidamente da garantire che chiunque voglia vendere trovi qualcuno intenzionato a comprare
La frase di krugman è contenuta in un interessante articolo tradotto oggi da il sole 24 ore, in cui commenta il nuovo premio nobel all'economia, concesso quest'anno a diamond, mortensen e pissarides. I tre studiosi hanno ottenuto l'ambito riconoscimento per delle importanti teorie sul mercato del lavoro
Krugman esporta il modello dei tre studiosi dal mondo del lavoro a quello immobiliare, giudicando che hanno un elemento importante in comune: entrambi sono composti da operatori eterogenei e occorre tempo e impegno per trovare l'abbinamento più conveniente
In pratica questo è il messaggio: il prezzo di mercato di una casa non esiste di per sé. Esiste un venditore con delle esigenze e dei vincoli. Può essere un ricco proprietario senza fretta di vendere. Può essere una famiglia che sta per avere un nuovo figlio e deve cercare in fretta una casa più grande. Può essere un lavoratore che ha perso il lavoro e non può più fare fronte al mutuo. E allo stesso tempo ogni acquirente ha le proprie caratteristiche
Può avere un capitale da investire. Può richiedere un mutuo. Magari riceverà dalla banca un prestito inferiore a quello che desidera
Questo vuole dire che gli attori del mercato immobiliare non sono tutti uguali ed ognuno deve trovare "la propria anima gemella". Ogni compravendita è una storia a sé, che si risolve nell'incrocio tra una singola domanda ed una singola offerta, in un contesto di mercato, determinato soprattutto dalla disponibilità di credito, che orienta le singole scelte, ma non le determina del tutto
Se ti è sembrato interessante questo articolo, leggi anche
Le regole della partita immobiliare
45 Commenti:
No grazie, non mi va di venire a farti compagnia!
Però pensaci potresti unirti a rurale, lui propone immobile da sceicchi tu proponi investimenti con rendimenti eccezionali senza rischi.. Sareste dei fenomeni.
Ho anche la colonna sonara del vostro possibile sito : "siamo la coppia più bella del mondo".
A pagamento si può fare tutto!
Ciao romano sono perfettamente d'accordo con quello che dici, i venditori oramai possono sfogare le loro frustrazioni su questi siti. Per fortuna il mercato è una cosa diversa.in questi ultimi due anni ho visionato diversi appartamenti che nonostante
Abbiano abbassato le loro pretese del 20% sono ad oggi invenduti e di trattative neanche l'ombra. Ci sarà da aspettare ancora un po ma la boa del -50% è vicina.
Ciao toscano!
Non sono il tipo che parla solo con quelli che mi danno ragione perché mi piace confrontarmi con tutti i mettere anche in discussione i miei punti di vista
Purtroppo poco c'è da fare contro l'ottusità, l'imbecilità e, non ultimo, l'invidia.
Tante persone che sparano a zero lo fanno proprio perché non hanno argomenti dei quali discutere e proprio non ne vogliono sapere che la realtà dei fatti è differente da quello che qualcuno gli ha fatto credere oppure a loro ha fatto sempre comodo credere.
Le nostre esperienze e quelle di altre persone che vendono e manifestano le loro difficoltà in netta contrapposizione con quanto si scrive in questi articoli
Sono tutte cazzate, loro sono i più furbi e più fichi e decidono come gira il mondo......contenti loro, le illusioni, specialmente di questi tempi sono destinate ad essere smentite drammaticamente.....contenti loro, contenti tutti!
"Sputando veleno sui venditori" sui venditori ma anche sugli agenti immobiliari, sulla redazione di idealista.it. Sprizza fiele da tutti i pori.
L'ottusità, l'imbecilità e, non ultimo, l'invidia. Quanto si scrive in questi articoli sono tutte cazzate come volevasi dimostrare:...zero dialettica, ingiurie e livore in misura tale da non trovare alcuna giustificazione razionale.
Come volevasi dimostrare....
In linea con le risposte che mi sono state date
Scusa ma credo che dall'alto del tuo sapere tu non abbia letto bene la frase: te la riscrivo così capisci, senza capire quello che ti fa comodo capire le nostre esperienze e quelle di altre persone che vendono e manifestano le loro difficoltà in netta contrapposizione con quanto si scrive in questi articoli sono tutte cazzate capirebbe anche un bambino dell'asilo che sono tutte cazzate non è riferito a quello che si scrive in questi articoli, molti dei quali sono abbastanza superficiali e quelli più interessanti abbastanza incompleti, bensì a le nostre esperienze e quelle di altre persone che vendono e manifestano le loro difficoltà spero di aver fatto luce su eventuali voluti fraintendimenti evitando così di ricadere in un ennesimo tuo giudizio perentoriamente negativo
Prova a far leggere (a voce alta) a qualcuno la frase in questione così com'è scritta, ossia senza punteggiatura.
Poi, quando questi si sarà riavuto dall'apnea, chiedigli se c'ha capito qualcosa.
Non sarebbe male investire un infinitesimale parte degli arcinoti 31.000 in un minimo di istruzione grammaticale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account