Of, osservatorio finanziario, ha intervistato 4 professionisti del settore immobiliare e ha posto loro la seguente domanda: il mercato immobiliare può ancora essere considerato un buon investimento? le risposte vanno dal ni al no. E qualcuno prevede un mercato popolato da una miriade di venditori e pochi acquirenti
Il più negativo è certamente Giovanni palladino, economista noto per i suoi studi sul sistema delle pensioni. A suo giudizio gli italiani hanno una mentalità ancorata al mattone e ostile al mercato, ma questa situazione nei prossimi anni mostrerà tutti i suoi limiti. Perché?
La risposta, secondo palladino, risiede in due grandi questioni: il sistema delle pensioni e le proiezioni demografiche. Questo il suo ragionamento:
1) circa l’80% delle famiglie possiede la prima casa (tra prima casa e usufrutto o nuda proprietà) mentre circa il 20% ha la seconda e il 7-8% la terza. E il numero degli immobili rimasti vuoti tende ad aumentare. E questa tendenza si consoliderà anche in futuro
2) tra 20 o 30 anni le pensioni saranno sempre più magre e molti dovranno vendere gli immobili acquistati oppure cederli alle compagnie di assicurazione in cambio di una rendita vitalizia. In più, secondo i demografi dell’istat, tra il 2011 e il 2041 il declino della natalità e l’aumento della longevità porteranno la popolazione attiva a ridursi di 7,4 milioni, passando da 35,4 a 28 milioni di persone. Mentre la popolazione anziana dovrebbe passare da 12,1 a 18,5 milioni, con un aumento di 6,4 milioni
3) ci saranno circa 1 milione di acquirenti potenziali in meno e l’offerta di immobili sarà di gran lunga più abbondante rispetto alla domanda
Osservatorio finanziario ha intervistato per questa inchiesta, oltre all'economista Giovanni palladino, ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, daniela percoco, direttore real estate di nomisma e Alessandro ghisolfi direttore ufficio studi di ubh. Clicca qui per legegre le interviste complete
83 Commenti:
Scusate, ma mentre scrivevo è passata l'opzione vecchietti che rompono........fantastico
Vediamo se passa anche questa di opzione: ilarità chimica?
"...secondo me la richiesta di case è destinata ad aumentare, altroché diminuire, perché le coppie oggi non vogliono (giustamente) vivere in casa con i genitori/nonni.." da venditore posso confermare che la maggior parte degli interessati è dato da giovani coppie. Però non hanno un soldo, nè mai li avranno. Giovani con alle spalle i risparmi dei genitori/suoceri ancora non è ho riscontrati.
Da agente immobiliare se mi permettete di dire la mia posso solo dire che i veri professionisti immobiliari sono quelli che seguono la loro attività personalmente: meglio pochi clienti, ma soddisfatti. Io ho aperto la mia agenzia all'età di 23 anni, dopo cinque di gavetta e ho messo sempre avanti la mia di faccia e la mia professionalità, di certo non mi sono mai fatta rappresentare da un ragazzetto con il cravattone con il rischio di fare le figure da voi raccontate. Per esempio quando ho un problema legale da che vado? dall'avvocato no ? immaginiamo che all'appuntamento anzichè il laureato che spero mi dia buoni consigli trovo il ragazzetto al primo anno di giurisprudenza!; allora posso dire che gli avvocati sono tutti degli incopetenti?
Per farvi capire meglio, questa estate in piazzetta al mio paese si parlava di una causa legata ad immobile in successione, io ho detto la mia e poi uno, che non sapeva che facessi questo mestiere, mi chiede:" ma tu come fai a sapere tutte queste cose (legali, catastali, notarili...) io risposdo " io ho un agenzia immobiliare" e lui " strano gli agenti immobiliari di solito non capiscono un c...!
L'agenzia a cui ho dato mandato in esclusiva (sbagliando)manda avanti questi ragazzini che non sanno nemmeno che giorno è oggi!
Venerdi scorso mi chiamano per avvisarmi di una visita visto che in 4 mesi NADA!
Arrivano agente e acquirente(da solo senza compagna o moglie)va bhe!
Guarda l'appartamento tt ok
Andiamo nei box
E mi dice avete anche la cantina'?(ma come non lo dovrebbe sapere?)
Vado per aprire il secondo box e vedo che l'acquirente sisposta verso l'uscita gia sulla via delle scale
E gli dico c'è anche l'altro box da vedere!
Poi capisco che questo non sapeva nemmeno cosa andava a vedere!e deduco una sola cosa!!! FINTISSSSIMO CLIENTE!!fate voi!!!
Ma a che pro?
C'hai proprio ragione... ormai grazie alla miriade di ragazzini che suonano i campanelli c'han inquadrati tutti allo stesso modo... io abito in un residence dove gestisco gli appartamenti vicini man man che si liberano, ho cartelli fuori con scritto affittasi .................................. chiamare immobiliare ..............tel...... ma regolarmente suonano ai miei vicini facendo solo figure di m....
Visto che in meno di 10 anni il potere di acquisto si è pressochè dimezzato, ormai mi posso aspettare di tutto e il contrario di tutto, una cosa è certa che se il rapporto tra stipendi e costo della vita (quindi anche prezzo degli immobili) restera' questo o piu' realisticamente peggiorera' di case se ne venderanno molto poche.
"...segue questo sito oramai solo per farmi due risate.." ridi, ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi!...questo tipo di informazioni sono di dominio pubblico, ma gli italiani sono più interessati a conoscere la marca degli assorbenti dell'ultima starlette televisia, che a capire le realtà da cui dipendono le loro vite. E i cinesi, che hanno altro tipo di curiosità, oltre ad essere diventati la fabbrica del modno, di questo ne saranno il maggior proprietario immobiliare.
Ma secondo voi per quanto ancora i cinesi emigreranno in Italia? fra un po' saremo noi ad andare in cina per lavorare......
Lo stiamo gia facendo e da tanto tempo!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account