Commenti: 72
Stessa spiaggia? ecco le 233 bandiere blu del 2011 (classifica)

 L'osservatorio immobiliare dell'agenzia del territorio ha presentato un rapporto sulle principali città italiane, in quanto a numero di compravendite e prezzi al mq. Si tratta del rapporto più esaustivo sull'effettivo stato dell'immobiliare in Italia, basato sulle transazioni realmente effettuate. Ecco tutti gli indicatori:

Roma . Nel primo semestre 2010 le transazioni sono state 17.201, in aumento del 16,7% rispetto al primo semestre 2009. Il dato potrebbe essere "falsato" per la cessione di diversi alloggi pubblici, percentuale in ogni caso non quantificabile. I prezzi sono scesi in media dello 0,7% e la medai del mq è di 3.307 euro. I quartieri più attivi sono stati appia-tuscolana (+52,2%), il centro storico (+28,9% di transazioni), salaria-Trieste-nomentano (+31%), eur-laurentina (+42,5%)

Milano . Le transazioni in città sono state 9.739, in aumento del 6,1% sul 2009. Il prezzo medio è stato di 2.966 euro, in diminuzione dello 0,8% rispetto all'anno precedente. Centro e semicentro segnano rialzi rilevanti, con quotazioni comprese tra i 4.223 e i 6.118 euro al mq. I quartieri in calo, sia per transazioni che per prezzi al mq, sono quelli delle macro areee semicentro sud, periferia est e milano ovest

Napoli . 3.571 compravendite, in aumento del 10% sullo stesso periodo del 2009. Il prezzo medio si è attestato a 2.557 euro al mq, in calo dello 0,5%. A napoli i prezzi sono scesi ovunque, anche nelle zone di pregio, come la collina. Solo la penisola sorrentina segna una leggera controtendenza (+0,2%)

Torino . Compravendite in ripresa del 2,7%, con un totale di 5.852 transazioni effettuate. Il prezzo medio si attesta a 2.631 euro al mq, in calo del 2,1% rispetto al 2009. In provincia si è ripetuta all'incirca la stessa tendenza. Nel resto del Piemonte compravendite in ripresa un po' ovunque, meno a Vercelli, Biella e Alessandria

Venezia . Spetatcolare +14,5% nel numero di transazioni, con il prezzo medio sceso a 2.975 euro al mq, in calo dello 0,3%. Quando si parla della città lagunare non si può non citare la provincia, essendo mestre più attiva del capoluogo: 5.414 transazioni in totale e il prezzo medio di 2.092 euro al mq. Nel Veneto vanno male solo rodrigo e Treviso, in calo nelle compravendite

Nella seconda parte di questo focus vi forniremo i prezzi e le tendenze di:

Genova, Perugia, Bari, Udine, Padova, Pavia, Modena, Crotone e Catania

Vedi i commenti (72) / Commento

72 Commenti:

17 Dicembre 2010, 22:24

In reply to by anonimo (not verified)

@ Anonimo ore 19.12

Guardi come sono gentile: le rispondo anche se lei invece di parlare dell'argomento del thread ha parlato di tutt'altro (tra cui di me... e anche male... senza motivo).
Non lo faccia più!... e si goda questa replica di rara cortesia ottocentesca che non si ripeterà più.

1 - Menagramo?!..spero che lei volesse solo offendermi e non come fanno molti perdenti dare la colpa dei loro fallimenti agli altri o alla sfortuna

2 - io non propongo qui investimenti, perché non è questa la sede, mi limito ad analizzare il mercato immobiliare e a fare piazza pulita di tutte le bugie propagandate dagli addetti ai lavori.

3 - le sue competenze mi sembrano parecchio limitate, non invece la sua presunzione che le permette di dare pesanti giudizi su di me senza conoscermi

4 - le faccio osservare che lei non ha contestato nemmeno un punto di merito dei miei tanti lunghi e documentati post: io parlo di immobili... e lei (s)parla di me

5 - lasci perdere la favola di esopo che non si può applicare a me e lasci anche perdere di parlare pomposamente di speculatori al ribasso: non le sembra evidente che gli immobili non si possono "vendere allo scoperto" come se fossero azioni fiat?!

La saluto e ripeto non si illuda, la prossima mia replica lei l'avrà solo se parlerà di immobili!

17 Dicembre 2010, 19:17

Ho letto nell'articolo suprache il prezzo medio di vendita delle case a Roma è di 3.307 euro al mq. Ma poi ho cercato tra gli immobili in vendita e i prezzi sono più che doppi; ho controllato in particolare i monolocali : in periferia, al piano terra, da restaurare, ma tutti con prezzi doppi e più che doppi al mq. Come si spiega questa differenza? me la spiegate voi? aspetto risposte!

17 Dicembre 2010, 19:40

"Anche se quello che dice fosse vero, vorrei chiedergli quale altro investimento propone:" senza andare troppo lontano, puoi comperare titoli di stato spagnoli o italiani , il decennale ti rende il 5,6% rendimenti che con le case di questi tempi li vedi con il binocolo, e non mi venite fuori con la spagna sta fallendo, che è piu' facile che un terremoto spazzi via i vostri immobili.

17 Dicembre 2010, 20:16

"..Non vorrei che la sua fosse la storia della volpe e dell'uva o peggio che sia uno di quei speculatori al ribasso che criticano tanto quello che tentano di fare gli altri nella speranza che desistano per poi approfittarne lui..." niente di così evoluto, ci mancherebbe. È solo un troll, ossia qualcuno a cui piace distruggere le discussioni come azione fine a sè stessa. Basta ignorarlo...

17 Dicembre 2010, 22:36

In reply to by anonimo (not verified)

Basta ignorarlo... ignorarlo come stai facendo tu troll da quattro soldi?!... che gli stai attaccato come una zecca la cane... come una piattola al pelo inquinale... come le feci alla tazza di un cesso sporco?! essere ridicolo: lui (o forse è una lei?) parla di fatti concreti e li documenta... e tu sei sembri solo una sua scoreggia: non gli hai mai replicato nel merito! taci se non sei all'altezza di dibattere: fai una figura migliore!

17 Dicembre 2010, 20:24

RODRIGO IN Veneto NON LO CONOSCO PROPRIO ...cASO MAI SARà Rovigo ^^
Sono contento che il veneto tenga sia come prezzi che come vendite e che nel capoluogo di Venezia le compravendite sono in grande aumento.
Inoltre questo dato se si considera che la stessa Venezia risulta la città con il minor numero di pignolamenti da parte degli istituti bancari di tutta Italia dimostra che è una citta che non è in sofferenza come altre zone e che l'investimento (ma forse ora meglio definirlo semplice acquisto) negli immobili non sempre porta alla rovina come molti vogliono far credere.

17 Dicembre 2010, 23:29

Ignorarlo come stai facendo tu troll da quattro soldi?!... che gli stai attaccato come una zecca la cane... come una piattola al pelo inquinale... come le feci alla tazza di un cesso sporco?!essere ridicolo: lui (o forse è una lei?) parla di fatti concreti e li documenta... e tu sei sembri solo una sua scoreggia: non gli hai mai replicato nel merito!taci se non sei all'altezza di dibattere: fai una figura migliore! da una parte abbiamo il solito trolling-epilogo (ciarpame assortito, ingiurie etc..). Dall'altra, lo sbavare per un riconoscimento pubblico. Siccome questo tarda arrivare (e non potrebbe essere altrimenti), nasce l'esigenza di vestire i panni di un anonimo sostenitore. Interessantissimo!! e chi lo molla più!

17 Dicembre 2010, 23:52

Ahahahaah... già ti immagino...piccolo borghese, tutta la vita a farti in culo così vivendo di merda... lavorando come uno schiavo... e mangiando pane e cipolla...per comprarti quelle quattro mura che hai.
Dove vivevi da giovane?... in qualche squallida periferia urbana facendo una vita grigia?... io sono stato vent'anni in giro per il mondo vivendo tra musica, sesso libero e spinelli e a sputtanarmi i soldi della vendita della casa che mi aveva lasciato mio nonno.
Poi sono tornato in Italia e ora mi faccio mantenere dalla società coi soldi delle tasse che pagano i fessi come te: casa popolare (ma non pago mai l'affitto e le bollette (e tanto altro!) me le paga il comune perché ho tre figli piccolo in casa!) faccio lavoretti qua e là ... ma solo quando mi va... bevo, fumo e scopo come un riccio da una vita (ho avuto ben 137 donne in vita mia e 8 figli con 5 donne diverse)
E tu piccolo borghese mattonaro come vivi?!... magari ti stai facendo ancora il mazzo per comprare un'altra casa!...ahahah
Prima di morire fermati un poco a pensare: "ma come cazzo ho vissuto?... peggio di un animale!"
In compenso morirai con una casa che non potrai portarti nella tomba!...ahahah
Vai... vai a lavorare e paga le tasse, pirla...che devi mantenere quelli come me che forse non hanno capito tutta dalla vita, ma hanno capito quanto basta: che ci sono i fessi come te che li mantengono!

18 Dicembre 2010, 2:22

Complimenti, ognuno si merita la vita che fa, campare di elemosina e' pur sempre una scelta di vita, do' la mia parte volentieri ai tuoi figli. Porgigli i miei saluti e ricordagli che contribuisco al loro mantenimento, buon Natale .

18 Dicembre 2010, 10:57

In reply to by anonimo (not verified)

A parte che do si scrive senza accento...
Tu non dai un bel niente!... non puoi avere nemmeno il piacere pseudo-altruista di fare la carità cristiana. Io i soldi me li prendo dalle istituzioni, le quali tassano te per mantenere me.
Lo trovi scandaloso e contrario ai princìpi che ti hanno inculcato per fotterti?!... come quello che lavorare è cosa nobile?!
Lavorare è da idioti: nemmeno gli animali lo fanno oltre il necessario per le minime esigenze di vita.
Tu piccolo speculatore mattonaro fai il furbetto tentando di sfruttare l'assurdità di questo sistema capitalista che ogni tanto permette anche a un idiota qualsiasi di fare soldi facili col mattone, ma sei di fatto una vittima di questo sistema, che ti tiene in giostra tutta la vita a vivere da schiavo e ad accumulare beni che poi qualche tu discendente intelligente spenderà in bella vita... come ho fatto io!
Mio nonno era come te!... si è ammazzato di lavoro fino al giorno prima di morire... se sapesse come ho speso i soldi che mi ha lasciato si girerebbe nella tomba!
Me li sono mangiati-goduti-sputtanati in vent'anni di bella vita (sesso/spinelli/alcol/musica e quasi tutti i località tropicali: goa, pattaya, california) e ora lavoro pochissimo (anche perché mi pagano bene a fare traduzioni) e il resto lo mettono le istituzioni...con le tasse che paghi tu!)
Ciao!
Se un giorno ti svegli leggiti gli insegnamenti di socrate, di cristo, e soprattutto di h. D. Thoreau, magari farai in tempo a salvare lo scampolo di vita che ti resta.
Credimi: lavorare oltre lo stretto necessario per vivere senza sprechi borghesi è da idioti!
Accumulare ricchezze è da idioti. I soldi in più oltre il minimo necessario, se ce li hai già, te li devi godere, tanto non te li puoi portare nella tomba.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account