L'osservatorio immobiliare dell'agenzia del territorio ha presentato un rapporto sulle principali città italiane, in quanto a numero di compravendite e prezzi al mq. Si tratta del rapporto più esaustivo sull'effettivo stato dell'immobiliare in Italia, basato sulle transazioni realmente effettuate. Dopo la radiografia di 5 grandi città (vedi notizia), ecco tutti gli indicatori delle altre:
Genova: Le vendite di case sono state 3.444, in aumento del 9,3% tendenziale. La quotazione media si è attestata a 2.736, più alta dello 0,3% rispetto al semestre precedente. In provincia le transazioni sono state 5.143, in crescita del 10% e con un prezzo medio di 2.823 euro, in aumento dello 0,4% sul semestre
Perugia: In città le transazioni sono state 901, in aumento dell'1,4% su anno, mentre il prezzo medio è scesa leggermente a 1.473 euro al metro quadrato (-0,2% sul semestre)
Bari: In città le transazioni relative ad abitazioni sono state 1.655, in aumento del 17,8% su anno, mentre il prezzo medio è rimasto stabile a 2.016 euro al metro quadrato
Udine: Le transazioni residenziali in città sono state 682, nel primo semestre 2010, con un aumento tendenziale dell’8,8%; la quotazione media è salita dello 0,9% rispetto al semestre precedente a 1.299 euro al metro quadrato Padova:
Padova: Le transazioni sono state, nel primo semestre, 1.275, in aumento del 13,6% su anno. La quotazione media si è portata a 1.622 euro al metro quadrato (+1,1% sul semestre). In provincia, le vendite sono state 4.837, con un incremento del 5,9% e un prezzo medio di 1.325 euro al metro (+1%)
Pavia: Compravendite in discesa del 14,6% a quota 495 e prezzi medi lievemente più bassi (-0,1%) in città a 2.231 euro a metro quadro. Anche nella provincia pavese, transazioni in calo del 6,9% a 3.508 e quotazioni in ribasso dell’1,4% a 1.347 euro
Modena: 973 case vendute in città,il 13% in più di un anno prima,in un mercato generalmente in ripresa per i capoluoghi dell’Emilia Romagna (tranne Bologna, Piacenza e Reggio Emilia). I prezzi sono stabili o in aumento sul semestre con picchi a Ravenna (+2,1%) e Ferrara (+4,5%). A modena la quotazione media è salita dello 0,2% a 1.856 euro al metro quadro. In provincia le vendite sono state 3.667, con un decremento del 6,7%, mentre il prezzo medio è stato di 1.324 euro (+0,1%). In città il mercato ha mostrato una spiccata preferenza per le abitazioni di dimensione media (45%), seguite da quelle medio-piccole (22%), le grandi sono acquistate solo nel 12% dei casi.
Catania: Nel capoluogo le vendite sono state 1.508, in miglioramento del 5,7%; il prezzo medio è stato pari a 1.561 euro al metro quadro, come nel semestre precedente. In tutti i capoluoghi siciliani il mercato è in ripresa, tranne che ad Enna (-27,3%) e a Siracusa (-2,1%). Nella provincia catanese, le operazioni sono aumentate dell’8,1% a 5.051,con un valore medio stazionario di 1.147 euro al metro quadro. La maggioranza delle zone interne alla città è in ripresa
Crotone: In aumento del 21% le transazioni di abitazioni, a 347; quotazione media a metro quadro a 1.261 euro (+1,8%). Nell’ambito del mercato calabrese, crotone è in buona compagnia, con Catanzaro (+14,6%), Reggio Calabria (+18,3%) e Vibo Valentia (+18,5%); Cosenza segna -14,1%.
45 Commenti:
Come una piattola al pube di una vergine! non sapevo che le "piattole" fossero una prerogativa delle vergini. Al contrario, propogandosi per contatto, pensavo fossero tipiche delle persone sessualmente attive. Comunque sia, una vergine con le piattole è proprio un immagine nauseante, una "specialità della casa" pertanto.
Ahahahah
Siete uno spasso voi due.
Per dirti che tu non c'entri con lui t'ha detto che gli stai come una piattola al pube di una vergine... e non sei contento?
Diciamo la verità: piattola lo sei!
Meglio se lo lasci perdere: ti sta facendo nero!
Se no ti dirà pure che gli stai come un'emorroide al sedere!
O sei un masochista?
Ahahahah
"...tu stai a me come uno Scarabeo stercorario sta ad un toro: ti nutri dei mie escrementi...." in questa altra splendida immagine è l'implicita consapevolezza che quanto si scrive non è propriamente "caviale"..
Altro che faceboc!! qui è tutto + migliore!!! ma trovati un lavoro cazzo!! invece di fare gli avvoltoi!!
Ma poi, cazz è giustiziere dice ???? !!! a falsi moralisti capitalisti prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account