Dopo la certificazione energetica già entrata in vigore (leggi notizia), è la volta della certificazione acustica, che diventerà obbligatoria dal prossimo anno. Ma l'isolamento acustico non è così facile da ottenere nè da classificare
La direttiva dell'unione europea prevede una classificazione basata sui decibel che ogni locale è in grado di assorbire, che verrà misurata attraverso dei test, al termine dei quali si potrà arricchire la qualità degli edifici con un altro parametro
A differenza di quella energetica, però, quella acustica si riferisca al singolo appartamento e non all'intero edificio. Le classi acustiche saranno quattro, dalla più silenziosa alla più rumorosa
I parametri valutati saranno: l'isolamento della facciata, l'isolamento rispetto ai vicini e il livello sonoro degli impianti
Guarda le case di idealista.it che già hanno la classificazione acustica
58 Commenti:
Non auspico una società senza regole in cui vince chi ha più "palle"; non si tratta di delegare ma di poter contare su uno Stato di diritto che tuteli tutti forti e deboli.
Con quest'ultimo commento chiudo il dibattito (che comunque ritengo sempre utile).
Di poter contare su uno Stato di diritto che tuteli tutti forti e deboli questo lo vogliono tutti, anche i deliquenti perchè anche loro devono difendersi da altri deliquenti. L'Italia è il paese con più leggi, leggine, decreti etc..al mondo. Per quanto imperfetti, e da migliorare, in Italia gli strumenti mediamente ci sono. Bisogna cmq esserne consapevoli, e avere la voglia di conoscerli (e già qui siamo messi male), e le "palle" per usarli (e quì siamo messi malisssssimo). Con frettolosa e maldestra furbizia, hai voluto distorcere il chiaro senso del post in questione. Dal quale appare lampante che nessuno ha auspicato un società senza regole in cui vince chi ha più palle. Tanto coraggioso non devi esserlo nemmeno tu.
Tanto coraggioso non devi esserlo nemmeno tu. Sicuramente il sig. Mapi pecca anche sul piano dell'onestà intellettuale. Una cosa rimpolpa l'altra. E viceversa. Una vera simbiosi. Cordialità s.P.Q.r. (Sono pazzi questi ribassisti)
Tanto coraggioso non devi esserlo nemmeno tu. Sicuramente il sig. Mapi pecca anche sul piano dell'onestà intellettuale. Una cosa rimpolpa l'altra. E viceversa. Una vera simbiosi. Cordialità s.P.Q.r. (Sono pazzi questi ribassisti)
Qualora l'acquirente si ritenga poi beffato anche dal perito potrà citarlo in via giudiziaria. Questo non si può fare, il referente giudiziale del compratore è il venditore. Questi poi si rivarrà sul perito. Chi con tanta leggerezza parla di citazioni, normalmente è persona che non ha la benchè minina idea di cosa in realtà trattasi. L'azione legale è sempre l'ultima spiaggia, fallita ogni possibile conciliazione, allora non rimane che questa via. Ma nessuno lo fa con serenità ma solo perchè costretto dalle circostanze.
Per la redazione
************
Capisco che che nella foga qualche eccesso ci scappi, ma l'autore del post # 4 sta intasando il forum con messaggi che sono solo pesante offese. È inutile dire che i post con gli insulti verranno eliminati, per poi non farlo.
Per la redazione
************
Capisco che che nella foga qualche eccesso ci scappi, ma l'autore del post # 4 sta intasando il forum con messaggi che sono solo pesante offese. È inutile dire che i post con gli insulti verranno eliminati, per poi non farlo.
Capisco che che nella foga qualche eccesso ci scappi, ma l'autore del post # 4 sta intasando il forum con messaggi che sono solo pesante offese. È inutile dire che i post con gli insulti verranno eliminati, per poi non farlo. Sentite sentite il mattonaro pusillanime che si nasconde sotto la gonnella della redazione, i tuoi 4 mattoni non valgono piu' niente, mettitelo in testa...
L'Italia è un gigantesco teatro dove si rappresentano sempre e solo fiction. Siamo solo carne da raggiro, da fottere. Ed solo grazie agli ingenui che questo può avvenire. Costruire in classe energetica alta costa molto di piu' rispetto a quella normale, solo il cappotto indispensabile per avere la classificazione B, costa il triplo di una facciata di solo intonaco. Le stesse cose valgono per la costruzione in classe acustica alta. Chi deve comprare deve tenere in considerazione questi parametri, indipendentemente dal risparmio energetico o acustico che puo' ottenere. Se vi offrono un appartamento in classe C, vale già come materiali di costruzione molto meno di una classe B ed A.
Costruire in classe energetica alta costa molto di piu' rispetto a quella normale, prima di tutto ci si riferiva all'usato... non c'è dubbio che costa di più. siccome fra i costruttori, come per qualsiasi altra categoria, c'è del bene e del male. Dalle mie parti ci sono forti dubbi sulla qualità edile di diverse nuove comproprietà. e non sono sensazioni fondate sul nulla, 4 condomini, dopo solo 2-3 anni, riscontrano gravi difetti. Al punto che hanno fatto causa ai rispettivi costruttori. Ci vorranno anni per venirne a capo, nel frattempo si è dovuto, a spese dei condomini, rimediarci e anticipare anche le onerose spese legali. In un caso la ditta è fallita, quindi, è ancora la legge del menga a valere su tutto. È tutto bello, per carità. è bello vivere in case più ecologiche, e isolate acusticamente. Però ci vogliono i soldi. Si tenga presente che la media dei mutui erogati (il 60% delle transazioni) è intorno ai 126k €. Dalle mie parti è buon usato di 30 anni. Un amico molto pignolo ha fatto le pulci a questo fantomatico risparmio energetico. In alcuni casi ci vogliono 30 anni per ammortizzarlo. È pertanto una condivisibile mera scelta etica. La quale, ancora una volta, presuppone i soldi per poterla porre in essere.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account