Commenti: 65

Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze. Questa settimana un lettore ci chiede: in questa situazione di incertezza economica è meglio avere degli immobili o restare liquidi?

Partecipa alla discussione

La settimana scorsa il subbio della settimana riguardava la cedolare secca: fino a quale reddito è conveniente?

Vedi i commenti (65) / Commento

65 Commenti:

27 Settembre 2011, 15:32

Ma che strano! Prezzi in calo del 15, addirittura del 20% ? E come mai l'Agenzia del Territorio (nelle sue rilevazioni semestrali) non ne ha preso atto ? Su Roma - centro storico ed alcune zone semicentrali o di pregio - i prezzi sono addirittura aumentati, come peraltro scientificamente rilevato dall'Osservatorio immobiliare, che lavora sui prezzi reali di vendita (preliminari trascritti, etcc...).
Discorso a parte per le zone periferiche e degradate, dove allora sostenere che i prezzi siano crollati del 15 % può corrispondere a vero.

27 Settembre 2011, 16:04

In reply to by Franz Joseph (not verified)

Non ti preoccupare, i prezzi sono calati, eccome, anche nelle zone di pregio e semicentrali perché, se nel 2007 erano assurdi certi prezzi in periferia, figuriamoci cosa aveva in mente chi, come dici tu, non era in periferia.
Sai quanti ne ho sentiti fantasticare di valori intorno agli 8000 euro al metro quadrato (800.000 euro per un appartamento) quando in periferia li vendevano a 4500 al mq?
Il risultato è che in periferia sono scesi e non compra più nessuno, chi fantasticava tra i 7000 e i 9000 euro al metro quadrato ora mantiene in vendita vendita a 5000... e lì sta, Fermo, immobile in vendita e soprattutto i-n-v-e-n-d-u-t-o!
Ancora con queste storie e della periferia, del semicentro e del centro: sono solo storie per provare miseramente a giustificare prezzi ai quali la gente ti ride in faccia perché appartamenti che possano definirsi oggettivamente unici ne esistono veramente pochi.

27 Settembre 2011, 16:27

In reply to by anonimo (not verified)

NOn è assolutamente come dici, e ti invito nuovamente a verificare quanto dico confrontando i valori indicati dall'Agenzia del Territorio negli ultimi anni.

27 Settembre 2011, 15:47

E tu mostra quel che a quanto pare non possiedi : le palle firmati verginella callllllllllllllllllllllllllooooooooooooooooooooooggggggggggggggeeeeeeeeero, ti comporti proprio come gli stolti che dicevo prima, messi davanti all'evidenza si fanno prendere dal panico e mettono il muso. Caloggggerooooo per quanto puoi fare il mafiosetto umiliando 4 extracomunitari con le pezze al culo che tieni in case dormitorio (queste sono le tue raccapriccianti parole) qui devi stare calmo e tranquillo.

27 Settembre 2011, 16:51

In reply to by anonimo (not verified)

Hei tristone, fai un'offerta del 30% in meno che è nel tuo stile... vedere gli altri in sofferenza e godi, sai che indotto crea l'immobiliare, ma a te che te frega, nella cameretta dei genitori ti senti al sicuro! hahaha
Dormi con la luce accesa!!! hahaha
Scrivi i commenti e te li controcommenti da solo, tristissimo!!! bhe da un imprenditore come te mi aspettavo di meglio!!!

27 Settembre 2011, 15:55

Su Roma - centro storico ed alcune zone semicentrali o di pregio - i prezzi sono addirittura aumentati ma che cavolo ce ne frega di roma sempre a parlare di questa roma che ha prezzi fuori da ogni regola, i prezzi scendono eccome ,e scendono sopratutto e in maniera assai piu' consistente come dice l'amico calogeerrrrrrrrro su quegli appartamenti che hanno qualche difetto (piano basso, brutto affaccio etc. Etc.)tutte case che comunque fino a 4 anni fa vendevano a prezzo pieno..

27 Settembre 2011, 16:41

In reply to by anonimo (not verified)

Beh, io posso parlare della mia città, che comunque non mi sembra sia un caso unico sul territorio nazionale (cfr. Milano e Venezia, per esempio).

27 Settembre 2011, 16:36

NOn è assolutamente come dici, e ti invito nuovamente a verificare quanto dico confrontando i valori indicati dall'Agenzia del Territorio negli ultimi anni. Caro franz fidati sulla parola -50% entro 2 anni altro che dati del territorio. Svendi finchè puoi, fra un po' dovrai regalare quei 4 mattoni che hai. Per inciso le case con qualche difetto , vanno già via al prezzo pre euro. Altro che tabelle e dati. Il fatto è che io sono goloso e aspetto un venditore con l'acqua alla gola che quei 4 mattoni me li regali e sono sicuro che lo trovero'.

27 Settembre 2011, 16:46

In reply to by anonimo (not verified)

Caro Anonimo, perché dovrei svendere ? Ho un'unica casa di proprietà dove vivo con la mia famiglia, non sono un aspirante speculatore, come forse tu immagini.
Per me i prezzi possono scendere anche dell'80%, non cambia nulla...
Anzi, ti dirò... se scendono come tu sostieni può darsi che riesco anche a comprarmene un'altra.

28 Settembre 2011, 12:02

In reply to by anonimo (not verified)

Hahahahahahahaha....prova ad avvicinarti a una bella casa...un attico, terrazze zone centrali o di pregio...io stessa ne ho perse 3 che si sono giocate con asta al rialzo, l'ultima di queste, un attico a monteverde senza ascensore (difetto!!) è stata venduta il primo giorno di visite alla persona che lo ha visitato dopo di me, al prezzo di richiesta con il 4% di agenzia. Le case che ho visto NON hanno avuto più dei 5000 euro di ribasso. Io stessa sto comprando a 10000 euro in meno dal prezzo, per gli appartamenti appetibili ci si scanna, poi per un secondo piano qualsiasi c'è solo l'imbarazzo della scelta.....se non volete perdere soldi....comprate un attico!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account