Commenti: 59

Arrivano le nuove regole dell'agenzia delle entrare perchè lo stato vuole 13 miliardi da questa operazione: si deve saldare il conto con equitalia ancora prima del processo che dica chi ha ragione. Altrimenti, dopo due mesi, scatta il pignoramento della casa

Dopo 60 giorni dall'avviso al contribuente affinchè paghi i debiti che ha contratto con lo stato a partire dal 2007, equitalia potrà attivare i suoi mezzi per recuperare il debito: iscrivere ipoteca, pignorare il conto corrente, avviare i pignoramenti presso terzi e far partire le ganasce all'auto e i pignoramenti sulla casa

Se il contribuente entro i 60 giorni contesta e paga un terzo della somma, di fronte al ricorso dei cittadini per 6 mesi gli agenti non potranno avviare pignoramenti, ma potranno ipotecare casa e auto

E se equitalia si convince che "c'è fondato pericolo" di perdere il credito , ha il mandato di fare ciò che crede, dal sequestro della pensione a mettere all'asta un bene immobiliare

L'adiconsum, associazione per i consumatori attacca: " con questi tassi prossimi all'usura crescerà il debito dei contribuenti, le misure introdotte vengono vanificate"

Prima ad inizio estate il governo innalzò a 20mila euro il tetto per l'ipoteca sulla prima casa, pretese due avvisi prima dei sequestri e allungò di 72 mesi le rate dei debiti. E l'agenzia aveva avviato anche un mini condono per chi aveva protestato. Ora è cambiato di nuovo tutto: "60 giorni per pagare"

 

Vedi i commenti (59) / Commento

59 Commenti:

4 Ottobre 2011, 22:41

Ho avuto dei momenti molto brutti il lavoro e' andato male o perso tanti soldi tanta fatica la salute sacrifici a nn finire per riuscire a campare vivere senza grilli per la testa cercando di essere onesto o avuto anche un infarto o dovuto lasciar perdere di lavorare per un anno , intanto sono arrivati bolli della macchina multe per divieti di sosta ici tarsu inps talete multe mai contestate eccessi di velocita per 5 km di eccedenza ecc.. Ecc..tutto questo aumentato oltre il cento x cento ,insomma o lavori o nn lavori o ti va male l'attivita' o stai per morire ,nn fa nulla devi pagare tutto doppio o triplo altrimenti ti sequestrano casa , stipendi , pensioni .
Invece i nostri cari politici loro si permettono di pagare 5000 € un trans o 7000 una pu..ttaana tirare di coc cca a kg prendere mazzette partecipare ha tutte i migliori affari ingrassandosi sempre piu' poi se vengono beccati hanno sempre i migliori avvocati per loro nn ci sono controlli bancari e' tutto lecito equitalia lavora anche per loro che sono i nuovi feudatari sonoi nuovi vessatori sono i gabellieri ..

SOLO LA RIVOLUZIONE CI SALVERA'

4 Ottobre 2011, 23:02

Non pignorano solo case ma anche macchine, stipendi .. Credi che questo farà scendere i prezzi delle macchine o del lavoro?? attento caro troll anonimo.. Quando si augura il male agli altri, torna sempre indietro!!! :-)

5 Ottobre 2011, 13:15

Ma questa storia di copiare la parola per verificare se sono veramente un utente.. Ma chi caxxo dovrei essere? un alieno??

5 Ottobre 2011, 15:39

Le tasse da pagare devono essere determinate con certezza. Se ho un'attività che va male, perchè nessuno viene più a comprare niente, e ti faccio vedere che ho i conti bancari in rosso, vivo col fido, e nella mia vita ho pagato di tutto e di più , non puoi venirmi a dire che perchè ho questo tipo di attività devo per forza avere venduto tot e pagarci le tasse lo stesso anche se non li ho presi! se non si vende, non si vende!! e che kaxxo!!!!

5 Ottobre 2011, 16:01

In reply to by anonimo (not verified)

Questo va combattuto. Purtroppo loro cercano di colpire chi non paga e di mezzo ci capita anche chi paga e che ora sta male. Una cosa che non capisco io é: ha senso continuare un'attivitá in perdita? e se si, per quanto tempo? non é meglio fare altro?

8 Ottobre 2011, 1:26

In reply to by anonimo (not verified)

Sono pienamente d'accordo! Questi strozzini fanno proprio così, decidono che devi pagare tot perché loro suppongono che hai guadagnato tot, non perché sia effettivamente così e in questo modo fermano non solo la vita delle persone, ma l'intero sistema!

5 Ottobre 2011, 17:51

Fare altro?? e che cosa? chi mi assume se non assumono nemmeno quelli più giovani? si cerca di stringere i denti, si fanno fuori i risparmi, si vive col fido, e si spera che la crisi passi e ci si risollevi.
Se si chiude l'attività senza che nessuno la compri, ci si rimette e basta... tocca anche fatturare il magazzino e versare l'iva come se vendessi i prodotti a qualcuno, e dove vado a prenderli i soldi per versare questa iva, se sono io che chiudo e nessuno compra? l'attività in perdita in tanti casi si porta avanti anche per cercare di raggiungere gli anni alla pensione, altrimenti si perdono tutti i contributi versati e la pensione non si avrà più .. piuttosto ci si fa prestare dalla banca i soldi per i contributi . Siamo messi male, qui in Italia... ma male veramente. Chi non ci è dentro non può capire.

5 Ottobre 2011, 20:16

In reply to by anonimo (not verified)

Se non ti accontenti dei lavori che ci sono in Italia si può andare all'estero.
La disoccupazione giovanile è al 30%, quindi il 70% dei giovani lavora, indi per cui il lavoro c'è. se poi non ci si accotenta è diverso. Ad esempio il mio capo quest'anno ha assunto 100 persone al call center. Alcuni avevano 50 e passa anni. Si fa quello che c'è.

5 Ottobre 2011, 21:18

In reply to by anonimo (not verified)

Non è questione di accontentarsi o no, ci si accontenta eccome!! ma vedo che non hai capito il mio discorso, non importa.. Del resto l'ho detto, chi non ci è dentro non può capire che non è facile chiudere tutto e andare all'estero.. Perchè per chiudere ci vogliono un sacco di soldi che non si hanno! un dipendente quando va in pensione o viene licenziato prende la liquidazione.. Io oltre a non prendere niente, avrei solo spese e rinuncerei alla pensione futura

6 Ottobre 2011, 8:28

In reply to by anonimo (not verified)

Sul forum si é per confrontarci pertanto se dici che ci sono spese per chiudere non ho motivi di non crederti: quindi ti ringrazio per avermi dato una motivazione valida (anche se temporanea, perché non credo che puoi tenere aperto in perdita per 10 anni di fila).

Per quanto concerne il resto,
Se l'azienda fallisce il dipendente perde diverse mensilitá non pagate e il tfr lo vede col binocolo. Per quanto riguarda la pensione pensi che chi ha oggi 20-30 anni la vedrá mai?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account