Commenti: 185

Nelle ultime settimane si sentono numerose previsioni immobiliari su cosa succederà ai prezzi delle case nel 2012. Adesso vogliamo però sapere la tua opinione al riguardo, ma anche sul mercato dei mutui, le compravendite, l'affitto o le eventuali sorprese a cui nessuno fin'ora ha pensato

Vogliamo inaugurare un ampio dibattito perché, avvicinandoci al nuovo anno, pensiamo che sia utile non ascoltare sempre e solo le solite voci. Il mercato immobiliare è composto da tutti coloro che vi operano, agenti immobiliari, venditori privati, acquirenti, mediatori finanziari e inquilini. Per questo ci interessa la tua opinione

Vedi i commenti (185) / Commento

185 Commenti:

29 Dicembre 2011, 17:05

In Italia v'è l'anomalia, rispetto a tutti i paesi del G.20, che l'80% delle famiglie possiedono una casa di proprietà. prevedo quindi che lo stato, cioè il mostro italiano, cercherà di succhiare sempre più sul sicuro, cioè sulle case, quindi nei prossimi due anni il mercato crollerà del 30-40%, perché chi vorrà o dovrà vendere per realizzare liquidità (e saranno tanti), per trovare un compratore sarà costretto ad abbassare il prezzo. Credo che nel giro di 5-10 anni, la percentuale dei proprietari di case in italia scenderà verso i valori degli altri paesi del g.20. Dovranno passare 5-10 anni, affinché il mattone ridiventi un buon investimento.

29 Dicembre 2011, 17:08

A Roma centro/semicentro difficilmente i prezzi scenderanno al contrario, nelle periferie, ci sarà un bel margine di trattabilità così da creare veri e propri quartieri ghetto destinati a chi non ha una buona disponibilità economica. Da un signore come te mi aspetterei un discorso un po' piu' articolato, tali banalità non vengono disquisite neanche dalla plebaglia dell'agro romano.

29 Dicembre 2011, 17:08

Mattonari in ascolto, invece di continuare col le vostre litanie cominciate a fare due conti su quanto vi costeranno di imu le vostre seconde case quando la rendita catastale sarà calcolata in base ai metri quadri, zona e valore di mercato. Forse ancora non lo avete capito ma per molti di voi saranno migliaia di euro l'anno da sborsare
Per quelli che invece hanno del liquido a disposizioni, ci sono sono migliaia di euro da incassare, solo a comprare dei semplici e garantiti bot.

29 Dicembre 2011, 17:22

In reply to by meglio i bot (not verified)

Bot ??? garantiti !!!
E da chi ??? beato te che credi ancora alla befana/stato
Vedrai che botto farà a breve l'Italia

Soldi all'estero e guai a vendere adesso il mattone !

29 Dicembre 2011, 17:47

In reply to by anonimo (not verified)

Soldi all'estero e guai a vendere adesso il mattone !

I bot sono garantiti proprio dalle tasse che pagherete sulle seconde case che di certo non potete far sparire all'estero , quando sarete stanchi di pagare, molti di voi si rassegneranno a vendere a prezzi scontati del 50% e oltre.

29 Dicembre 2011, 17:54

Stagnazione del mercato immobiliare e crollo dei prezzi salvo qualche immobile di pregio in zone appetibili

29 Dicembre 2011, 17:54

Stagnazione del mercato immobiliare e crollo dei prezzi salvo qualche immobile di pregio in zone appetibili

29 Dicembre 2011, 20:07

I prezzi scenderanno ma di poco ,si venderanno meno immobili,un mutuo Sara' difficile prenderlo .

29 Dicembre 2011, 21:22

Stiamo qui a discutere di cali di prezzi fantascentifici o di poco conto
Quando vendere oggi per avere in cambio carta straccia chiamata euro
È da pazzi !!! Meglio tenersele strette le case e le nuove tasse non
Cambieranno un bel nulla !!!

29 Dicembre 2011, 23:36

In reply to by anonimo (not verified)

Meglio tenersele strette le case e le nuove tasse non cambieranno un bel nulla di' la verità: se hai studiato un po' di economia, il giorno che c'era la lezione sulle conseguenze delle tasse sui beni/servizi/lavoro/etc., avevi fatto sega a scuola, vero?! molti non sono e soprattutto non saranno, nei prossimi anni, nella situazione agiata di "tenersi strette le case", perché il mattone non si può mangiare e dovranno venderle per trasformarle in bistecche, auto, benzina, sigarette, telefonini, e perfino pc e adsl magari per poter continuare a scrivere su questo forum. Magari per dire: "mi sbagliavo, ho dovuto vendere la casa del nonno in cambio di pochi euro" p.s.: quando venderai la casa del nonno non fare come fanno tutti i venditori e gli ai che dichiarano la superficie del 30% in più a quella reale; ma misurala col "demetrio quadrato" e vedrai che il mercato apprezzerà questa onestà. demetrio

per commentare devi effettuare il login con il tuo account