Commenti: 185

Nelle ultime settimane si sentono numerose previsioni immobiliari su cosa succederà ai prezzi delle case nel 2012. Adesso vogliamo però sapere la tua opinione al riguardo, ma anche sul mercato dei mutui, le compravendite, l'affitto o le eventuali sorprese a cui nessuno fin'ora ha pensato

Vogliamo inaugurare un ampio dibattito perché, avvicinandoci al nuovo anno, pensiamo che sia utile non ascoltare sempre e solo le solite voci. Il mercato immobiliare è composto da tutti coloro che vi operano, agenti immobiliari, venditori privati, acquirenti, mediatori finanziari e inquilini. Per questo ci interessa la tua opinione

Vedi i commenti (185) / Commento

185 Commenti:

29 Dicembre 2011, 16:41

In reply to by anonimo (not verified)

Mi piacerebbe leggere qualche commento un po' piu interessante e soprattutto mi piacerebbe che chi scrive citando casi specifici ci dicesse prima di tutto di cosa sta parlando (regione, citta, zona, etc.) E perché non citare anche il nome e il cognome del venditore?! e perché non indicare il colore della casa in vendita?! e perché non specificare il tipo d'erba del giardino?! quello di voler entrare troppo nello nello specifico, non è un modo di parlare seriamente di una questione nazionale; è piuttosto un modo per impedirne una sintesi oggettiva. Dovrebbe essere chiaro anche a un idiota che se la questione è: "i prezzi in Italia scenderanno nel 2012?", la risposta deve tenere conto della generalità del mercato immobiliare e non dei casi particolari. Poiché ci sarà sempre una situazione immobiliare (magari portofino o il centro di Milano) in cui i prezzi non solo scenderanno ma saliranno. Ma, citare questi casi particolari come prova che va tutto bene anche se sono contrari a ciò che avviene nel resto del paese, può essere solo una dichiarazione sincera di un idiota o un goffo tentativo di negare l'evidenza da parte di un addetto ai lavori. Forse il nostro ai in questione ha anche il coraggio di dire che i suoi affari vanno a gonfie vele come nel 2005/2006/2007?! dai, dillo.... facci ridere! demetrio

29 Dicembre 2011, 16:43

In reply to by anonimo (not verified)

Mi piacerebbe leggere qualche commento un po' piu interessante e soprattutto mi piacerebbe che chi scrive citando casi specifici ci dicesse prima di tutto di cosa sta parlando (regione, citta, zona, etc.) E perché non citare anche il nome e il cognome del venditore?! e perché non indicare il colore della casa in vendita?! e perché non specificare il tipo d'erba del giardino?! quello di voler entrare troppo nello nello specifico, non è un modo di parlare seriamente di una questione nazionale; è piuttosto un modo per impedirne una sintesi oggettiva. Dovrebbe essere chiaro anche a un idiota che se la questione è: "i prezzi in Italia scenderanno nel 2012?", la risposta deve tenere conto della generalità del mercato immobiliare e non dei casi particolari. Poiché ci sarà sempre una situazione immobiliare (magari portofino o il centro di Milano) in cui i prezzi non solo scenderanno ma saliranno. Ma, citare questi casi particolari come prova che va tutto bene anche se sono contrari a ciò che avviene nel resto del paese, può essere solo una dichiarazione sincera di un idiota o un goffo tentativo di negare l'evidenza da parte di un addetto ai lavori. Forse il nostro ai in questione ha anche il coraggio di dire che i suoi affari vanno a gonfie vele come nel 2005/2006/2007?! dai, dillo.... facci ridere! demetrio

29 Dicembre 2011, 17:53

In reply to by demetrio (not verified)

Caro Demetrio, se almeno quando leggi cercassi di capire qualcosa sarebbe già un bel passo avanti, dato che dal tono e dai contenuti della tua risposta non e' difficile capire che non sei esattamente un genio.

Io non ho detto che tutto va bene. Ho detto che a differenza di molti, te compreso, non ho la presunzione di prevedere un futuro che già troppi hanno tentato di prevedere facendo figuracce a raffica. Le previsioni del futuro continua a farle tu che evidentemente le sai fare.

Io ho detto che e' ridicolo analizzare sempre il mercato con una visione nazionale senza discriminanti di alcun tipo, dato che si parla di mercati lontani anni luce l' uno dall' altro. Questo si, lo capisce anche un idiota.

Io ho detto che se ci fossero commenti più circostanziati ed interessanti, la discussione ne trarrebbe vantaggio. Certo e' ovvio che questo invito non era rivolto a te ad a quelli come te, che utilizzano il web per sfogare le proprie frustrazioni. Tu continua pure, ma per fortuna ci sono anche altri utenti che hanno voglia di utilizzare il cervello per qualche riflessione utile.

Io ho anche detto, per chi sa leggere, che sarei anche felice di un abbassamento dei prezzi che farebbe ripartire il mercato. Spero Non sia necessario spiegati anche perché sarei contento se ripartisse il mercato. Vendo case ..... ci arrivi da solo o vuoi un disegnino?

Per quanto riguarda i miei guadagni, che tanto ti interessano, ti confermo che il mio fatturato del 2010 e 20111 e' praticamente in linea con i due anni precedenti, e non mi posso lamentare. Io, che non sono un genio come te, ma faccio del mio meglio, ho capito che bisognava concentrarsi sul mercato più ricco che non ha risentito di alcuna crisi (questo te lo scrivo così hai ancora un po' di frustrazioni da sfogare che ti fa bene).

Come ho detto (sempre per chi sa leggere) si fa più fatica e ci vuole più tempo ma il numero di compravendite concluse non e' diminuito particolarmente.

Senti un po' Demetrio, dato che sei così esperto di previsioni per il futuro, sai darmi le previsioni di neve su champoluc per il mese di gennaio, così mi prenoto la settimana bianca sicuro che ci sia neve?

Grazie mille e ..... un paio di consiglii:
- Ricordati caro ragazzo (spero almeno che tu abbia la scusante della giovane età) che da sempre, chi vive sperando si Sa come muore
- Se trasformi quel bruciore che senti nel sedere in energia positiva e propositiva, e fai qualcosa di utile, piano piano quel bruciore potrebbe scomparire e tu ti sentiresti molto meglio.

30 Dicembre 2011, 13:12

In reply to by anonimo (not verified)

Caro agente immobiliare,
Nel settore lusso il mercato ha tenuto, ma in periferia a Milano, anzi direi semi periferia, i prezzi reali sono scesi, dico reali e non le richieste iniziali, posso anche citarti il caso di un immobile in pieno centro a Milano (santa Sofia) venduto a -30% della richiesta iniziale. Comunque non sarà così nel 2012 perchè i capitali stanno volando all'estero. I ricchi evasori non compreranno immobili semplicemente perchè non sono idioti, con la caccia all'evasore e il nuovo redditometro i soldi li terranno ben nascosti. Inoltre alcuni proprietari (grossi proprietari) stanno mettendo in vendita degli appartamenti in zone centralissime (porta Venezia) perchè hanno bisogno di liquidità per ricapitalizzare con le aziende a rischio fallimento, aggiungi comesuggeriva qualcuno la politica dissuasiva nell'investimento immobiliare a favore del lavoro del governo monti che continuerà per tutto il 2012 etc... etc...e
Puoi stare tranquillo, i prezzi scenderanno e tu venderai di piu e la smetterai anche di fare il saccente senza avere nessuna nozione di economia se non quella del costo dei sanitari che consigli ai tuoi clienti. Le previsioni si possono fare eccome, non serve la sfera di cristallo e tu dovresti essere in grado di farle

30 Dicembre 2011, 14:18

In reply to by cristina (not verified)

Cristina, te la sei proprio cercata!

Ora il "nostro ai di Milano", presuntuoso, saccente, arrogante, maleducato nonché bugiardo (dice che i suoi affari vanno a gonfie vele), si sentirà libero di affibbiarti i peggiori epiteti.

Ma ormai questo individuo lo conoscono tutti su questo forum: quasi tutti lo snobbano, qualcuno invece (come me, te e pochi altri) fa il buon samaritano dando pietosamente replica alle sue farneticanti idiozie che scrive.

Che ci vuoi fare?!... siamo fatti così: siamo buoni!

Demetrio

30 Dicembre 2011, 15:45

In reply to by demetrio (not verified)

Povero Demetrio quadrato, adesso cerchi anche di coinvolgere gli altri per darti un po' di autorità.
Lascia perdere Cristina che ha fatto un commento sensato (anche se con qualche frecciatina tollerabile).
Qui l'unico che continua ad offendere sei sempre tu.
Adesso hai addirittura la pretesa di sapere chi viene letto e chi no.
Scommetto che i tuoi commenti sono in testa alla classifica dei più letti, vero? E scommetto che nella tua testolina sono anche i più intelligenti ed interessanti.
Te l'ho già detto, tu non sei presuntuoso, saccente, arrogante e bugiardo.

Tu sei inutile

Inutile come chi non ha niente da dire ma pur di esserci dice sempre qualsiasi cosa, su tutto e su chiunque. E poi, quando si rende conto della sua inutilità e pochezza cerca il supporto degli altri.
Cresci ragazzo, cresci.

29 Dicembre 2011, 16:44

In reply to by anonimo (not verified)

Mi piacerebbe leggere qualche commento un po' piu interessante e soprattutto mi piacerebbe che chi scrive citando casi specifici ci dicesse prima di tutto di cosa sta parlando (regione, citta, zona, etc.) E perché non citare anche il nome e il cognome del venditore?! e perché non indicare il colore della casa in vendita?! e perché non specificare il tipo d'erba del giardino?! quello di voler entrare troppo nello nello specifico, non è un modo di parlare seriamente di una questione nazionale; è piuttosto un modo per impedirne una sintesi oggettiva. Dovrebbe essere chiaro anche a un idiota che se la questione è: "i prezzi in Italia scenderanno nel 2012?", la risposta deve tenere conto della generalità del mercato immobiliare e non dei casi particolari. Poiché ci sarà sempre una situazione immobiliare (magari portofino o il centro di Milano) in cui i prezzi non solo scenderanno ma saliranno. Ma, citare questi casi particolari come prova che va tutto bene anche se sono contrari a ciò che avviene nel resto del paese, può essere solo una dichiarazione sincera di un idiota o un goffo tentativo di negare l'evidenza da parte di un addetto ai lavori. Forse il nostro ai in questione ha anche il coraggio di dire che i suoi affari vanno a gonfie vele come nel 2005/2006/2007?! dai, dillo.... facci ridere! demetrio

29 Dicembre 2011, 15:41

Io ho comprato dal 2007 solo in aste del tribunale a sconto 40/50% dai valori di mercato... ecco qua il furbetto del quartierino, lui è furbo ha comprato al-40%,-50%. -40% di cosa? è chiaro che i mattoni te li tieni se pretendi di vendere al +40%. Discorsi ridicoli, dicci anche dopo quanto tempo sei entrato in possesso dei tuguri e quanto ci hai speso. Probabilmente adesso valgono meno di quanto tu li hai pagati all'asta spese escluse......

29 Dicembre 2011, 15:57

E' sempre divertente leggere con quanta sicurezza alcune persone fanno previsioni sul mercato immobiliare, dimenticandosi delle previsioni fatte l' anno precedente. In realtà' sono proprio gli esperti del tuo settore che posticipano la ripresa di anno in anno e non il contrario. Gia' nel 2009 dicevano che il settore immobiliare avrebbe ricominciato a galoppare nel 2010, per poi posticipare la cavalcata nel 2011, e adesso che ormai il cavallo è zoppa hanno rimandato di ben 2 anni posticipandola nel 2013.

29 Dicembre 2011, 16:26

Per me con queste tasse contro gli immobili porteranno solo all'aumento delle locazioni ed al graduale aumento del prezzo degli immobili non è mai successo che gli immobili siano stati svenduti almeno che uno non deve proprio per necessità.30 anni fà mio padre con 28000000 delle vecchie lire ha comprato un attico di 160mq io 12 anni fà con 60000000 ho comprato un monolocale di 40mq ora con 30000 euro non ci compri niente e quel monolocale un anno fà lo ho rivenduto a 70000 euro quindi il prezzo di mercato degli immobili sarà sempre destinato a crescere

per commentare devi effettuare il login con il tuo account