Nelle ultime settimane si sentono numerose previsioni immobiliari su cosa succederà ai prezzi delle case nel 2012. Adesso vogliamo però sapere la tua opinione al riguardo, ma anche sul mercato dei mutui, le compravendite, l'affitto o le eventuali sorprese a cui nessuno fin'ora ha pensato
Vogliamo inaugurare un ampio dibattito perché, avvicinandoci al nuovo anno, pensiamo che sia utile non ascoltare sempre e solo le solite voci. Il mercato immobiliare è composto da tutti coloro che vi operano, agenti immobiliari, venditori privati, acquirenti, mediatori finanziari e inquilini. Per questo ci interessa la tua opinione
185 Commenti:
Mi pare ci siano tutte le condizioni per una tempesta perfetta: prezzi in graduale discesa per almeno altri 5 o 6 anni, prima che possano anche solo parzialmente risalire.
Mettiamo in conto:
- Difficoltà di accesso al credito (e tassi elevati);
- Crescente disoccupazione e precariato giovanile;
- Progressiva diminuzione demografica delle prossime leve giovanili (per i prossimi 20 anni il numero di persone nella fascia 25-35 anni diminuirà sempre di più);
- Aumento della tassazione e probabile disimissione di seconde e terze case;
- Crescente numero di insolvenze tra i mutui con sempre più case all'asta;
- Possibile dismissione di immobili pubblici nel prossimo quinquennio;
- Aumento vertiginoso dell'invenduto e dilatazione all'infinito dei tempi di vendita;
- Scarsa appetibilità degli immobili italiani per investitori stranieri (a berlino le case costano la metà...);
- Sempre più diffusa aspettativa ribassista dopo i 10 anni di bolla selvaggia (chi ha liquido per comprare sta alla finestra e aspetta).
Insomma, è da mettere in conto una discesa dei prezzi, che dovranno giocoforza aallinearsi agli standard europei ... possibile che un trilocale nella periferia romana costi 20 anni di stipendio da impiegato? la cosa è illogica e chiaramente insostenibile nel tempo. Il fatto è che gli italiani hanno clamorosamente sovrastimato il valore da attribuire alla casa, tutto si è gonfiato in maniera folle, un drastico ridimensionamento è la via obbligata, piaccia o non piaccia.
In effetti, razionalmente quello che dici ha un senso
Ma sono tre/quattro anni che i presupposti sono questi e non abbiamo visto esattamente una tempesta nel mercato
Al massimo un po' di mare grosso in qualche zona
In altre, calma piatta
- 37% mutui a ottobre
- 46% mutui a novembre
Come la chiamiamo? caduta libera. Non si muove paglia. Ovviamente i venditori cercano di tenere il prezzo, nessuno lo riduce spontaneamente per fare beneficenza. Ma se non si vende, prima o poi ... uno alla volta ... piano piano (e infatti le compravendite vanno col contagocce) ... alla fine bisogna via via abbassare e chi non ribassa non vende... data la scarsità di compratori, bastano anche solo pochi ribassi: quelli possono vendere, gli altri aspettano. La dinamica è ribassista, inesorabilmente. La valanga si è staccata dalla cina, ancora è lontana dal fondo valle, può sembrare che tutto sia Fermo nulla cambi davvero, ma non è e non può essere così, la valanga viene giù e non può risalire, e mentre viene giù si ingrossa sempre più. c'è solo da aspettare un poco (un paio d'anni max.), poi chi vorrà potrà darsi allo shopping coi saldi
Ops... "la valanga si è staccata dalla cima" non "dalla cina" (ma il lapsus è interessante...)
Ci vuole un pò di coraggio nel fare le cose,non pretendere l'eccelso se non lo si può avere l'importante è cominciare iniziare dal piccolo ,accontentarsi per poi crescere se no continuate a vivere da mamma e papà o a pagare l'affitto(buttando via i vostri soldi ogni mese che passa ne buttate via ,ne buttate via,ne buttate via
Ci vuole un pò di coraggio nel fare le cose,non pretendere l'eccelso se non lo si può avere l'importante è cominciare iniziare dal piccolo ,accontentarsi per poi crescere se no continuate a vivere da mamma e papà o a pagare l'affitto(buttando via i vostri soldi ogni mese che passa ne buttate via ,ne buttate via,ne buttate vi si eh magari proprio dal tuo biloculo invenduto, tu sei proprio fissato con la gente che butta via i soldi, ti piacerebbe che la gente li buttasse per comprare il tuo tugurio eh.... e invece no, la gente si è stancata di buttare soldi in capanne per tenere belli pasciuti gente come te.....
Forse mi sono spiegato male io sono un semplice operaio artigiano quindi gia sapete quanto prendo il discorso è che per lavorare mi sono dovuto allontanare da mamma e papà pagavo un affitto molto caro ,diciamolo 1600000 £ Diviso con un mio compagno per noi era impossibile continuare a lavorare per pagarci l'affitto.èvero le banche ti danno il mutuo in base a quello che guadagni e allora ho comprato non un bilocale ma un monolocale a Bologna con 66000000£ Pagando rate di 250euro al mese ripeto 250euro ora lo ho rivenduto a 70000 euro forse non è l'america ma ora se chiedo un mutuo alla banca per farmi un appartamento più grande posso farlo .comunque il mio era un consiglio da operaio che da quando avevo 17 anni ha dovuto cavarsela da solo vivi in affitto se vuoi biloculo
Il mercato immobiliare nei prossimi 10 anni in Italia ... ? andamento negativo ! 1. L'80% dello sviluppo immobiliare sarà nella ristrutturazione e rigenerazione di immobili esistenti - mentre le nuove costruzioni non supereranno il 20% -(in questo modo speriamo che il consumo del territorio sarà inferiore). 2. I prezzi degli immobili sono destinati ad una graduale ed inesorabile riduzione sia nei piccoli centri che nelle grandi città. la ragione principale insiste nella necessità dei grandi proprietari (lo stato, enti pubblici centrali e periferici, fondi pensione, banche, ecc.) di mettere sul mercato gli immobili in portafoglio per fare cassa! 3. Gli investitori internazionali hanno sempre meno interesse nel mercato immobiliare italiano a causa delle incertezze normative e dei prezzi alti - specialmente se confrontati con altri mercati che hanno avuto importanti ribassi ed offrono molte opportunità - 4. Anche i piccoli investitori si sono accorti che è possibile fare dei discreti affari all'estero. Ad esempio in germania si possono acquistare immobili ad un'ottimo prezzo nelle principali città (800-1.200 euro a berlino) ed ottenere renditmenti da affitto molto interessanti (5-7% nelle città principali e 9-12% nei piccoli centri).
Anonimo, ma perché continui a rispondere a Demetrio.
Si può discutere anche con un ignorante (cioè con poca cultura), ma quando uno e' stupido (cioè con poco cervello), e' una battaglia persa.
Il nostro Demetrio e' il classico esempio di bambino viziato che nelle discussioni vuole sempre avere l'ultima parole, anche se le sue parole, dalla prima all'ultima, sono assolutamente prive di qualsiasi contenuto
Lascialo perdere nel suo mare di stupidita'
Hai ragione, pero' non me la sento di abbandonare il povero Demetrio quadrato al suo triste destino.
Allora, caro Demetrio quadrato:
- Si, hai ragione, prevedo, anzi sono certo, che crolleranno i prezzi del mercato immobiliare
- Si, hai ragione, tutti gli stupidi che in questi anni hanno comprato una o più case, andranno tutti in malora
- Si, hai ragione, tu potrai comprare una casa in centro a Milano a meta' del prezzo di oggi
- Si, hai ragione, tutti i proprietari di un appartamento sono schifosi e viscidi evasori totali
- Si, hai ragione, hanno fatto bene quelli che non hanno comprato casa
- Si, hai ragione, tu sei intelligente, acuto, brillante e colto
- Si, hai ragione, i tuoi commenti sono gli unici degni di essere letti
- Si, hai ragione, i miei commenti non li legge nessuno
- Si, hai ragione, il mio business negli ultimi anni va malissimo, sto andando in rovina
Ecco, così stasera potrai uscire con i tuoi amichetti con un bel sorrisone stampato sulla faccia.
Hai vinto la tua battaglia ed hai trovato anche oggi un motivo per vivere.
Un po' poco forse, ma contento tu .......
Ciao Demetrio quadrato e tanti auguri per il tuo luminoso futuro. Con il tuo equilibrio e la tua intelligenza spaccherai il mondo.
Ti saluto e ti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account