Commenti: 185

Nelle ultime settimane si sentono numerose previsioni immobiliari su cosa succederà ai prezzi delle case nel 2012. Adesso vogliamo però sapere la tua opinione al riguardo, ma anche sul mercato dei mutui, le compravendite, l'affitto o le eventuali sorprese a cui nessuno fin'ora ha pensato

Vogliamo inaugurare un ampio dibattito perché, avvicinandoci al nuovo anno, pensiamo che sia utile non ascoltare sempre e solo le solite voci. Il mercato immobiliare è composto da tutti coloro che vi operano, agenti immobiliari, venditori privati, acquirenti, mediatori finanziari e inquilini. Per questo ci interessa la tua opinione

Vedi i commenti (185) / Commento

185 Commenti:

30 Dicembre 2011, 16:23

Io non mi voglio schierare in nessuna delle due fazioni, ma mi chiedo per quale motivo qualcuno continua ad insistere nel dire che i prezzi sono crollati.
Ma voi dove vivete, su Marte ?
Ma secondo voi una diminuzione del tre/cinque per cento (parlo sempre di Milano) e' un crollo?
Io Ho comprato finalmente casa a settembre in uno stabile recente e l'ho pagato un buon dieci per cento in più di chi l'ha comparata nel 2008 dal costruttore.
E vi posso garantire che ho cercato per mesi e ho visto una ventina di appartamenti.

Ora, evidentemente qualcosa non torna. O fuori dalle città c'è un mondo completamente diverso, oppure qualcuno dice cavolate

30 Dicembre 2011, 16:49

In reply to by anonimo (not verified)

Infatti i prezzi non sono ancora crollati. Per ora solo qualche scricchiolio. Hai presente le torri gemelle dopo che gli aerei le hanno centrate. Ci hanno messo un po' prima di venire giù, mica si sono schiantate subito. Prima ci sono stati degli incendi qua e là, poi tutta una serie di processi interni alla struttura ... ma da fuori parevano reggere, sono rimaste belle diritte fino a che non sono collassate su se stesse. Ecco cosa sta per succedere: un collasso del mercato. Sarebbe stato saggio anticiparlo con una discesa guidata dei prezzi... invece l'arroccamento sui prezzi da bolla porterà all'accumulo di altri 7-8 mesi di invenduto.

Sai che vuol dire - 35% mutui a ottobre, -47% mutui a novembre, dicembre sarà -60% ... vuol dire che è tutto Fermo, non si muove foglia. Gli agenti immobiliari a Roma stanno alla canna del gas .... altri 7-8 mesi così.... e vedi che succede.

30 Dicembre 2011, 17:09

In reply to by alla finestra (not verified)

Boh! Sarà come dite voi. Immagino ne sappiate più di me che mi limito ad osservare la realtà

30 Dicembre 2011, 16:48

Leggere i commenti in questo forum di discussione e', per me pensionato di 75 anni, un modo per mantenere il contatto con una realtà che sento allontanarsi.
Se posso dire la mia, sono d'accordo che i prezzi delle case hanno raggiunto livelli insostenibili, pero' devo anche ricordare che anche in passato non le hanno mai regalate. Comprare una casa e' sempre costato anni di lavoro. In più una volta ci dovevamo confrontare con interessi bancari sui mutui cinque volte superiori a quelli di oggi. Compravi una casa per cinquanta milioni ed alla fine ne dovevi restituire centocinquanta.
Forse la vera grossa differenza e' che noi abbiamo dovuto ma potuto lavorare tanto per pagarla mentre oggi molti di voi (non tutti) vorrebbero lavorare tanto ma non possono lavorare nemmeno poco.
Certo molti di voi hanno potuto contare sul supporto economico dei genitori che hanno avuto la forza di risparmiare, mentre i nostri genitori nella gran parte dei casi non hanno potuto darci nulla perché si veniva dalla guerra.
Questo tempo non e' facile, ma se chiedete ai vostri genitori o ai vostri nonni capirete che anche il nostro non lo e' stato.
Il vostro problema, oltre a quello del lavoro, e' che vivete in un mondo in cui avere e' fondamentale, molto più che essere.
E così, mentre noi godevamo di ciò che avevamo, voi correte talmente in fretta che non riuscite più a godervi ciò che avete, poco o tanto che sia.

Buon 2012 a tutti

30 Dicembre 2011, 18:32

In reply to by anonimo (not verified)

Le auguro un buon 2012....e le voglio dire che lei non è per nulla distante dal mondo...anzi....lo comprende molto meglio di noi. La sua analisi è ottima...e dovrebbe far riflettere...la vita non si calcola a prezzo al mq delle case.
Grazie

30 Dicembre 2011, 17:49

Il 2012 potrebbe essere l'anno della svolta proprio sul fronte dei prezzi messi sotto pressione da un calo delle compravendite che prevediamo a due cifre. Sarà l'inizio dell'adattamento dei valori immobiliari alle possibilità di spesa delle persone. Sarà una lunga transizione che porterà a un reale miglioramento del mercato solo nel 2015, quando potrebbe sbloccarsi l’emergenza sul fronte del credito indovinate chi ha scritto quanto sopra: un invidioso inquilino che odia i mattonari?! no!... l'ha scritto la redazione di idealista! E se lo dicono loro, che i prezzi scenderanno almeno fino al 2015, potete essere certi che invece scenderanno almeno fino al 2020. Ovviamente, ciò accadrà in tutta Italia, ma non nel quartiere del nostro ai milanese da fumetto: lui vende case anche di notte. Anzi, soprattutto di notte!.... ieri ha venduto due case a vicolo stretto e ha comprato un albergo a parco della vittoria. Senti ai: perché, insieme alle cavolate che scrivi e ai nick che ti inventi per darti ragione, non ti accomodi in fondo al corridoio a destra, e senza passare dal via?! ahahahah demetrio

30 Dicembre 2011, 18:12

In reply to by demetrio (not verified)

Scusa demetrio, ma adesso tu e il tuo amico ai ci avete proprio rotto le palle!
Sparite per un po'
Grazie

30 Dicembre 2011, 18:26

In reply to by demetrio (not verified)

Dai Demetrio, falla finita!
L'abbiamo capito tutti che tu e l' a.i. Siete la stessa persona e che te la canti e te la suoni da solo per farti notare
Ma la tua vera identità e' quella dell' agente immobiliare pirla o dell' invidioso rosicone?
Puoi anche smetterla di scrivere perché non ti da retta più nessuno.

30 Dicembre 2011, 21:01

In reply to by anonimo (not verified)

La tua vera identità e' quella dell' agente immobiliare pirla sì, quella!

30 Dicembre 2011, 20:43

Se volete sapere cosa succederà al mercato immobiliare nell'anno futuro...ok .. Fatevi un giro nei cantieri delle nuove costruzioni esempio a Roma e domandate il prezzo di vendita di un appartamento poi fatevi dire quanto costava un anno e due fa e vi rendete subito conto che gli immobili non solo non sono scesi ma sono aumentati magari dell'un percento, poi provate a trattare il prezzo chiedendo sconti del 30 -50 percento poi riparatevi il viso da una possibile carezza che il venditore vi potrà dare ...secondo me stiamo ritornando ai tempi che comprarsi una casa diventerà sempre piu difficile e se questo è il mercato non vedo perchè chi mette in vendita il proprio appartamento lo deve scontare del 50per cento non lo venderà mai mai mai come non lo venderà mai il costruttore.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account