Il mercato immobiliare si trova al suo punto più basso di transazioni. A meno di grandi stravolgimenti nell'ultimo quadrimestre, nel 2012 staremo sotto le 500.000 compravendite. Dato che i proprietari non sono disponibili ad abbassare i prezzi- ma sì a trattare, come rivelano i dati sugli sconti- per rilanciare il mercato, tocca agli acquirenti fare la propria offerta. A dirlo è stato Marco tirelli di tirelli & partners, in un'intervista a "il quotidiano immobiliare", in occasione della presentazione del report sul mercato delle residenze esclusive realizzato in collaborazione con nomisma
Guarda il video integrale dell'intervista
"I venditori devono dimenticare il passato" sono le parole di Marco tirelli. Chi ha comprato 10-15 fa, in ogni caso, realizza oggi una plusvalenza. Certamente inferiore a quanto avrebbe guadagnato nel 2009, ma non ci si può proprio lamentare
Per gli acquirenti, ricordare il passato e cercare di cogliere le opportunità in maniera anticiclica, dato che in questo momento possono fare delle operazioni molto interessanti. Inoltre, ricorda tirelli, gli italiani hanno dimenticato troppo velocemente il periodo in cui i mutui costavano il 12-15% di interessi e i mutui di oggi, attorno al 5%, pur nelle difficoltà di ottenerli, non sono un dramma
34 Commenti:
"I proprietari non sono disponibili ad abbassare i prezzi" e allora che si tengono le loro case che saranno tassate a sangue,la mia offerta è -50% se no filare,barboni.
"I proprietari non sono disponibili ad abbassare i prezzi" e allora che si tengono le loro case che saranno tassate a sangue,la mia offerta è -50% se no filare,barboni. Ma falla sta offerta altrimenti sei solo un "turista" :-) ... raccontaci qualche tua esperienza, del tipo un appartamento che ti piaceva, com'era questo appartamento, la richiesta del venditore e soprattutto la tua proposta di acquisto scritta (accompagnata dai soldini) del 50% credimi io sono con te, se tutto calasse del 50% sarei felicissimo ... "maestro" aiutaci a crescere dai a noi assetati di conoscenza i dettagli delle tue gite.
Il "maestro" ti dice di attendere con pazienza e vedrai che il -50% si avvererà presto davanti ai tuoi occhi,io di offerte non ne faccio prima che vedo i prezzi nominali che scendono di almeno il 30% ,poi le farò e offrirò ancora meno di quello che mi chiedono,non accettano? bene no problem io la prima casa ce l'ho ,e i soldi me li tengo investiti in cose più intelligenti che l'immobile.
Il "maestro" ti dice di attendere con pazienza e vedrai che il -50% si avvererà presto davanti ai tuoi occhi,io di offerte non ne faccio prima che vedo i prezzi nominali che scendono di almeno il 30% ,poi le farò e offrirò ancora meno di quello che mi chiedono,non accettano? bene no problem io la prima casa ce l'ho ,e i soldi me li tengo investiti in cose più intelligenti che l'immobile. Grazie ... però smettila di fare l'anonimo ... perchè da oggi non ti firmi "maestro"
Perchè non vedo in cosa dovrei essere "maestro"... a prevedere che i prezzi delle case scenderanno del 50% non ci vuole così tanta maestria ma solo buon senso
Anonimo secondo me' la tua offerta e nulla perche' da come scrivi non hai un becco di un quattrino
Il mio bel barbone............
Mi sembra un ragionamento fatto da chi non è concreto e quindi fare a meno di scrivere baggianate, dopodiché provi a rivolgersi a qualche Suo familiare e chiedere se è disposto a perdere il 50% sul proprio immobile o magari pensare che da domani mattina il Suo salario si dimezzi....così tanto perché sono tanti che cercano lavoro. Serietà e concretezza
Ecco un'altro sqggio acquirente che trasformera' il suo pensiero appena diventera' proprietario di immobile e di seguito venditore!!!!!!
Ha lasciato una email dove possiamo inviargliela?
Io credo che il -50 che tutti aspettano si verifica entro 3 anni da oggi e avrà purtroppo motivazioni e conseguenze per cui comprare casa sarà l ultimo dei nostri pensieri...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account