E alla fine anche sulle pensioni si cambia. Sono stati accolti gli emendamenti presentati dai diversi schieramenti, soprattutto per quanto riguarda le pensioni minime e quelle massime. Ma ci sono anche importanti novità per chi è stato preso giusto nel mezzo della riforma
Indicizzazione all'inflazione. Le pensioni fino a tre volte il trattamento minimo inps, circa 1.400 euro, saranno indicizzate al 100% per il 2012. Per il 2013 la rivalutazione automatica totale varrà esclusivamente per gli assegni fino a due volte il minimo, ossia 935 euro. Tutte le altre si congelano
Possibile pensione con 64 anni e 35 contributi nel 2012. Ai lavoratori dipendenti del settore privato con un'anzianità contributiva di almeno 35 anni entro il 31 dicembre 2012 e che avrebbero maturato i requisiti per la pensione entro il 31 dicembre 2012, sarà consentito "in via eccezionale" di andare in pensione anticipata con non meno di 64 anni. Le donne possono accedere alla pensione di vecchiaia con un'età anagrafica non inferiore a 64 anni qualora maturino entro il 31 dicembre 2012 un'anzianità contributiva di almeno 20 anni e un'età anagrafica di almeno 60 anni di eta
Penalizzazione più soft per pensioni anticipate. Le pensioni d'anzianità contributiva maturate prima del primo gennaio 2012 subiranno una riduzione dell'1% per ogni anno di anticipo rispetto all'eta' minima di 62 anni, del 2% per ogni anno di ulteriore anticipo rispetto a due anni
Contributo solidarietà su pensioni d'oro. Passa dal 10 al 15% il contributo di solidarietà sulle pensioni d'oro. Si tratta di un'imposta applicata alla parte eccedente i 200mila euro
Aumento aliquote artigiani. Aumentano i contributi pensionistici per artigiani e commercianti: fino ad arrivare nel 2018 al 24%. L'aumento e' dell'1,3% dal 2012 e dopo di 0,45 punti ogni anno fino appunto a raggiungere il 24% a regime
58 Commenti:
Dimenticavo.......il 31.12.2011 avevo 59 anni e 10 mesi, per 52 giorni non sono entrato nella finestra dei 60 anni e 36 contrib. Di contrib. Ne avevo 38, ma per quei maledetti 52 giorni.........la mia vita si e' complicata!!!!!!! scusate lo sfogo, ma passo la mia giornata in auto e francamente sono stanco di macinare km. Per il lavoro di Ispettore Fitosanitario, avevo proposto di donare la mia liquidazione per l'assunzione di qualche "giovane" disoccupato, ma la cosa non l'hanno accettata!!!!! i giovani devono rimanere a casa....o a rubare!!!!! i vecchi.....a lavoro!!!!!!!!!
Politici sindacati e governo monti assassini, sperando che ci sia un terrorismo che vi ammazzeranno come....................
Li approvo tutti
Spero con tutto il cuore che alla Fornero, ai suoi figli, ai suoi nipoti sino alla 10^ generazione tutto il male possibile, tutte le malattie che non possono essere curabili.
Mi ha rovinato la vita, non solo la mia ma anche quella dei miei figli. Avevamo fatto dei progetti, dei programmi con la liquidazione che avrei dovuto prendere. Ora invece...............-
Vorrei che domani sentissi la bella notizia della sua morte o di qualche suo figlio.
Muoiono tante brave persone ma i politici ladri nonmuoiono mai speriamo che comincino a morire a raffica
X 12:51
Hai visto quanto è vissuto Andreotti ? e colombo è ancora vivo ? poi c'è quello di cui è meglio non parlare, perchè è suscettibile .
Sono nata nel famigerato 1952 , aspettavo il2013 per andare in pensione , e' arrivato il 2013 e non posso andare in pensione perche la signora fornero ha deciso che sono troppo giovane . E' vero sono giovane , ho lavorato 36 anni non ho mai fatto un viaggio di piacere perche' ho riversato tutto sulla mia famiglia e i miei figli . Io non andrei in pensione se avessi lo stipendio della signora fornero e compagnia bella ,ai quali auguro tanta salute anche perche' loro si posso curare con i soldi che hanno.
Sono della classe 1952 sono penalizzato comme tanti lavoratori,ci lamentiamo dei politici
Che ci hanno fatto questo regali,ma purtroppo li andiamo sempre a votare. Alle prossime alezioni non andiamo a votare,solo cosi i politici possono avere un pò di attensione nei riguardi dei lavoratori.
Non si possono cambiare le leggi dalla sera alla mattina sulle spalle di chi a lavorato ed quasi al traguardo si vede di nuovo in coda e poi bisogna anche valutare a secondo le categurie non mi puoi portare un muratore o un metalmeccanico del privato a62064anni come ci va col bastone potete farlo per chi sta seduto sulla sedia prima di fare una legge dovreste viverci dentro
Sono nata il 16 maggio 1954, ho lavorato dal 1969 fino al 2000 per un totale di 30 anni di contributi. Nel 2000 sono uscita dal lavoro per accudire mia figlia e mia suocera.
A quel tempo io avevo gia 20 anni di contributi e sarei dovuta andare in pensione a 60. Ho creduto nello stato e nelle leggi di allora ma, ora dopo tutti questi anni con tutta la confusione riforma fornero maledetta , quando avro' la mia pensione? come possono anche pensarlo di togliere alla gente onesta quello che gli spetta ma piu' grave per me e' una retroattivita' di 12 anni ma che cazzo fanno quei cazzoidi nullafacenti parassiti merdosi di sindacati? maledetti tutti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account