Commenti: 58

E alla fine anche sulle pensioni si cambia. Sono stati accolti gli emendamenti presentati dai diversi schieramenti, soprattutto per quanto riguarda le pensioni minime e quelle massime. Ma ci sono anche importanti novità per chi è stato preso giusto nel mezzo della riforma

Indicizzazione all'inflazione. Le pensioni fino a tre volte il trattamento minimo inps, circa 1.400 euro, saranno indicizzate al 100% per il 2012. Per il 2013 la rivalutazione automatica totale varrà esclusivamente per gli assegni fino a due volte il minimo, ossia 935 euro. Tutte le altre si congelano

Possibile pensione con 64 anni e 35 contributi nel 2012. Ai lavoratori dipendenti del settore privato con un'anzianità contributiva di almeno 35 anni entro il 31 dicembre 2012 e che avrebbero maturato i requisiti per la pensione entro il 31 dicembre 2012, sarà consentito "in via eccezionale" di andare in pensione anticipata con non meno di 64 anni. Le donne possono accedere alla pensione di vecchiaia con un'età anagrafica non inferiore a 64 anni qualora maturino entro il 31 dicembre 2012 un'anzianità contributiva di almeno 20 anni e un'età anagrafica di almeno 60 anni di eta

Penalizzazione più soft per pensioni anticipate. Le pensioni d'anzianità contributiva maturate prima del primo gennaio 2012 subiranno una riduzione dell'1% per ogni anno di anticipo rispetto all'eta' minima di 62 anni, del 2% per ogni anno di ulteriore anticipo rispetto a due anni

Contributo solidarietà su pensioni d'oro. Passa dal 10 al 15% il contributo di solidarietà sulle pensioni d'oro. Si tratta di un'imposta applicata alla parte eccedente i 200mila euro

Aumento aliquote artigiani. Aumentano i contributi pensionistici per artigiani e commercianti: fino ad arrivare nel 2018 al 24%. L'aumento e' dell'1,3% dal 2012 e dopo di 0,45 punti ogni anno fino appunto a raggiungere il 24% a regime

Vedi i commenti (58) / Commento

58 Commenti:

9 Giugno 2013, 17:34

In reply to by Antonio da alghero (not verified)

Veramente il governo sa benissimo che i cittadini non sono corretti e leali, come i cittadini sanno che il governo ( che è fatto di cittadini )non è corrett0 nè leale.
Cittadini e governo si stimano a vicenda : un idillio stabile. Fregare l'altro per primo.

21 Giugno 2013, 12:34

Fanno tutti schifo

21 Giugno 2013, 12:34

Fanno tutti schifo

27 Giugno 2013, 19:21

Ad ottobre sarei dovuta andare in pensione , invece grazie alla riforma scellerata di quella donna (sono donna anch'io) ha distrutto tutto. Gli auguro tutto il male possibile.

29 Giugno 2013, 13:37

In questo nostro paese quali privilegi ha una che è andata a lavorare a 18 anni?ora ho 40 anni di servizio ma devo ancora aspettare grazie alla carissima Fornero ed ai nostri cari politic i che ci fanno lavorare con i bastoni. Loro con pochi anni anzi anche con pochi mesi si fottono fior di quattrini e le loro pensioni d,oro non li toccano. Fanno schifo tutti. I soldi verrebbero fuori ma non vogliono toccare i loro portafogli, toocano sempre le fasce più deboli .non esiste più il ceto medio adesso abbiamo i ricchi ed i poveri .i nostri carissimisssimi politici non fanno rinunce perloro toccare le loro pensioni i loro portafogli è anticostituzionale !!!!!!!!!!!! rovina re la povera gente è semplice routine!!!!!!!! caro letta falla qualcosa ,devi avere coraggio ,la gente è stanca non c'è la può fare . Aiutaci!!!!!!fai lavorare i giovani chi quaranta anni di servizio mandala a casa.ascoltaci siamo esausti non è possibile andare avanti cosi'. Devono lavorare i nostri figli non sempre noi anziani ,abbiamo diritto al riposo tanto desiderato visto che non facciamo nemmeno vacanze.grazie mi fido dite speriamo!!!!!!!!!!!!!!

16 Luglio 2013, 16:44

Sono un impiegato dello stato che a raggiunto i limiti pensionistici di 66 e tre mesi mi hanno detto che sono stato fortunato di andare in pensione.ma la cosa tragica e la somma che danno e solo di 468 euro, ditemi come si campa con questa miseria.

20 Luglio 2013, 0:08

Sono stanco di tutto ho letto dei diritti dei superpensionati che hanno sempre fatto una vita super agevolata con diritti accquisiti che dio solo lo sa .io a dicembre 2012 ho fatto 40 anni di lavoro massacrante con 59 anni e ancora mi vedo togliere ogni giorno il diritto di vivere .se devo andare in pensione anticipata a 61.5 anni e gli ultimi 2,5 anni non vengono conteggiati per il reddito da pensione non dovrei pagare i contributi o almeno pagherei solo il minimale invece il sig ? monti cosa fa?a noi lavoratori autonomi li ha aumentati del 1.5% nel 2011 e questo secondo voi non e' un sopruso' se faccio ricorso lo vinco come qule f d p che prende 90.000 euro al mese o vengo preso a calci nel culo?

20 Luglio 2013, 0:14

Sono stanco di tutto ho letto dei diritti dei superpensionati che hanno sempre fatto una vita super agevolata con diritti accquisiti che dio solo lo sa .io a dicembre 2012 ho fatto 40 anni di lavoro massacrante con 59 anni e ancora mi vedo togliere ogni giorno il diritto di vivere .se devo andare in pensione anticipata a 61.5 anni e gli ultimi 2,5 anni non vengono conteggiati per il reddito da pensione non dovrei pagare i contributi o almeno pagherei solo il minimale invece il sig ? monti cosa fa?a noi lavoratori autonomi li ha aumentati del 1.5% nel 2011 e questo secondo voi non e' un sopruso' se faccio ricorso lo vinco come qule f d p che prende 90.000 euro al mese o vengo preso a calci nel culo?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account