E alla fine anche sulle pensioni si cambia. Sono stati accolti gli emendamenti presentati dai diversi schieramenti, soprattutto per quanto riguarda le pensioni minime e quelle massime. Ma ci sono anche importanti novità per chi è stato preso giusto nel mezzo della riforma
Indicizzazione all'inflazione. Le pensioni fino a tre volte il trattamento minimo inps, circa 1.400 euro, saranno indicizzate al 100% per il 2012. Per il 2013 la rivalutazione automatica totale varrà esclusivamente per gli assegni fino a due volte il minimo, ossia 935 euro. Tutte le altre si congelano
Possibile pensione con 64 anni e 35 contributi nel 2012. Ai lavoratori dipendenti del settore privato con un'anzianità contributiva di almeno 35 anni entro il 31 dicembre 2012 e che avrebbero maturato i requisiti per la pensione entro il 31 dicembre 2012, sarà consentito "in via eccezionale" di andare in pensione anticipata con non meno di 64 anni. Le donne possono accedere alla pensione di vecchiaia con un'età anagrafica non inferiore a 64 anni qualora maturino entro il 31 dicembre 2012 un'anzianità contributiva di almeno 20 anni e un'età anagrafica di almeno 60 anni di eta
Penalizzazione più soft per pensioni anticipate. Le pensioni d'anzianità contributiva maturate prima del primo gennaio 2012 subiranno una riduzione dell'1% per ogni anno di anticipo rispetto all'eta' minima di 62 anni, del 2% per ogni anno di ulteriore anticipo rispetto a due anni
Contributo solidarietà su pensioni d'oro. Passa dal 10 al 15% il contributo di solidarietà sulle pensioni d'oro. Si tratta di un'imposta applicata alla parte eccedente i 200mila euro
Aumento aliquote artigiani. Aumentano i contributi pensionistici per artigiani e commercianti: fino ad arrivare nel 2018 al 24%. L'aumento e' dell'1,3% dal 2012 e dopo di 0,45 punti ogni anno fino appunto a raggiungere il 24% a regime
58 Commenti:
Bisogna mettere un tetto di euro 10000 mensili. I parlamentari ai fini pensionistici in tutto devono essere trattati come qualsiasi cittadino ( base contributiva ed età pensionabile). Ancora contributo di solidarietà a carico pensionati che non hanno versato contributi per 35 anni.
Ma come si può fare un paragone fra chi prenderà 200.000 euro di pensione e chi ne prenderà 20.000 ???
Non bisogna toccare le date di andata in pensione e il numero degli anni di contribuzione a chi stava già organizzando il proprio pensionamento ( da oggi a tre.q1uattro mesi ) e già stava organizzando il matrimonio della figlia con i soldi della liquidazione !!!
Le modifiche devono essere fatte con interventi graduali. Sempre si sull'imponibile prendendo i soldi da chi ce li ha !!! e se non li vogliono pagare fare accertamenti a tappeto : penso che nessuno che come patrimonio ha almeno 10 milioni ddi euro accetterà tali accertamenti !!! come si fanno 10.000 milionji di euro avendo sempre tutto a posto !!! non sono questi certamente i poveri dipendenti che vivono con uno stipendio o una futura pensione di 1200 1500 euro al mese.
Basta. Con questi soprusi .
Non si ndevonmo toccare i quarant'anni di contributo e gli anni di età anagrafica già troppe volte toccate.
Inoltre chi guadagna molto e facilmente non ha problei se andrà in pensione più tardi, tanto il potere li rende forte , logorando chi non ce l'ha.
Vogliono loro gli scioperi selvaggi ? tanto a monti e soci cosa ce ne importa!!!
Bravo on. Di Pietro e bravi sindacati- siamo con voi- aiutateci voi che potete-
Berlusconi ti ho dato il mio voto ma mi sono accorto di aver fatto un gravissimo errore. Firmato geppino
Ho lasciato il lavoro da un anno per cercare di far accedere mio figlio, aderendo ad un'iniziativa aziendale di ringovanimento del personale e contando di aspettare 3 anni per avere la pensione in base alle quote(con 38 anni di contribuzione e 60 anni di età nel 2012) ed ora chi mi campa per altri 4 anni dato che sono anche monoreddito.il governo pensa a non intaccare il patto con gli evasori(scudati) e non si preoccupa minimamente di rispettare quello con i lavoratori onesti.chi sono gli impostori?
Sono del 52 ho versato 38,5 anni di contributi, stavo organizzando con i soldi della liquidazione,
Di pagare tutti i finanziamenti che hò fatto per dare una vita decorosa alla mia famiglia
È adesso ?
Un ringraziamento ai politici che ho votato in particolare al sig. Monti.
Auguri e buon anno
Antonio
Sono del 1952 ho iniziato a lavorare nel 1970 ma dichiarata nel mese di aprile 1972
In una dita privata dalle ore 9 del mattino alle 19 di sera rinunciando buona parte alla mia vita privata e di conseguenza a tante rinuncie .a marzo del 2011 sono stata licenziata per crisi aziendale senza nessun incentivo. Ora mi chiedo avendo 60 anni chi mi assumera' come faro' sono disperata aspettare quattro anni senza percepire niente avendo gia' usufruito della disoccupazione.ho accumulato 39 ANNI E 3 mesi di contributi. Aiutatemi grazie.
Quando è che crescerete le minime almeno a mille euro le minime negli altri stati ne prendono 2000 ma noi siamo italiani e non valiamo niente zero,,,,,,,se fossimo neri o marrocchini sarebbe un altra cosa,,,,,,,,,,,,,grazie,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Egiusto che una persona che a lavorato x 39 anni e 9 mesi eche asettembre facio 60ntanni non posso andare in penzione perche ora devo avere per forza 42 anni di contributi egiusto cqesto
Purtroppo quando io ho iniziato a lavorare come allieva parrucchiera non sempre ti mettevano in regola-ho iniziato a lavorare a 14 anni ne ho 60 e sto ancora lavorando da parrucchiera sono 46 anni e ne devo ancora fare altri 4.vorrei sapere cosa sono i diritti acquisiti dai nostri signori che ci governano.io sono del 52 e sapevo che a 55 anni dovevo andare in pensione poi sono diventati 60.io sono nata il 16-02-52 e per 45 giorni mi sono vista allungare la pensione a 64 anni-sono anche artigiana nel vero senso della parola ho sempre avuto un negozio da parrucchiera e ho sempre fatto tutto da sola-vorrei tanto che anche chi e al governo facessero i miei sacrifici invece loro hanno sempre i loro previlegi guai a toccarli -facile - io auguro a tutti di stare per tutti gli anni in piu di lavoro che mi faranno fare come sono stata io quando ho saputo la notizia-vorrei tanto che questo mio sfogo lo leggesse la signora fornero e avesse il coraggio di rispondermi-io non ho studiato come lei ma se ci incontrassimo saprei spiegarmi bene-facile fare come lei-non si permetta di prenderci in giro e piangere
Vergognatevi tutti parlamentari e aumentate pure le tasse perche noi non possiamo fare diversamente ma spero arrivi anche per voi un po di crisi non sguazzare nell'oro
Una 52 veramente arrabbiata ...luana------------------
I cosiddetti sindacati dei lavoratori non ci hanno difeso vergognatevi cosa avete fatto per noi lavoratori''?assolutamente niente ;, sono nata nel 1952 ho lavorato ininterrottamente per circa 40 anni in ditte private , per crisi aziendale sono stata licenziata nel 2011 ho appreso che andro in pensione nel 2016:, 'invece con la vecchia normatica sarea andata nel 2013 incluso la finestra:chi mi assumera' avendo 60 anni? chi mi accompagnera' per questi anni ,: ; chiedo ai signori che ci governano di mettersi una mamo sulla coscienza se la hanno ancora
Ho 56 anni da qualche mese lavoro partime ho 36 anni di contributi pieni con le nuove norme andavo in pensione a 62 anni ora invece con il partime ci vorranno 67anni non basta che si e dimezzato lo stipendio ma si allunga di 5 anni anche la pensione perche anche i contributi saranno versati a meta dalla mia azienda.alla ministro fornero e al paresidente monti dico abbiate un po di pietà.non faccio l impiegato ma lavoro manuale.aiutateci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account