Commenti: 50

Che silvio berlusconi sia un campione da campagna elettorale nessuno ne dubita. Da anni riesce a ribaltare le situazioni più negative, magari ricorrendo a noti trucchi della comunicazione, grazie al suo istinto e alla strategia di un gruppo consolidato di collaboratori. Sul rimborso imu, per esempio, la tecnica era evidente: creare il maggiore livello di attenzione possibile. Ma poi, realmente, chi ci crede?

Prendiamo per esempio il sondaggio condotto da mannheimer per il corriere della sera e che ha provocato i titoli su i principali quotidiani italiani della seguente maniera: il rimborso dell'imu attira il 4% degli indecisi

Sappiamo tutti che l'unica chance di vittoria del cavaliere è quella di convincere "il primo partito italiano", ossia quel 40% di elettori che, sempre secondo i sondaggi, si muoverebbe tra l'indecisione e l'astensione. Perciò poco importa che, come ha dimostrato un rapporto dell'istituto nens, un eventuale rimborso dell'imu sarebbe un regalo per i contribuenti più ricchi

Ebbene, analizzando da vicino i risultati, emerge come il titolo scelto dai giornali sia ben poco indicativo. Alla domanda: "a seguito della proposta di berlusconi, direbbe di prendere in considerazione il voto per il pdl?" solo il 4% degli indecisi ha risposto positivamente. Il 17%, invece, dichiara che ha meno intenzione di prima di votarlo

Insomma, la proposta di rimborso e abolizione imu prima casa evidentemente piace (a chi non piacerebbe, del resto), ma da qui a risultare credibile il passo è lungo. Anzi, proprio la sua scarsa base di applicazione reale fa apparire agli italiani meno desiderabile votare berlusconi

L'aver catalizzato tutta l'attenzione su di sé dimostra però l'abilità comunicativa del cavaliere: gli sarà utile questa volta per risorgere o si rivelerà controproducente?

Clicca sull'immagine per visionare il sondaggio sul corriere della sera

Sondaggi politico elettorali: chi crede al rimborso imu promesso da berlusconi? (grafico)
Vedi i commenti (50) / Commento

50 Commenti:

7 Febbraio 2013, 11:17

Che volpe quello del commento su balotelli.... bisognava esaltarlo così poi il prezzo saliva... in quanto ad affari credo che discutere Berlusconi anche da questo punto di vista ci vuole coraggio!!!

7 Febbraio 2013, 11:36

Di Berlusconi ho le scatole piene delle sue grandi bugie " ricordo di un grande manifest0 con la sua foto col casco in testa e la scritta " Presidente operaio "per poi metterla a quel posto agli
0perai.Credo che la sua fantasia per imbrogliare gli italiani non ha limiti che anche dopo morto si farà cremare e con le ceneri farà supposte in maniera che anche dopo morto la metterà a quel posto agli italiani

ITALIANO SVEGLIATEVI O Sarà tROPPO TARDI

8 Febbraio 2013, 14:12

In reply to by tortorella raf… (not verified)

Qui non si tratta di credere o non credere, berlusconi ha già tolto l'ICI, lo ha già fatto, non pagavamo niente sulla prima casa! La memoria è un po' corta?

8 Febbraio 2013, 14:40

In reply to by tortorella raf… (not verified)

Vede caro signore , forse non ricorda la truffa delle 90milalire per ogni cittadino italiano per la sanità voluta da mortadella e da amato , il grande ladrone . Se ricorda bene , poi abbiamo recuperato la cifra , per intero , con la dichiarazione dei redditi di due anni dopo . Io non l'avevo pagata e avevo fatto i conti , che al massimo , contando quanti anni ci mette lo stato a controllare le dichiarazioni , avrei pagato , con cartella esattoriale circa 110 mila lire . Tutti quelli che mi hanno dato retta , ed erano tanti , mi hanno poi elogiata . Anche se fossero arrivate le cartelle esattoriali , avremmo potuto impugnare tutte le cartelle , e presentare il ricorso , in una unica soluzione , al tempo non si usava dire " clas " qualcosa , come oggi . Penso che berlusconi , o chi per lui , conoscendo la storia amara delle truffe di sinistra , possa restituire il maltolto con una dichiarazione dei redditi , detto UNICO O 730 . Ci vuole più coraggio da parte del cittadino enon pensare sempre che solo bersani è un santo e tutti gli altri delinquenti .

Gianluca
7 Febbraio 2013, 11:40

Per l'anonimo numero #6: ah, fammi capire, quindi è lecito sparare manifeste bugie per ottenerne vantaggio personale? Un po' come dire che è lecito dire "vi restituisco l'imu" per vincere le elezioni?

Fino a quando berlusconi fa affari con i soldi suoi, tanto di cappello, nessuno mette in discussione le sue capacità imprenditoriali. È quando fa affari con i soldi miei (ed i vostri) che, se mi permetti, mi girano un po' le palle.

7 Febbraio 2013, 12:06

Il problema che continua ad esserci e che ci sarà ancora se ce ne stiamo con le palle in mano è che nel di dietro, continueranno a mettercelo sempre, tutti i politici, non solo Berlusconi. Perchè lo zio Monti cosa ha fatto? la zietta Fornero cosa ha fatto? Lusi Fiorito Bossi casini bersani e tutti i loro predecessori cosa hanno fatto??? hanno Rubato, creato privilegi solo alla casta, fatto morire degli imprenditori, hanno fatto chiudere imprese, stabilito in quanto "costituzionale che chi ha versato contributi per 15/ o 18 anni come era richiesto ora si attacca al tram e si arrangia, intanto hanno aumentato i loro stipendi e i loro vitalizi, mentre rompevano i coglioni a Berlusconi e ai suoi vizi privati, consentivano a Monte dei Paschi e al PD di fare quello che hanno fatto chiudendosi occhi e orecchie, hanno permesso a Equitalia di rovinare chi non pagava una multa o una cartella esattoriale........allora sapete una cosa, auguriamoci che il prossimo caso Ustica avvenga a Roma, e che l'aereo sia vuoto e telecomandato e il parlamento invece pieno.

vera
7 Febbraio 2013, 12:12

Il problema non è quello che promette Berlusconi!! il vero dramma è che nessuno dei politici ora in "carriera" sono credibili!
Monti: in 13 mesi ha fatto un macello e poi con i "soci Casini e Fini" che si ritrova........e la sua miopia nei confronti della Germania??
Bersani: i legami del suo partito con le cooperative - il mps - i sindacati e poi... vendola......
Ingroia: magistrato di sinistra e poi politico!?? e poi con Di Pietro? !
Giannino: troppi pochi per contare qualche cosa....
Grillo: lo ammiro come comico, mi fà piangere per come intende risolvere i problemi: ci vuole esperienza-uomini capaci ed autorevoli oltre che onesti!!
Berlusconi: dovrebbe stare dietro gli uomini più accreditati in politica e nell'amministrazione della cosa pubblica : se vuole fare il "duce" deve anche saper imporre le sue scelte!!
Ma purtroppo non ci potrà essere una maggioranza così forte che possa consentire a qualcuno di questi di comandare e noi saremo lasciati a pascolare come sempre.... come delle pecore...

7 Febbraio 2013, 12:31

Cosa si fa per sfuggire a i processi,ma se ne andasse a quel paese e non rompa piu i coiotes a gli italiani ,falsario de i miei stivali,un saluto affettuoso a i creduloni che ancora credono alle favole,attenti al risveglio,Sara' molto amaro per tutti quando vi ritroverete sulle rovine e il vostro al riparo fuori dall'Italia a godersi la poca vita che gli rimarra' alla faccia nostra,comunque auguri,io scappo fra una settimana,non voto,ma mi salvo in anticipo dal vostro disastro.

7 Febbraio 2013, 12:32

Solite promesse per accaparrarsi i voti, anche qualora la promessa del rimborso verrà mantenuta passeranno anni per il rimborso. Lo dicono i fatti su altre circostanze simili.
Lo Stato quando deve rimborsare è più lento di una lumaca.

7 Febbraio 2013, 12:38

Fra i mali peggiori, scegliere il minore!
Chi ci andiamo a mettere al governo!
Un Monti che ha rovinato l'Italia e ha salvato solo le banche?
Un bersani che prima non voleva associarsi a monti e adesso si associa e che pubblicamente ha detto che bisogna eliminare la moneta liquida?
Un grillo comico che vuole fare politica?
Un ingroia che da magistrato si trova a fare il politico per la prima volta?
Un vendola che alla regione Puglia ha promesso mare e monti e ha rovinato il sistema sanitario chiudendo gli ospedali?
Non lo so date voi una risposta credibile.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account