Commenti: 186
9 regole d'oro per essere un venditore immobiliare di successo

Il peggioramento delle aspettative relative al reddito delle famiglie, la difficoltà di accesso al credito e la crisi delle transazioni determineranno un'ulteriore deflazione dei prezzi delle abitazioni. L'anno in corso dovrebbe chiudersi con una contrazione di circa cinque punti percentuali, mentre nel 2014 la caduta si attesterà intorno al 4%. A dirlo è l'ufficio studi di nomisma, che vede non nella contrazione del valore delle case, quanto nella riattivazione dei mutui la chiave di svolta per rilanciare il mattone

Contrazione mutui

A determinare un'enorme difficoltà di accesso al credito è stata, da una parte, l'inasprirsi dei criteri di erogazione del credito, e, dall'altra, la crisi ecomica. A preconsuntivo del 2012, le erogazioni si sono attestate nell'ordine di 25,8 milioni di euro, con una flessione pari al 47,4% rispetto al 2011. L'inasprirsi dell'accesso al credito è collegato a una percezione maggiore delle prospettive di rischio di alcuni settori, tra cui c'è proprio quello immobiliare

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)


Reprecing nelle città intermedie

Dall'analisi dell'andamento dei prezzi delle case nelle 13 città intermedie, emerge che il calo delle quotazioni è stato di gran lunga il più intenso dall'inizio della crisi. Ed è paragonabile a quello registrato nelle 13 città di maggiori dimensioni sul finire dello scorso anno. Ma il reprecing delle abitazioni non è sufficiente a dare slancio alla domanda, e le possibilità di rilancio del mercato immobiliare a medio termine dipendono dal settore bancario

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)

 

Tempi di vendita

Si sono allungati ulteriormente i tempi di vendita, accentuando il trend che aveva caratterizzato questo indicatore già nel corso del 2011. Nel 2012 e nei primi mesi del 2013 si è avuto un ulteriore balzo in avanti, con incrementi nell'ordine dei 2 mesi per le abitazioni nuove, dei 2,5 mesi per quelle usate e dei 2,7 mesi per uffici, capannoni e box auto. I tempi di vendita si sono così attestati  tra i 9 mesi per le abitazioni nuove e i 13 mesi per i capannoni industriali. Le aspettative dell'offerta si scontrano con le ridotte capacità di spesa del fronte domanda, tanto che chi è intenzionato a vendere lo deve fare praticando uno sconto elevato sul prezzo richiesto

 Previsioni 2013-2014

Per il prossimo biennio nomisma prevede un ulteriore deterioramento del prezzo delle abitazioni, nell'ordine del 5% nell'anno in scorso e del 4% per il 2014

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)

 

 

Vedi i commenti (186) / Commento

186 Commenti:

23 Marzo 2013, 0:02

In reply to by compratore oculato (not verified)

Ti vedo molto agitato mattonaro... le rate del mutuo ti stanno strozzando? Dai che se sei fortunato e questo mese l' euribor scende un po' puoi anche mangiarti un petto di pollo! Ahahah! Barbon style!

23 Marzo 2013, 8:19

In reply to by anonimo (not verified)

Senzatetto non ti agitare
Capisco che dormire nel cartone non sia il massimo della comodità
Ma hai la fortuna di poter sognare una casa che mai comprerai!

Barbon style altro che caxxate scritte sul web da chi da anni non riesce a comprarsi casa
Prendetevela con la vostra incapacità lavorativa e non elemosinate piagnucolando sconti
A chi non ve li vuole fare: almeno salvate la faccia (da barboni) e non vi rendete più ridicoli
Di quello che già siete...

23 Marzo 2013, 9:46

In reply to by amleto duprà (not verified)

Bravo, adesso torna a masturbarti sul catalogo delle piastrelle, una persona della tua caratura sociale deve avere tutto extra capitolato! Hai fatto 30, fai 31, vorrà dire che ricomincerai a mangiare carne rossa nel 2045 anziché nel 2043, ma vuoi mettere la soddisfazione di aver speso un' intera vita per pagare quattro mattoni impilati da un Rumeno analfabeta?

23 Marzo 2013, 10:20

In reply to by anonimo (not verified)

Mi dispiace deluderti senzatetto ma ho comprato quando c'erano le lire
Se vendessi scontando dell'80% guadagnerei comunque ma non lo faccio
1) perchè preferisco affittare
2) perchè sono per la selezione naturale della specie che tradotto significa
Che chi non riesce a comprare una casa per se e la propria famiglia è un incapace
Fannullone destinato, finchè può, a pagare l'affitto o, se non può, a finire in strada...

22 Marzo 2013, 16:09

Sto rileggendo i commenti comunque, ed è forte il venditore (è sempre lo stesso, anonimo, tommy...ahhaha tommy è bellissimo) che fa terrorismo sui titoli di stato, conti correnti, prelievi forzosi,governo bersani, germania cattiva, ecc..è dai primi commenti che scrive..che fenomeno...si distingue per l'immediatezza dei concetti e per lo scarno vocabolario

Amaramente riconosco che è proprio vero che l'Italia è piena di gente che non ha un caxxo da fare e campa alle spalle degli altri con quello che ha ereditato...e l'immobiliare incarna appieno questa distorsione

Ahahah che fenomeno se ci ripenso, mi hai rallegrato..che tenerezza

22 Marzo 2013, 16:51

In reply to by compratore oculato (not verified)

Fosse l'alter ego mattonaro di m.rododentro che di messaggi multinick ha infestato la rete

22 Marzo 2013, 17:16

Il web parla chiaro i prezzi son calati quindi comprate solo con sconti dal 25..30 %

Se hanno fatto investimenti sbagliati i mattonari ora si prendino le loro responsabilità

Ho affittate a inquilini morosi che vi faranno prendere l'ulcera o vendete a prenzi regolari come richiede il mercato.. Semplice...

Ormai con internet non prendete piu' nessuno per i fondelli ne voi ne le agenzie immobiliari piene di shampiste/parrucchiere mancate che che non sanno manco cos'è una Dia o un condono ahahahahahahah in che mani eravamo ma cambiera tutto... viva grillo!!!

22 Marzo 2013, 17:21

Mah infatti perchè le agenzie si stanno riempiendo di estetiste?

L'ho notato anch'io qui a Milano...una su 100 ha una laurea e le danno una sottocommissione se vende qualcosa...siamo alla partita iva laureata consulente di un'altra partita iva ignorante

Non è che gli a.i. Vogliono diventare la versione sbattuta degli studi professionali?

Che fenomeni...si chiamano professionisti anche (chiaramente da soli)

Per fortuna che il web un pochino sta efficientando il mercato...ma non sarei cosi sicuro sul fatto che risolve tutti i problemi!!

22 Marzo 2013, 17:21

Mah infatti perchè le agenzie si stanno riempiendo di estetiste?

L'ho notato anch'io qui a Milano...una su 100 ha una laurea e le danno una sottocommissione se vende qualcosa...siamo alla partita iva laureata consulente di un'altra partita iva ignorante

Non è che gli a.i. Vogliono diventare la versione sbattuta degli studi professionali?

Che fenomeni...si chiamano professionisti anche (chiaramente da soli)

Per fortuna che il web un pochino sta efficientando il mercato...ma non sarei cosi sicuro sul fatto che risolve tutti i problemi!!

22 Marzo 2013, 17:40

È vero il web sta dando le informazioni utili concordo con il 132,sta facendo aprire gli occhi a molte persone, ovvio le info vanno prese con le molle. Da quello che ho capito ora gli a.i. Sparano meno cavolate sui prezzi specialmente quando gli fai capire che non sei uno sprovveduto eleggi e ti tieni informato. I Venditori , beh poveracci è finita un era ...dovranno incominciare a stare a "cuccia" con orecchi bassi, e calare i prezzi.. Altrimenti dovranno pagare le tasse che aumenteranno zitti zitti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account