Quando il prossimo governo, volente o nolente, dovrà mettere mano alla complicata situazione in cui si trova l'Italia, forse bersani ringrazierà di non avercela fatta. Molte le scadenze, tra cui la definizione Chiara della tares, l'innalzamento dell'iva dal 21 al 22%, l'invocata riforma dell'imu e un piano urgente per lavoro e imprese. Sempre che non diventi ncecessaria una manovra correttiva imponente che deprimerebbe ancora di più l'economia
Il sempre informatissimo Stefano feltri, dalle colonne del fatto quotidiano, tira fuori il nome di pier carlo padoan per il ministero dell'economia, un tecnico dell'ocse di area pd. Giovannini e saccomanni sono gli altri due nomi che circolano, mentre è in declino il nome di monti. Il quasi ex primo ministro, in ogni caso, lascia i conti a posto, con il deficit al 3% come da accordi europei, un risultato che ci posiziona tra i paesi che hanno fatto bene i compiti
Chiunque sia il prossimo ministro, queste saranno le urgenze:
Manovra economica. È quasi inevitabile un'ulteriore correzione di bilancio di 8-10 miliardi, che tradotti in parole semplici significano altri sacrifici da parte degli italiani
Iva. Il primo sacrificio sarà l'aumento dell'iva a luglio dal 21 al 22%. Solo un miracolo potrebbe evitarlo
Revisione imu. Chi pensa di rimborsare l'imu 2012 è semplicemente pazzo. Oltre alle difficoltà tecniche si aprirebbe una voragine nei conti pubblici. Per quest'anno si cercherà tutt'al più di ridurre il carico sulla prima casa. A settembre ci sarà però la vera prova del nove: cosa faremo con l'imu 2014. Ricordiamo che attualmente l'imposta è strutturata secondo criteri di emergenza previsti nel decreto salva Italia, che divide una quota comune e una quota stato. Quanto durerà ancora l'emergenza?
Tares. La patata bollente della nuova tassa rifiuti sarà al centro della scena. Tencicamente è stata inserita in gazzetta ufficiale, ma mancano i decreti attuativi. La corsa ad ostacoli per farla entrare in vigore nel 2013 si scontrerà con l'inevitabile malcontento dei vessati cittadini, in quanto potrebbe trasformarsi in una seconda imu
Non tutto però è nero nel futuro dell'Italia. Intanto miracolosamente lo spread sta scendendo e i pagamenti alle pmi potrebbe avere gli stessi effetti di una manovra espansiva. Inoltre, visti i buoni risultati sui conti del 2012, l'Italia potrebbe negoziare con bruxelles un allentamento del patto di stabilità. A settembre inoltre si vota in germania e dai risultati dipenderanno molte questioni
25 Commenti:
Revisione imu. Chi pensa di rimborsare l'imu 2012 è semplicemente pazzo huahuahuahhhh ...
L'imu non si devono minimamente azzardare a toglierla...forse una delle poche tasse giuste. Detassassero il lavoro e non le proprieta', cani maledetti!
Secondo te un anziano che a una sola casa ma è in cura in una clinica ospedaliera , la casa che a in citta ,gli risulta seconda casa , ma che dici ci sono altri casi di persone sposate che non anno casa, sono in affitto, ma uno dei 2 mettiamo la moglie ha una casa lascita dai genitori una sola misera casa, pero" sono 5 fratelli , ma tu lo sai che a tutti e cinque risulta seconda casa anche se sono tutti in affitto e non anno niente?? lo sai si vede che non sei informato forse vivi in una casa popolare abusiva ,ma che dici tu ,chi sei , forse sicuramente vivi in una casa abusiva e occupata
Abusivo sei in una casa occupata e poi cane rabbioso lo sei tu
Fate pena....
Il prossimo governo dovrà semplicemente portare avanti le riforme, che per motivi elettorali furono affossate dal PDL. Quindi riforma del catasto in base a mq e valori di mercato, aumento delle detrazioni prima casa (invocate da tutti i partiti) Riformulazione in modo progressivo (come ci chiede anche l'europa).
Agevolazioni fiscali per chi affitta a canone concordato. Tutto questo servirà a dissuadere i venditori attendisti e rimetterà in moto il mercato immobiliare con ricadute occupazionali importantissime.
Caro senzatetto è inutile che aspetti un aiutino dal governo per comprarti la casetta
Niente soldi = niente casa
Il prezzo lo fa chi vende e tu sei liberissimo di aspettare il miracolo o, saggiamente. Restare in affitto!
Tutte magre consolazioni...
La question e' come fare ripartire il lavoro ...liquidita'
Serve introdurre il contratto di lavoro unico- chi paghera' le pensioni del futuro ?
Regimentare le imprese ad una nuova responsabilita' sul territorio in cambio scravi
Fiscali-
Una visione lunga e sostenibile per il futuro-
Dignita' del lavoro e reddistribuzione della ricchezza-
Il prezzo lo fa chi compra, infatti chi ha il contante decide quanto vale l'immobile, e se decide che non vale quello che credi tu, l'iimobile non lo vendi ed il prezzo rimane solo nella tua testa ...e non solo lì!
Chi ha il contante può decidere di comprare in base alla cifra che ha
Altrimenti sarebbero tutte vendite all'asta!
Se trovi una casa che ti piace e non possiedi la cifra richiesta devi rinunciarci
per commentare devi effettuare il login con il tuo account