Quando il prossimo governo, volente o nolente, dovrà mettere mano alla complicata situazione in cui si trova l'Italia, forse bersani ringrazierà di non avercela fatta. Molte le scadenze, tra cui la definizione Chiara della tares, l'innalzamento dell'iva dal 21 al 22%, l'invocata riforma dell'imu e un piano urgente per lavoro e imprese. Sempre che non diventi ncecessaria una manovra correttiva imponente che deprimerebbe ancora di più l'economia
Il sempre informatissimo Stefano feltri, dalle colonne del fatto quotidiano, tira fuori il nome di pier carlo padoan per il ministero dell'economia, un tecnico dell'ocse di area pd. Giovannini e saccomanni sono gli altri due nomi che circolano, mentre è in declino il nome di monti. Il quasi ex primo ministro, in ogni caso, lascia i conti a posto, con il deficit al 3% come da accordi europei, un risultato che ci posiziona tra i paesi che hanno fatto bene i compiti
Chiunque sia il prossimo ministro, queste saranno le urgenze:
Manovra economica. È quasi inevitabile un'ulteriore correzione di bilancio di 8-10 miliardi, che tradotti in parole semplici significano altri sacrifici da parte degli italiani
Iva. Il primo sacrificio sarà l'aumento dell'iva a luglio dal 21 al 22%. Solo un miracolo potrebbe evitarlo
Revisione imu. Chi pensa di rimborsare l'imu 2012 è semplicemente pazzo. Oltre alle difficoltà tecniche si aprirebbe una voragine nei conti pubblici. Per quest'anno si cercherà tutt'al più di ridurre il carico sulla prima casa. A settembre ci sarà però la vera prova del nove: cosa faremo con l'imu 2014. Ricordiamo che attualmente l'imposta è strutturata secondo criteri di emergenza previsti nel decreto salva Italia, che divide una quota comune e una quota stato. Quanto durerà ancora l'emergenza?
Tares. La patata bollente della nuova tassa rifiuti sarà al centro della scena. Tencicamente è stata inserita in gazzetta ufficiale, ma mancano i decreti attuativi. La corsa ad ostacoli per farla entrare in vigore nel 2013 si scontrerà con l'inevitabile malcontento dei vessati cittadini, in quanto potrebbe trasformarsi in una seconda imu
Non tutto però è nero nel futuro dell'Italia. Intanto miracolosamente lo spread sta scendendo e i pagamenti alle pmi potrebbe avere gli stessi effetti di una manovra espansiva. Inoltre, visti i buoni risultati sui conti del 2012, l'Italia potrebbe negoziare con bruxelles un allentamento del patto di stabilità. A settembre inoltre si vota in germania e dai risultati dipenderanno molte questioni
25 Commenti:
Quanti operai sono stati pagati da quel palazzinaro ? quante forniture ? l'imprenditore è il motore dell'economia ed ha una grande funzione sociale.
Uffici, impiegati, operai etc.......
Hai una visione molto miope di cosa sia un moderno paese.
Un paese moderno è un paese che non ha solo i mattoni nel cervello...come purtroppo è l'Italia...l'imprenditore serve ma di quelli che hanno le idee giuste per vincere nel contesto globale in cui siamo non chi pensa di andare avanti in eterno a cementificare perchè "il mattone non tradisce mai" "ma io ho sempre fatto quello nella vita"
Comunque le chiacchere stanno a zero....il mattone è morto per almeno 10 anni poi chi vivrà vedrà...a me non me ne può fregare di meno in quanto fino a qualche anno fa ritenevo (giustamente) i prezzi gonfiati per spennare i gonzi che pagavano bilocalini a prezzo da trilocale...e adesso a meno di stra affaroni ritengo che compare casa in un paese ormai condannato al declino sia da idioti perchè si regalerebbero solo soldi che rischierebbero di restare inchiodati a un bene che non vuole più nessuno (o non può più permettersi che è poi la stessa cosa)
Resta in affitto !
A leggere tra i post anche le tantissime stronzate mi fa pensare che tutto sommato c'è la meritiamo la situazione di m. In cui ci troviamo. Se questi individui che scrivono qui sopra sono una parte della nazione siamo messi proprio male. A meno che non siano pochi che non avendo nulla da fare scrivono vari post approfittando dell'anonimato per dire sempre le stesse scemenze.
L'iatalia dal governo in giù è così, come l'hai descritta tu.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account