Quando il prossimo governo, volente o nolente, dovrà mettere mano alla complicata situazione in cui si trova l'Italia, forse bersani ringrazierà di non avercela fatta. Molte le scadenze, tra cui la definizione Chiara della tares, l'innalzamento dell'iva dal 21 al 22%, l'invocata riforma dell'imu e un piano urgente per lavoro e imprese. Sempre che non diventi ncecessaria una manovra correttiva imponente che deprimerebbe ancora di più l'economia
Il sempre informatissimo Stefano feltri, dalle colonne del fatto quotidiano, tira fuori il nome di pier carlo padoan per il ministero dell'economia, un tecnico dell'ocse di area pd. Giovannini e saccomanni sono gli altri due nomi che circolano, mentre è in declino il nome di monti. Il quasi ex primo ministro, in ogni caso, lascia i conti a posto, con il deficit al 3% come da accordi europei, un risultato che ci posiziona tra i paesi che hanno fatto bene i compiti
Chiunque sia il prossimo ministro, queste saranno le urgenze:
Manovra economica. È quasi inevitabile un'ulteriore correzione di bilancio di 8-10 miliardi, che tradotti in parole semplici significano altri sacrifici da parte degli italiani
Iva. Il primo sacrificio sarà l'aumento dell'iva a luglio dal 21 al 22%. Solo un miracolo potrebbe evitarlo
Revisione imu. Chi pensa di rimborsare l'imu 2012 è semplicemente pazzo. Oltre alle difficoltà tecniche si aprirebbe una voragine nei conti pubblici. Per quest'anno si cercherà tutt'al più di ridurre il carico sulla prima casa. A settembre ci sarà però la vera prova del nove: cosa faremo con l'imu 2014. Ricordiamo che attualmente l'imposta è strutturata secondo criteri di emergenza previsti nel decreto salva Italia, che divide una quota comune e una quota stato. Quanto durerà ancora l'emergenza?
Tares. La patata bollente della nuova tassa rifiuti sarà al centro della scena. Tencicamente è stata inserita in gazzetta ufficiale, ma mancano i decreti attuativi. La corsa ad ostacoli per farla entrare in vigore nel 2013 si scontrerà con l'inevitabile malcontento dei vessati cittadini, in quanto potrebbe trasformarsi in una seconda imu
Non tutto però è nero nel futuro dell'Italia. Intanto miracolosamente lo spread sta scendendo e i pagamenti alle pmi potrebbe avere gli stessi effetti di una manovra espansiva. Inoltre, visti i buoni risultati sui conti del 2012, l'Italia potrebbe negoziare con bruxelles un allentamento del patto di stabilità. A settembre inoltre si vota in germania e dai risultati dipenderanno molte questioni
25 Commenti:
Il problema è tutto dei venditori perché non trovando chi compra casa al prezzo che dicono loro, vogliono rinunciare a vendere e continuare a pagare le tasse, ed il bello è che ancora non si intravede un barlume di svolta.
Da che mondo è mondo comanda chi ha in mano i soldi, non altri beni, tantomeno i mattoni che si sono rivelati una vera e propria trappola. Se così non fosse, non sareste tanto ostinati a vendere mattoni in cambio di soldi, ma sareste ben contenti di non vendere, anzi, non mettereste proprio in vendita case o altro. Le favole andate a raccontarle a qualcun altro che ha la sveglia al collo... ma oggi ne sono rimasti veramente pochi perché hanno cose più serie alle quali pensare
Salvo casi limite chi ha i mattoni ha anche i soldi ed è questa la vera ragione per la quale i prezzi non scendono più di tanto
Perchè si vende? nel 90% dei casi per ricomprare altri mattoni! fatevene una ragione una volta per tutte e restate a vivere in affitto se non avete "risorse" sufficienti all'acquisto della casa che vi piace. Smettete di sognare che poi il risveglio è brutto!!!
Condivido il tuo post. Lasciamoli sperare che gli regaleremo le case........fra duecento anni !
Chi trà il 2002 e il 2008 ha investito in immobili pensando di mettere i suoi risparmi al sicuro si renderà conto molto presto della grande cazzata che ha fatto.
Tra il 2002 e il 2008 chi ha comprato l'ha fatto per avere una prima casa che molto probabilmente sarà messa in vendita tra 20 anni
Con un discreto guadagno
Tra il 2002 e il 2008 chi ha comprato l'ha fatto per avere una prima casa che molto probabilmente sarà messa in vendita tra 20 anni idiozia stellare: chi ha comprato casa in questo periodo col mutuo, appena sposato, si è comprato una casa che va bene per 2 persone perché di più non si poteva permettere. Con uno o due figli, dopo qualche anno, voglio proprio vedere come farà a vivere per i prossimi 15-20 anni in un immobile da 50 a 60 mq considerando poi quello che gli costerà alla fine del mutuo. Sulla base di cosa dici che tra 20 anni chi ha comprato 60 mq a ponte di nona a 320.000 euro con 20 anni di mutuo, e che alla fine ne pagherà ben oltre 400.000, riuscirà a venderlo a 500.000 euro per avere questi 100.000 euro di discreto guadagno? glie la compri tu casa? e allora cosa cavolo vai farneticando?
L'idiozia stellare l'hai scritta tu
Ma dove sta scritto che chi ha comprato in quegli anni l'ha fatto per forza con il mutuo? dove è scritto che ha comprato l' appartamentino dei puffi? ponte di nona è un caso limite perchè in pochi andrebbero a vivere in quella landa desolata in mezzo al nulla!
Quelli che citi sono i casi limite di poveracci destinati al mercato dell'affitto che, sfruttando il credito facile, hanno voluto per forza comprarsi una casa in periferie invivibili. Ecco, volete spendere poco? acquistate in quei quartieri...
L'idiozia stellare l'hai scritta tu ma dove sta scritto che chi ha comprato in quegli anni l'ha fatto per forza con il mutuo? dove è scritto che ha comprato l' appartamentino dei puffi? ponte di nona è un caso limite perchè in pochi andrebbero a vivere in quella landa desolata in mezzo al nulla! quelli che citi sono i casi limite di poveracci destinati al mercato dell'affitto che, sfruttando il credito facile, hanno voluto per forza comprarsi una casa in periferie invivibili. Ecco, volete spendere poco? acquistate in quei quartieri... ma ti sbagli di grosso tu caro mio semplicemente per il fatto che i mutui 10 anni fa li hanno dati a cani e porci fino al 110% del prezzo dell'immobile, e visto che le banche a fronte del mutuo ti chiedono gli interessi, e che interessi, inevitabilmente la casa la pagheri molto di più di quello che c'è scritto sul rogito. Oggi, lo hanno capito anche i muri che il mercato è bloccato perché: 1) le banche non danno più mutui perché la gente non può pagarli 2) la gente non può pagarli perché non ha il lavoro e perché non risparmia più 3) chi ha i soldi oggi di certo non si compra una casa quindi finiscila di raccontare favole che stanno solo nella tua testa e di parlare di altre zone come se fossero montecarlo. Anche in altre zone di Roma rinomate come monteverde ci sono cartelli di vendita ovunque e appartamenti invenduti da anni e chi si è comprato casa lì lo ha fatto con mutui fino a 40 anni semplicemente perché era al limite delle condizioni di potersi permettere di pagarli.... sto parlando di mutui da oltre 250.000 euro. Ora vai a dire ad uno che ha anticipato 200.000 euro e ha preso quasi 300.000 euro di mutuo con una rata da 1.500 euro al mese di rivendersi tra 20 anni (quando ancora dovrà pagare 15 anni di mutuo) una casa in palazzine degli anni '50 a ben oltre 750.000 euro per avere il lauto guadagno che tu dici. Il fatto poi che la stragrande maggioranza della gente abbia comprato col mutuo anche nelle zone residenziali è comprensibile anche ad un bambino di 3 anni, infatti gli appartamenti che costavano 400 milioni di lire sono passati nel giro di poco a oltre 400.000 euro cioè 800 milioni di lire. 400 milioni di lire, già un grossa ricchezza fino al 2000 di certo non si è più che raddoppiato con l'entrata dell'euro visto che tutto il resto è raddoppiato di prezzo oltre agli immobili e, ovviamente , con esclusione degli stipendi, quindi la casa che avrebbero potuto comprarsi prima in contanti come dici tu, se la sono comprata per metà in contanti, e per il resto con il mutuo... ripeto: non sparare idiozie grosse come una casa!
Ahahahahahah....bella barzelletta!!! cerca di essere ancora vivo fra 20 anni però intanto mangiati pane e cipolla per i tuoi bei mattoncini presi a prezzi da boom....che intanto il palazzinaro se li sta godendo a puttane e champagne
Certo, meglio andare in affitto è? un altro cretino che pensa che tutti quelli che comprano casa lo fanno con il mutuo e sono costretti a mangiare pane e cipolla! svegliati idiota!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account