Il centro studi nomisma apre uno spiraglio di ottimismo sul prossimo andamento del mercato immobiliare. Lo sblocco nell'erogazione dei mutui sarebbe infatti imminente, confermato dalla relativa stabilità di questo inizio 2013. Il fondo è stato già toccato e con un po' di pazienza vedremo un prossimo miglioramento
"Se il miglioramento del clima di fiducia proseguirà anche nei prossimi mesi, e se le condizioni sui mercati finanziari consentiranno il mantenimento dei tassi d'interesse sui bassi livelli attuali, lo scenario previsto sarà quello di una stabilizzazione prima e di una progressiva risalita delle erogazioni poi"
Con queste parole è stato introdotto il sesto rapporto sulla finanza immobiliare 2013 curato da nomisma, università lum e re valuta, presentato nel corso dell'eire, il salone dell'immobiliare in corso a Milano. Sebbene nel 2012, e ancora di piu' nei primi mesi del 2013, si sia accresciuto il valore dei titoli del debito pubblico italiano nomisma evidenzia come non si siano registrati miglioramenti nella concessione di mutui da parte degli istituti bancari
"Pur di fronte a questo scenario - spiega il rapporto - le variabili qualitative analizzate portano a prevedere un +7,6% dell'erogato nel 2013". L'ammontare dei mutui erogati nel primo trimestre dell'anno, intanto, è stimato a 6,1 miliardi di euro (in linea con il dato 2012 che fu di 6,2 miliardi). Ciò significa che la caduta dovrebbe essersi assestata
Rispetto ai primi dati dell'anno relativi alle compravendite le previsioni di nomisma indicherebbero che i numeri negativi sarebbero frutto delle erogazioni di fine 2012 (atti stipulati a inizio 2013). Se così fosse già nel secondo trimestre dovremmo vedere una stabilizzazione delle compravendite su cifre ancora basse, ma in relativa tenuta. Il fatto di non peggiorare potrebbe essere il primo sintomo della catastrofe evitata. Staremo a vedere
51 Commenti:
E se questa notizia fosse falsa e tendenziosa?
E se le banche nel frattempo stessero tentanto di liberarsi del fardello casa?
E se i privati, gasati da queste notizie, pensassero di resistere?
E se il vero crollo è da venire?
Tutto favorirebbe i grossi a discarico dei poveri privati illusi che hanno creduto nelle favole e che pensano che il mattone non tradisce mai.
Quando, nel 2008, dicevo di voler comprare un monolocale 120.000 € gli a.i. Mi ridevano in faccia e mi dicevano che al massimo avrei potuto comprare un box, oggi mi offrono monolocali a 80.000€ e io rifiuto: diffidare penso sia il minimo dopo quello a cui stiamo assistendo.
Di certo le condizioni economiche italiane non saranno clementi con i proprietari... e io non sarò così fesso da inguaiarmi. Ma ci pensate che la vita è una e che con 500.000€ posso andare a vivere in un altro paese per tutta la vita senza dover lavorare.
Auguri a tutti
E vacci allora....
L'articolo non parla di prezzi , ma solo di erogazione mutui; lo sanno anche i sassi che le banche ora non concedono mutui se non garantiti da redditi elevati e/o persone con patrimoni altrettanto elevati.
Chi sta cercando di comprare o vendere in questo momento sá benissimo quanto questo fatto abbia impattato negativamente sul numero di compravendite e quindi abbia accentuato la crisi del settore edile che rappresenta quasi il 20% del pil nazionale.
Se le banche ricominceranno a fare il loro mestiere di prestare soldi sia alle imprese che ai privati, cosa che da un po' di tempo hanno smesso di fare, preferendo investire in titoli di stato, mi pare evidente che l'economia potrà tentare di riprendersi e che il numero di compravendite si stabilizzerà prima , e poi si riprenderà. il discorso prezzi é una questione differente, dipendendo da fattori prevalentemente locali, ma è chiaro che se il numero di compravendite si stabilizza , psicologicamente si farà strada una maggiore confidenza nella tenuta del settore.
Evviva ripartono i mutui!!!! Adesso vado subito ad acquistare quel bellissimo appartamento anni '60 venduto oggi a 300 mila euro!!!! È spettacolare... prima che me lo rubino per le tantissime richieste correrò subito a firmare la proposta... sennò quel santo uomo sceso dal cielo Dell agente immobiliare lo venderà a qualcun altro.. Stamattina c.'era una fila per vederlo. Datemi un consiglio: se lo vendono a 300 mila e io offro 299 dite che me lo danno o rischio che venga rifiutatato? Aiuto.... dite che basteranno 46 anni di mutuo??
Evvaiiiiii adesso che ripartono i mutui dirò ai miei venditori di alzare i prezzi di almeno il 10%!! Evai si riparte alla grande, chissà quanta cresta d'ora in poi.. Con la partenza dei mutui, posso tornare a mettere i prezzi bombati del 2007 e i fessacchiotti acquisteranno tuguri a tutto andare! Domani vado subito ad aggiungere minimo 20 mila euro a ogni annuncio...da lunedì si rivende ragazzi. A pppprezzzi bbbbomba. Quasi quasi per festeggiare mi faccio un cicchetto
X post 15 e post 16
Trattasi dello stesso fessacchiotto senzatetto senzasoldi
E rassegnati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Commento prima del mio...
Trattasi di palazzinaro o a.i. In post depression perché non vende una cippa... fatti un cicchetto o vai in rehab perché tra po il senza soldi sarai tu....rassegnatiiiiii
X post 15 e post 16 trattasi dello stesso fessacchiotto senzatetto senzasoldi e rassegnati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! colui che chiami fessacchiotto descrive in modo ironico l'atteggiamento e le idiozie dette da costruttori, agenti immobiliari e poveri mentecatti, all'epoca in cui le banche venivano a cercarti a casa per prestarti i soldi per comprare, strapagandola, una casa. Tipo: decidi ora perché tra mezza giornata l'affare potrebbe soffiartelo qualcun altro. E la stragrande maggioranza, convinta di aver fatto l'affare della loro vita, era al settimo cielo e ti guardava con la spocchia di colui che ha una casa (all'80% almeno di proprietà della banca) e considera te che ti sei rifiutato di ingrassare speculatori, un morto di fame. Sinceramente continuo a non capire perché apostrofi come senza tetto e senza soldi la persona che ha scritto il post 15 e 16. Oramai è chiarissimo che in Italia coloro che non hanno una casa o: 1) stanno per andarsene all'estero dove troveranno un lavoro ben retribuito in un paese civile (vedi i dati sull'emigrazione) 2) hanno investito in titoli e tu gli paghi profumatamente le cedole con tutte le tasse che hanno introdotto sugli immobili. Ora pensa bene a chi è il fesso!
X anonimo 15.14
Ti ringrazio.... almeno tu hai capito la mia ironia. Qui purtroppo se vai contro gli A.i. Vieni subito apostrofato come senzatetto, fallito, poveraccio. Ma che ne sanno loro chi sono io? Ehehe. Quello che è certo che è nn hanno ne sense of humur ne molta dialettica visto che le uniche cose sanno dire e' " senzatetto" "senza soldi". Ma si lasciali sfogare, non vendono una cantina e avranno la repressione a mille.
L'ironia è una dimostrazione di grande intelligenza.
Qui sanno solo insultare, perchè di intelligenza ce ne è pochina. Anzi "zero".
Gli teniamo vivo un forum "esangue" : senza esperti, senza gente interessata all'immobiliare.
Ma i forum sono quasi tutti così.
Ho provato a collegarmi a quello dello stream : immobilio.
Non ho riso, ho pianto : provalo.
Ciao
per commentare devi effettuare il login con il tuo account