
Nella decorazione della casa molto spesso entrano anche superstizioni e credenze popolari. Alcune di queste sono legate al Feng Shui, ovvero una filosofia orientale incentrata sul benessere degli ambienti. Le piante occupano un ruolo fondamentale e – soprattutto se si inaugura una casa nuova – il Feng Shui offre numerosi consigli. Per esempio, ci sono alcune piante che potrebbero portare sfortuna in questo contesto: scopri quali sono.
Cactus
Il cactus è spesso visto come un portatore di sfortuna a causa delle sue spine. Secondo il Feng Shui, queste possono attrarre energie negative. Lo stesso, poi, si dice per le piante grasse che hanno spine. Nonostante siano facili da curare e siano molto belle per l’arredamento, l’importante è non regalarle quando si inaugura una casa nuova.

Agave
L'agave, con le sue foglie lunghe e appuntite, è spesso vista con sospetto in alcune culture, dove viene considerata una pianta che porta sfortuna. Come l’aloe, infatti, l’agave è messa al pari delle piante grasse. Inoltre, fra le “aggravanti” secondo la dottrina orientale, c’è anche il fatto che la pianta fiorisce una sola volta nel suo ciclo vitale. Tuttavia, secondo altri esperti di questa antica arte cinese, il posizionamento corretto e l'intenzione con cui si coltiva la pianta possono mitigare o addirittura annullare queste presunte influenze negative.

Ortensia
L'ortensia, con i suoi grandi fiori dai colori vivaci, è spesso apprezzata per la sua estetica ma, secondo il Feng Shui, potrebbe essere interpretata come un simbolo di freddezza e isolamento. Questa associazione nasce dalla sua capacità di sopravvivere e fiorire in solitudine. Tuttavia, se ami questo fiore esiste un piccolo “escamotage”: potrai coltivare le ortensie in vaso o nel giardino fuori casa, in modo da limitare gli effetti che si ritengono sfortunati.

Pothos
Il Pothos, o Potus, è spesso inserito nell'elenco delle piante che portano sfortuna secondo il Feng Shui. Questa credenza nasce dalla sua natura rampicante e dalla tendenza a crescere verso il basso, il che, secondo questa antica filosofia cinese, potrebbe simboleggiare un declino nelle energie positive della casa. Inoltre, le sue foglie a forma di cuore sono talvolta interpretate come un segno di tristezza o malinconia. D’altra parte, però, dovresti considerare ciò che dice la scienza in merito: questa pianta è infatti ben nota per purificare l’aria in casa, garantendo un ambiente salubre.

Sansevieria
La Sansevieria, comunemente nota come lingua di suocera o pianta serpente, è un'altra che secondo alcune interpretazioni del Feng Shui potrebbe portare sfortuna. Le sue lunghe foglie appuntite sono ritenute capaci di creare una sorta di barriera alle energie positive in casa. Questo effetto sarebbe particolarmente marcato se la pianta è posizionata vicino all'ingresso o in punti focali dell'abitazione. Nonostante queste credenze, la Sansevieria è anche apprezzata per le sue proprietà purificanti e per la sua facilità di cura. Scopri, quindi, quando innaffiare la Sansevieria e come farla crescere velocemente.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account