
Imu 2020: scadenze, aliquote e come si calcola
Si avvicina la scadenza per pagare la seconda rata di Imu e Tasi (16 dicembre 2019) per i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale

Esonero pagamento Tari, a chi spetta l’onere della prova
Con l’ordinanza 21780/2018, la Cassazione ha chiarito che non deve essere l’amministrazione comunale a provare che un garage, un’autorimessa o altro immobile siano produttivi di rifiuti. Spetta al contribuente dimostrare che un immobile non sia soggetto al pagamento della Tari o che abbia diritto a un’esenzione o a un trattamento agevolato

Legge di stabilità 2016, le agevolazioni fiscali per il settore immobiliare
La legge di stabilità 2016 ha introdotto importanti novità per il settore immobiliare e la casa in particolare.

La riduzione delle imposte sugli immobili farà scendere nel 2016 il peso del Fisco dello 0,6%
Grazie soprattutto alla riduzione delle imposte sugli immobili, nel 2016 il Fisco allenterà la morsa e consentirà alla pressione fiscale di scendere dello 0,6%. A renderlo noto la Cgia di Mestre

Tasse sulla casa, stop alla Tasi anche per i separati
Dopo lo stop alla Tasi per i proprietari di abitazioni date in comodato d’uso ai figli o ai genitori, nell’esaminare la legge di Stabilità 2016 la commissione Bilancio al Senato ha deciso di estendere l’esenzione anche ai separati e ai divorziati. Ecco quanto stabilito dall’emendamento che ha ottenuto il via libera

Tasi, nel 2014 il 60% dei Comuni ha alzato le aliquote
Cosa è successo sul fronte Tasi lo scorso anno? A svelarlo alcuni dati forniti dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio in un dossier sulla cancellazione della Tasi per l’abitazione principale previsto con la legge di Stabilità. Nel 2014 il 60% dei Comuni ha fissato un’aliquota dell’imposta sui servizi indivisibili prima casa più alta di quella standard, solo il 16% l’ha ridotta e nel 70% dei casi non sono state introdotte detrazioni
Legge di Stabilità, le novità sugli emendamenti: dalle pensioni ai contanti
E’ arduo il compito della commissione Bilancio al Senato, che si trova a dover esaminare i 3.563 emendamenti alla legge di Stabilità presentati da tutte le forze politiche. Si va dalle pensioni al Sud, passando per il contante. Vediamo di cosa si tratta

L'eliminazione della Tasi non convince la Corte dei Conti e i tecnici del Parlamento, ci sarà un cambio di rotta?
Le obiezioni sono di quelle che fanno riflettere, soprattutto perché vengono non solo dai tecnici delle Camere, ma dalla stessa Corte dei Conti. Durante l'iter parlamentare, infatti, gli esperti hanno bocciato alcune misure presenti nella legge di Stabilità.

Chi sono i proprietari di casa? Per l’82% pensionati, operai e impiegati. Per il 17% dirigenti, imprenditori e lavoratori autonomi
Casa dolce casa. Ma in Italia chi è che possiede una prima abitazione? Secondo un’elaborazione dell’Ufficio studi della Cgia, nel nostro Paese l’82,6% dei proprietari di prima casa sono realtà dove il capofamiglia è un pensionato, un operaio, un impiegato o un disoccupato. L’altro 17,4%, invece, è costituito da famiglie di dirigenti, imprenditori e lavoratori autonomi

Tasse casa 2016: via le imposte sulla prima casa, ma resta la Super Tasi e forse arriva la Super Tari
Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Tasi e Imu per il 2015.Sebbene il motto dell'ultima manovra fiscale del governo sia la riduzione delle tasse sulla casa, l'abolizione della Tasi sulla prima abitazione è accompagnata da altre misure che potrebbero costare caro ai contribuenti. 

Maggiorazione Tasi, ancora aperta la partita nella legge di Stabilità
La legge di Stabilità 2016 inizia venerdì 23 il suo cammino in Parlamento con tante questioni ancora aperte.

Abolizione Tasi e Imu? A trarne vantaggio sarebbero le case di lusso, le ville e i castelli
Se il Governo nella legge di Stabilità confermasse l'intenzione di tagliare l'Imu e la Tasi anche sugli immobili di lusso, il risparmio per questa tipologia di immobili sarebbe di 2778 euro all'anno, a fronte di un risparmio medio di 180 euro (230 euro nelle città capoluogo) della Tasi sulle altre a

Renzi: “Eliminiamo la tassa sulla prima casa per tutti e per sempre”
Sul fronte della tassazione sulla casa le intenzioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sono ormai chiare. Non c’è polemica che tenga. Anche dopo le ultime indicazioni giunte da Bruxelles, il Capo del governo ha ribadito la sua posizione e ha detto: “Decideremo noi”. Parole confermate al Question time alla Camera: “Via la tassa sulla prima casa per tutti e per sempre”

L’Anci al governo: “Tassa unica su seconde case e capannoni”
La fiscalità locale torna alla ribalta. L’Anci ha presentato al governo 12 proposte, tra cui si parla anche della riunificazione delle imposte su seconde case e capannoni. L’Associazione nazionale comuni italiani chiede che si intervenga anche sugli immobili soggetti al doppio regime Imu-Tasi raccogliendo sotto un’unica voce gli altri tributi

Tasi inquilini, Padoan: “Via la tassa anche per chi è in affitto”
Il taglio della Tasi sull’abitazione principale riguarderà anche tutti coloro che sono in affitto. Non solo proprietari, dunque, ma anche inquilini. A dirlo il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, durante il Question time alla Camera

Perché cancellare Tasi e Imu sulla prima casa può favorire i più ricchi e quale può essere l’alternativa
La promessa del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, relativa all’abolizione delle tasse sulla prima casa ha suscitato molti dubbi. E’ diffusa la convizione che si tratti di una mossa elettorale e che di fatto un intervento di questo tipo finisca solo per favorire i contribuenti più ricchi. Di tale avviso è anche l’associazione Nens, che ha sottolineato: "Le prime abitazioni non sono tutte uguali"

Padoan: "Già pronte le coperture per tagliare le tasse sulla casa, l'Europa non potrà dirci di no"
Dopo la presa di posizione di Renzi - che ha rispedito al mittente le critiche dell'Ue sull'annunciato taglio delle tasse sulla casa - è arrivata anche la conferma del titolare del dicastero economico.

Renzi: "Il 16 dicembre sarà il funerale delle tasse sulla casa, non spetta all'Europa dirci cosa tagliare"
Dopo il monito di Bruxelles, che aveva definito il progetto del governo di tagliare le tasse sulla casa "contrario alle raccomandazioni espresse all'Italia dall'Unione Europea", è arrivata la replica del premier Renzi.

Abolizione Tasi: le promesse di Renzi fanno volare il mattone, ma per gli esperti è solo "una reazione emotiva"
La promessa di Renzi di abolire la tassa sulla prima casa ha fatto volare le società del mattone in Borsa. Il listino milanese ha infatti varcato la soglia dei 24mila punti, ritrovando i massimi dalla fine del 2009, a un passo dei livelli pre crisi, prima del crac di Lehman Brothers.

Imu e tasi addio: il governo prepara una tassa unica con detrazioni standard per la prima casa
Sembra che il governo questa volta faccia proprio sul serio. Se la tasi invece di semplificare la tassazione sulla casa l'ha ulteriormente complicata, allora la soluzione è la creazione di una "tassa unica" che unisca l'imposta sui servizi indivisibili e l'imu.

Positano abolisce la tasi: niente tasse su abitazioni, negozi e alberghi
Ha fatto scalpore l'iniziativa del comune di positano che ha deciso di abolire la tasi, la nuova imposta sui servizi indivisibili. In poche parole, la tassa che sta creando grande scompiglio. I contribuenti del paese situato lungo la costiera amalfitana non dovranno più sostenere spese sulla prima e sulla seconda casa, sugli esercizi commerciali e sulle attività imprenditoriali

Cosa bolle in pentola nel pd? patrimoniale per le case di pregio e abolizione imu prima casa
Se i sondaggi elettorali troveranno conferma alle urne, il pd sarà il primo partito in Italia.