Aggiornamento ISTAT sul canone di locazione ad uso abitativo: cosa sapere
Con l’aggiornamento ISTAT sul canone di locazione ad uso abitativo, il prezzo dell’affitto varia rispetto a quanto concordato in fase di stipula del contratto. Gli indici validi per il mese di luglio verranno comunicati il 10 Agosto 2022
La durata di un contratto di locazione commerciale
Quando si stipula un contratto di affitto ad uso commerciale, bisogna scegliere quello più in linea alle esigenze della propria attività. Scopriamo quali tipologie di accordi esistono e qual è la durata di un contratto di locazione commerciale
Il modello del contratto di locazione ad uso abitativo dell’Agenzia delle Entrate
Quando si stipula un contratto di locazione ad uso abitativo, è fondamentale seguire le indicazioni ministeriali preposte. Ecco cosa bisogna sapere sul contratto di locazione ad uso abitativo e la sua gestione presso l’Agenzia delle Entrate
Modello pdf del contratto di locazione ad uso transitorio: cosa sapere
Il contratto di locazione ad uso transitorio è la soluzione ideale per soddisfare le esigenze organizzative sia del locatore che del locatario. Scopriamo come compilare il pdf del contratto di locazione ad uso transitorio
Contratto di locazione compilabile: tutti i passaggi
Quando si sceglie di affittare un immobile, è necessario stipulare un contratto di locazione e registrarlo presso l’Agenzia delle Entrate. Per velocizzare la procedura, è disponibile online il contratto di locazione compilabile. Ecco di cosa si tratta
Padrone di casa e inquilino, le tre situazioni che fanno esplodere la coppia
Come cane e gatto, il rapporto tra padrone di casa e inquilino non è sempre idilliaco. Tra diritti e doveri da rispettare la “relazione” che si instaura da entrambe le parti è spesso una delicata e sottile linea rossa.
Fac simile contratto di affitto: cos’è e a cosa serve
Quando si decide di affittare un immobile, utilizzare un fac simile per scrivere il contratto senza commettere errori è l’ideale. Scopriamo a cosa serve un fac simile per contratto di affitto e come si compila l’atto originale
Modello del contratto di affitto transitorio: cos’è e come compilarlo
Il contratto di affitto transitorio è uno dei più diffusi e può essere sottoscritto quando l’inquilino ha necessità di abitare temporaneamente in un luogo. Scopriamo cos’è e come si compila il modello di un contratto di un affitto transitorio
Contratto di affitto 3+2 e residenza: il cambio è obbligatorio?
Quando si stipula un contratto di affitto, ci si interroga spesso sul cambio di residenza. Scopriamo insieme se è necessario spostare la propria residenza in caso di contratto di affitto 3+2
Contratti di locazione, i vantaggi di tutte le tipologie
Quando si parla di affitti abitativi e di contratti di locazione bisogna innanzitutto tenere presente che ne esistono diverse tipologie. C’è il contratto di affitto 4+4, quello a canone concordato, il contratto di affitto transitorio, quello per studenti. Tante, dunque, sono le opzioni tra cui scegliere in base alle proprie esigenze. Per capire qualcosa di più e, in particolare, per evidenziare quali possono essere i singoli vantaggi, idealista/news ha approfondito il tema con Isabella Tulipano, dell'ufficio stampa di SoloAffitti
Contratto di locazione per stanza singola: come funziona
Quando si ha una stanza libera a disposizione, affittarla è un’ottima soluzione per avere un’entrata fissa a fine mese. Ecco tutto quello che occorre sapere prima di stipulare un contratto di locazione per stanza singola
Dimmi dove vivi e ti dirò se hai diritto al bonus affitto per il 2022
Grazie al Fondo nazionale per il sostegno alla locazione le famiglie con Isee basso possono richiedere ai singoli Comuni un contributo per il pagamento dei canoni. La finalità dei bandi è la medesima, ma i requisiti possono cambiare. Per tale ragione è importante verificare sul sito del proprio Comune di residenza l'eventuale esistenza del bando e le condizioni necessarie
Mutuo e affitto, nel 2022 sempre più difficile pagare le rate o il canone
La casa è sempre il bene rifugio per eccellenza degli italiani, ma sono molti gli italiani che hanno difficoltà economiche a causa della casa. Secondo il report “Fragilitalia”, redatto da Legacoop e Ipsos, infatti, almeno metà degli italiani ha difficoltà con il pagamento del mutuo o del canone di affitto
Contratto di affitto con cedolare secca: come funziona
Il contratto di affitto con cedolare secca è un accordo di locazione per cui è prevista una tassazione facoltativa che sostituisce l’Irpef e le addizionali sul reddito. Ecco tutti i vantaggi e gli svantaggi di una simile soluzione
Cedolare secca per l'affitto di un appartamento, cosa accade se il conduttore è il condominio
La cedolare secca per l'affitto di un appartamento in cui il conduttore è il condominio è possibile? La risposta è sì, ma attenzione. C'è una condizione da rispettare
Contratto di locazione in pdf compilabile: come funziona
Quando si parla di contratti di locazione è bene sapere che esistono molte tipologie che rispondono ad esigenze diverse. Tra questi troviamo i contratti di locazione ad uso abitativo. Scopriamo insieme cosa sono e come si compilano
Affitto, il modello da scaricare online per ogni tipologia di contratto
Creare i contratti d'affitto, oggi, è diventato molto semplice: è sufficiente disporre di un telefono, di un computer o di un tablet per compilarli digitalmente. Scopriamo come scaricare il modello dei contratti di affitto online
Che cos’è il contratto di affitto 4+4
Il contratto di affitto 4+4 è un contratto di locazione della durata di 4 anni prorogabile per altri 4. Scopriamo insieme cos’è e come compilarlo
Modello del contratto di affitto ad uso transitorio
Il contratto di affitto ad uso transitorio è una tipologia di contratto generico che consente di mettere a disposizione un immobile per un periodo di tempo che va da 30 giorni a 18 mesi, per esigenze transitorie. Scopriamo meglio cos’è e come si compila
Contratti di locazione a canone libero: il contratto 4+4
I contratti di locazione a canone libero sono tra i modelli di contratto ad uso abitativo più utilizzati. Tra le forme di contratto a canone libero più utilizzate troviamo il contratto 4+4. Scopriamo insieme cos’è
Inquilini morosi: chi sono e dove sono in Italia
Casa dolce casa…ma un po’ meno quando si tratta di pagare l’affitto.
5 segnali che ti fanno capire quando passare dall'affitto all'acquisto della prima casa
Una delle scelte che tutti devono affrontare a un certo punto della propria vita è tra vivere in affitto o acquistare una casa di proprietà.Un grande dilemma finanziario con una serie di argomenti associati.
Provvigione all'agente per l'affitto di una casa, a chi spetta e cosa dice la legge
La provvigione all’agenzia immobiliare per l’affitto è il compenso per il servizio di mediazione prestato dal professionista. Ma quando è dovuta? E chi paga? Ecco alcuni importanti chiarimenti
Fondo perduto per la riduzione del canone di affitto, cosa accade alla domanda respinta dal web
Si torna a parlare del fondo perduto per la riduzione del canone di affitto. Questa volta si affronta il tema della domanda respinta dalla procedura web. Come comportarsi?
Come funziona il rinnovo di un contratto 3+2
Un contratto di locazione 3+2, dopo i primi tre anni, può essere prorogato per altri due. Alla scadenza degli stessi, l’accordo può essere rinnovato. Scopriamo insieme cos’è un contratto di affitto 3+2, quanto dura e quale procedura seguire per rinnovarlo