Riqualificazione energetica condominio, i chiarimenti sul contratto servizio energia Plus
Alcuni chiarimenti in merito al contratto servizio energia Plus, partendo dalla spiegazione di cos'è e arrivando alle diverse aliquote Iva applicabili
Ecobonus, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quando non è possibile la cessione del credito
Ancora riflettori accesi su ecobonus e cessione del credito. Vediamo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 264/2019
Bonus ristrutturazioni e mobili, cosa accade se la volumetria è inferiore
In caso di demolizione e ricostruzione, con realizzazione di un immobile di volumetria inferiore, è possibile usufruire del bonus ristrutturazioni e mobili
Cessione credito ecobonus 2018, i dati all’Agenzia delle Entrate entro il 12 luglio
Il 12 luglio 2019 è il termine ultimo per la trasmissione all'Agenzia delle Entrate dei dati relativi alla cessione del credito ecobonus 2018
730 precompilato 2019 online dal 15 aprile sul sito dell'Agenzia delle Entrate
La dichiarazione dei redditi 2019 entra nella fase conclusiva. Il modello 730/2019 potrà essere inviato infatti fino fino al 23 luglio
Modello 730 precompilato 2019, il video tutorial dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un utile video tutorial per con le principali novità e le date da ricordare del modello 730 precompilato 2019 per la dichiarazione dei redditi.Dichiarazione precompilata 2019 le date da ricordareQueste le principali date da ricordare per la dichiarazione
Mercato immobiliare abitativo locale, i dati 2018 dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito Internet le Statistiche regionali
Guida dichiarazione dei redditi 2019, online la circolare 13/E delle Entrate
Con la circolare 13/E del 31 maggio 2019, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una vera e propria guida alla dichiarazione dei redditi 2019. Con lo scopo di guidare cittadini, intermediari e uffici all'appuntamento con la dichiarazione dei redditi, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un vero e
Rottamazione cartelle 2019, apertura straordinaria in vista della scadenza
La scadenza per presentare la domanda di rottamazione delle cartelle è prevista martedì 30 aprile 2019. L’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’apertura degli sportelli sabato 27
Pace fiscale, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle liti pendenti
Arrivano importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate che, con una circolare, spiega i parametri necessari per poter accedere alla definizione agevolata delle liti pendenti
Tassazione canoni locazione arretrati, le ultime novità
Novità per quanto riguarda la tassazione dei canoni di locazione arretrati. Vediamo quanto sottolineato dalla Ctp di Milano
Definizione agevolata violazioni formali, il codice tributo e le istruzioni
Le Entrate hanno fornito il codice tributo e le istruzioni per la compilazione del modello F24 con cui versare le somme dovute per la definizione agevolata delle violazioni formali
Servizi ipotecari e catastali, al via le nuove modalità di pagamento
Dal 1º febbraio 2019 sono state ampliate le modalità di pagamento dei servizi ipotecari e catastali
Indennità contratto di locazione, qual è il trattamento fiscale?
Con la risposta 16/2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’indennità corrisposta per la rinuncia all’aumento del canone relativo a un contratto di locazione. Cosa accade sul fronte Iva e imposta di registro?
Regime forfettario 2019, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con l’entrata in vigore del nuovo regime Iva forfettario 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito nel corso del primo Forum con la stampa specializzata. Vediamoli punto per punto
Saldo e stralcio delle cartelle, la guida per il modulo di adesione
Il saldo e stralcio delle cartelle è una delle novità fiscali più importanti della legge di Bilancio 2019. Si tratta di una misura che permette alle persone in difficoltà economica di pagare debiti fiscali e contributivi in forma scontata, senza sanzioni e interessi. Per aderire c’è bisogno di presentare il modello dell’Agenzia delle Entrate, ecco alcune istruzioni per compilarlo
Pace fiscale, come funziona la definizione agevolata del processo verbale
Pronto il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che recepisce il decreto sulla definizione agevolata dei processi verbali di constatazione, entrato in vigore lo scorso 24 ottobre. Vediamo quali sono le modalità di attuazione
Fattura elettronica differita, è possibile? Ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate
L’uso della fattura elettronica differita è possibile? A rispondere al quesito è l’Agenzia delle Entrate con le Faq proprio sul tema
Cessione del credito ecobonus, via libera se c’è somministrazione lavoro
Nella risposta n. 61/2018, l’Agenza delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla cessione del credito corrispondente alla detrazione Irpef per gli interventi di riqualificazione energetica in presenza di una società esercente l’attività di somministrazione di lavoro. Vediamo quanto spiegato
Iscrizione di un'ipoteca giudiziale, illegittima se manca il preavviso
Se un’ipoteca viene iscritta presso l’ufficio della riscossione senza che il contribuente sia stato avvisato, l’ipoteca stessa è nulla. Lo ribadisce la sentenza 1270/2/18 della Ctr Toscana
Sospensione modello F24 con compensazione, i criteri e la procedura
Con il provvedimento numero 195385/2018 del 28 agosto, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in materia di sospensione del modello F24, con particolare riferimento al caso delle compensazioni che presentano profili di rischio (indebita compensazione). Ecco quanto specificato
Richiesta rimborso fiscale all'Agenzia delle Entrate, come fare
E’ possibile fare richiesta di accredito sul conto corrente dei rimborsi fiscali derivante dalle dichiarazioni presentate (redditi, dichiarazione Iva, ecc..). Vediamo come fare
Ecobonus e sismabonus 2018, i codici tributo per la compensazione del credito ceduto
Con la risoluzione n. 58/E del 25 luglio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i codici tributo per l’uso in compensazione con modello F24 del credito ceduto e le relative istruzioni per la compilazione
Ecobonus e sismabonus, i chiarimenti delle Entrate sulla cessione del credito d’imposta
L’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla cessione del credito d’imposta per gli interventi di efficienza energetica e per quelli relativi all’adozione di misure antisismiche. Vediamo le novità
Locazioni brevi, entro quando vanno comunicati i dati del contratto all'Agenzia delle Entrate
Gli esperti di Fisco Oggi hanno chiarito entro quale termine debbano essere inviati i dati relativi ai contratti di locazione breve che si riferiscono al 2017. Il termine ultimo è il 20 agosto 2018, ma solo per i contratti conclusi lo scorso anno.