Unico 2015, disponibile il software di compilazione

Per i contribuenti registrati ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate, è disponibile il software per la compilazione e l’invio del modello Unico 2015. Il modello deve essere compilato entro il 16 giugno ai fini del versamento del saldo 2014 e del primo acconto per il 2015, la scadenza per l’invio è quella del 30 settembre
Agevolazioni prima casa, riacquisto gratuito entro un anno non fa perdere i benefici

Agevolazioni prima casa, riacquisto gratuito entro un anno non fa perdere i benefici

La cessione dell’immobile acquistato usufruendo dell’agevolazione “prima casa”, prima del decorso di cinque anni dalla data dell’atto, non comporta la perdita del beneficio qualora il contribuente, entro un anno dall’alienazione, proceda al riacquisto a titolo gratuito di un altro immobile da adibire a propria abitazione principale. E’ questo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 49/E dell’11 maggio 2015, che ha recepito quanto stabilito dalla Corte di Cassazione. Ma andiamo a vedere come si è arrivati a tale disposizione
Agevolazioni prima casa addio se non è dimostrata la residenza

Agevolazioni prima casa addio se non è dimostrata la residenza

Con la sentenza n. 2181 del 6 febbraio 2015, la cassazione ha stabilito che il contribuente non ha diritto alle agevolazioni sull'acquisto della prima casa se, pur avendo fatto istanza di trasferimento di residenza, non l'ha ottenuta dal comune, a seguito di un controllo negativo della polizia urbana, a nulla rilevando la presentazione di una seconda domanda
Agevolazioni prima casa, come si calcola la superficie massima di un immobile?

Agevolazioni prima casa, come si calcola la superficie massima di un immobile?

Le agevolazioni prima casa spettano agli immobili non di lusso - quindi non rientranti nelle categorie catastali a1, a8 e a9 - che abbiano una superficie inferiore ai 240 m2. Ma come si calcola la superficie di una casa ai fini fiscali? a dare una risposta è una recente sentenza della commissione tributaria provinciale di Roma
"Sblocca Italia": mancano i fondi, a rischio il pacchetto casa

"Sblocca Italia": mancano i fondi, a rischio il pacchetto casa

Al ritorno dalle ferie è ripreso lo studio del governo sullo "sblocca Italia", che venerdì 29 agosto sarà all’esame del consiglio dei ministri. Ma un primo faccia a faccia tra il presidente del consiglio, Matteo renzi, e il ministro dell'economia, pier carlo padoan, ha gelato le aspettative.