
Imu, oltre l'80% dei comuni ha inviato le nuove delibere per il saldo 2014
Oltre l'80% dei comuni ha già inviato al dipartimento finanze le delibere imu con le aliquote valide per il saldo 2014. Il termine per l'invio scade questa sera, la pubblicazione nel censimento ministeriale avverrà poi entro il 28 ottobre. Solo dopo questa data sarà possibile avere il quadro definitivo, ma si può già fare un piccolo bilancio

L'imu svuota le tasche dei contribuenti e riempie le casse locali: +111,5% l'incasso nei primi mesi dell'anno
L'imposta municipale sulla casa è un grattacapo per i contribuenti, ma una vera e propria manna dal cielo per gli enti locali. Se, infatti, il gettito fiscale per i comuni nei primi mesi dell'anno ha segnato un aumento del 2,6%, la crescita per l'imu è stata nell'ordine dell'111,5%

Aliquote imu 2014, le delibere approvate dai comuni
Entro il 16 giugno i proprietari di seconde case e di abitazioni principali appartenenti alle classi a/1, a/8 e a/9 dovranno versare la prima rata dell'imu 2014.
Mini imu, quanto si paga nelle varie città (scarica pdf)
Secondo la cgia di mestre a pagare di più per la mini imu saranno i proprietari di prima casa residenti a Milano, seguiti da quelli di Genova e di Torino.

Imu seconda rata: ecco tutte le aliquote dei comuni italiani
Imu e Tasi 2015: scopri qui le ultime notizie sui termini di pagamento.Mancano ormai pochi giorni alla scadenza della seconda rata imu 2013. Il saldo si calcolerà tenendo in conto le aliquote comunicate dai comuni al ministero delle finanze entro la data del 9 dicembre.
Sospetti su josefa idem, la ministra ha pagato l'imu? (video)
Uno scoop de il fatto quotidiano tira fuori dei documenti scomodi per la ministra delle pari opportunità josefa idem.

Aliquote imu Milano, la stangata sulle seconde case sfitte
Quando c'era l'ici le case sfitte e quelle locate avevano un trattamento fiscale differente.
L'acconto imu di giugno tutto ai comuni: niente quota allo stato
Nel 2012 l'imu era stata un incubo per gli italiani e non solo per gli esborsi. Le stesse modalità di pagamento, infatti, erano assai oscure, soprattutto per quanto riguardava il saldo di dicembre.

Calcolo Imu Perugia: vivi a Perugia? calcola la tua Imu
Il comune di Perugia ha determinato le seguenti aliquote Imu per gli immobili della città1. Abitazione principale e relative pertinenze: 0,5%2. Seconda abitazione: 1,06%3. Fabbricati rurali strumentali: 0, 2%4. Aree fabbicabili: 1,06%5.

Calcolo Imu Pescara: vivi a Pescara? Calcola la tua Imu
Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Imu e Tasi per il 2015.Il comune di Pescara ha determinato le seguenti aliquote imu per gli immobili1.

Calcolo Imu Cagliari: vivi a Cagliari? Calcola la tua Imu
Il comune di Cagliari ha determinato le seguenti aliquote imu per gli immobili della città sarda1. Prima casa: 0,45%2.
Calcolo Imu Catania: vivi a Catania? Calcola la tua Imu
Tutte le ultime news su Imu e Tasi 2015.Il comune di Catania ha determinato le seguenti aliquote imu per gli immobili1. Prima casa: 0,55%2. Abitazioni popolari, ultrapopolari e rurali: 0,4%3. Abitazioni signorili, ville e villini: 0, 6%4. Fabbricati rurali ad uso strumentale: 0,2%4.
Calcolo Imu Potenza: vivi a Potenza? Calcola la tua Imu
Il comune di Potenza ha determinato le seguenti aliquote imu per gli immobili del capoluogo lucano1. Abitazione principale: 0,5%2) abitazioni non locate di anziani o disabili che risiedono in case di cura: 0,5%3) immobili non locati di cittadini italiani residenti all'estero: 0,5%4.

Calcolo Imu Catanzaro: vivi a Catanzaro? Calcola la tua Imu
Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Imu e Tasi per il 2015.Il comune di Catanzaro ha determinato le seguenti aliquote imu per gli immobili del capoluogo calabrese1.

Calcolo Imu Ancona: vivi ad Ancona? Calcola la tua Imu
Il comune di Ancona ha determinato le seguenti aliquote imu per gli immobili del capoluogo marchigiano1. Abitazione principale: 0,48%3. Fabbricati rurali ad uso strumentale: 0,20%4. Unità abitative di proprietà dell'istituto aunonomo delle case popolari: 0,46%5. Seconda casa: 0,97%6.

Imu, altro che cancellazioni e riduzioni: i comuni aumentano le aliquote (grafico)
Nonostante il congelamento della prima rata di giugno (solo per l'abitazione principale) e in attesa di sapere chi la spunterà tra il pd e il pdl, l'imu riserva nuove e sgradite sorprese ai proprietari.

Imu, inammissibile il ricorso del codacons: la tassa è legittima
I contribuenti che hanno aderito al ricorso del codacons contro l'imposta sulla proprietà rimarranno delusi. Il tar del Lazio ha infatto dichiarato "inammissibile" la procedura, confermando quindi la legittimità dell'imu.
Gli italiani pagano più tasse sulle case degli altri? un confronto con l'europa (grafici e pdf)
Nel nostro paese esiste la tendenza a sentirsi i più sfortunati d'europa, i più tartassati del mondo, i peggiori in questa o quella classifica. Prendiamo per esempio le imposte sulla casa: cosa succede all'estero?
Imu, a Roma si paga il doppio che a Milano. Trova il tuo comune (scarica la classifica in pdf)
Il ministero dell'economia e delle finanze ha reso noti i dati relativi all'imu di tutti i comuni italiani. Scopriamo così che in media a Roma si paga il doppio che a Milano, mentre portofino è la più cara in assoluto.

Imu 2013: i proprietari in attesa del giudizio elettorale
Chiunque vinca le elezioni dovrà velocemente stabilire come sarà l'imu 2013.

Seconda rata dell'imu: scopri la tua aliquota e calcola l'importo
Ultimi giorni per il pagamento della seconda rata imu e molti proprietari sono nel pallone. Chi ha aspettato l'ultimo minuto non sempre è colpevole di pigrizia, dato che in molti casi i comuni hanno atteso troppo per comunicare le aliquote.
I sindaci non fanno sconti: l'80% aumenta le aliquote imu
Se i proprietari di casa pensavano che i sindaci li avrebbero salvati dall'imu, riducendo le aliquote statali, dovranno ricredersi.

Riclassamento degli immobili: quando i comuni aumentano gli estimi catastali
Con l'introduzione dell'imu, salvo per la prima casa nel caso in cui si abbiano dei figli a carico, l'imposta da pagare sulla proprietà è decisamente aumentata. Questo per effetto dei nuovi coefficienti di calcolo, che sono cambiati rispetto alla vecchia ici.
Imu, i comuni avranno tempo fino al 31 ottobre per fissare le aliquote
A chiarirlo è stato il ministro per i rapporti con il parlamento, Pietro giarda. Il termine del 30 settembre, fissato dal decreto salva Italia per l'approvazione o la modifica delle aliquote imu, è "implicitamente abrogato".
Smacco ai terremotati di emilia, Lombardia e Veneto: da ottobre pagheranno l'imu
Nonostante il presidente dell'Emilia Romagna, vasco errani, avesse chiesto di prolungare le agevolazioni fiscali per la regione durante tutto il 2013, l'agenzia delle entrate ha negato questa possibilità.