In questi articoli idealista ti propone una serie di analisi sull'andamento dei prezzi delle case in Italia per aiutarti a scegliere il miglior momento per comprare o vendere casa

Banca d’Italia: fermi i prezzi delle case, in crescita le compravendite

Banca d’Italia: fermi i prezzi delle case, in crescita le compravendite

Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase in cui, dopo anni di crisi, le compravendite sono tornate a crescere. A differenza di quanto accade per i prezzi. Un andamento registrato anche nell’aggiornamento a settembre 2017 dello studio “L’economia italiana in breve”, pubblicato dal Dipartimento di economia e statistica della Banca d’Italia
Case: valori in forte calo ad agosto (-1,1%)

Case: valori in forte calo ad agosto (-1,1%)

Il prezzo delle case di seconda mano in Italia ha registrato un calo dell’1,1% ad agosto rispetto al mese precedente, a una media di 1.820 euro/m². È quanto emerge dall’indice immobiliare di idealista, che rileva tra l’altro il chiaro andamento negativo dei valori su base annuale, calati del 5,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (1.931 euro euro/m²)
Prezzi delle case: l’Italia fanalino di coda nel panorama internazionale

Prezzi delle case: l’Italia fanalino di coda nel panorama internazionale

Considerando i 55 Paesi presi in esame dal Global House Price Index relativo al secondo trimestre del 2017 di Knight Frank, è emerso che a giugno rispetto a un anno fa i prezzi delle case sono aumentati in media del 5,6%. La classifica è guidata dall’Islanda e da Hong Kong. L’Italia è in coda, con un +0,1% negli ultimi 12 mesi
Deprezzamento immobile, i rischi che si corrono se il valore di vendita dichiarato è troppo basso

Deprezzamento immobile, i rischi che si corrono se il valore di vendita dichiarato è troppo basso

Dichiarare un valore dell’immobile inferiore rispetto al prezzo di mercato può essere rischioso. In particolare, tramite le stime dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), l’entità del mutuo richiesto dall’acquirente e il confronto con gli immobili nelle zone adiacenti, l’Agenzia delle Entrate può venire a conoscenza delle evasioni e avviare così gli opportuni accertamenti fiscali
Dimmi dove vivi e ti dirò quanto ti costa comprare casa

Dimmi dove vivi e ti dirò quanto ti costa comprare casa

La mappa ti mostra qual è il prezzo medio delle case al m2 nelle varie province italiane e la variazione mensile a luglio 2017 rispetto al mese precedente. A livello provinciale le variazioni negative investono 2 province su 3: i cali più marcati nel vercellese (-4,4%), in provincia di Udine (-
Case, prezzi in recupero (+0,5%) a febbraio

Case, prezzi in recupero (+0,5%) a febbraio

Il ritorno d’interesse degli italiani per il mattone si riflette sulla dinamica dei prezzi delle case, che segnano ancora un lieve rialzo dello 0,5% a febbraio dopo quello del mese scorso, attestandosi a una media di 1.989 euro/m2. Dopo il calo registrato nel corso del 2015 i prezzi sembrano stabilizzarsi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno la riduzione è, però, del 2,9%
La facciata del Duomo di Milano

Prezzi case Milano, inversione di rotta nel 2015

Secondo i dati dell’indice idealista sui valori immobiliari delle abitazioni di seconda mano, i prezzi a Milano sono aumentati dello 0,7% nel corso del 2015, in controtendenza rispetto all’andamento nazionale, che segna ribassi un po’ ovunque
Indice idealista, a novembre ancora su i prezzi delle case

Indice idealista, a novembre ancora su i prezzi delle case

Prezzi delle case in rialzo dello 0,1% a novembre in Italia, a una media di 2.000 euro/m2, secondo l’indice immobiliare di idealista. Arriva la conferma del dato del mese precedente, che aveva segnato il ritorno in terreno positivo dei valori delle abitazioni già esistenti, lasciando intraveder